|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Verax P16 a quanto gira?
-
04-03-2003, 17:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 15
Verax P16 a quanto gira?
Ho installato il dissipatore Verax P16 su PIV 2,4 Ghz e devo dire che il rumore si è drasticamente ridotto. Ora si sente l'alimentatore enermax che comunque gira al minimo e la Radeon 9700 PRO Sapphire che al più presto renderò passiva o sostituirò con la versione "ultimate".
Il mio problema è che il monitoraggio dei giri sulla MB ASUS P4B533-E non corrisponde più al dato reale.
Segnala circa 15.000 giri sia sul BIOS che con Asus Probe.
Immagino ci sia qualcosa che non torna. A qualcuno è già capitato?
Comunque la ventola gira e non si sente e la temperatura della CPU rimane bassissima.
-
04-03-2003, 18:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
L'ottimo dissipatore per PIV Verax P16 monta la ventola 80251231-KT2 che non ha una velocità di rotazione predefinita essendo termoregolata. Se osservi la ventola attraverso il dissipatore noterai il termosensore che ne regola la velocità di rotazione.
La stessa è variabile tra i 1.500 ed i 3.100 giri come desumibile dall'immagine allegata.
Saluti
Luca
-
04-03-2003, 19:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 15
Originariamente inviato da LucaV
L'ottimo dissipatore per PIV Verax P16 monta la ventola 80251231-KT2 che non ha una velocità di rotazione predefinita essendo termoregolata. Se osservi la ventola attraverso il dissipatore noterai il termosensore che ne regola la velocità di rotazione.
La stessa è variabile tra i 1.500 ed i 3.100 giri come desumibile dall'immagine allegata.
Saluti
Luca
Quello che dici sulla Verax è giustissimo, tra l'altro il grafico dell'andamento l'avevo visto nel sito www.verax.de (anche se in tedesco)quello che non capisco e perchè la rilevazione tachimetrica non fornisce un dato corretto.
-
04-03-2003, 22:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Non so cosa ci sia di strano sulla tua mobo. Sulla mia precedente il problema non si verificava.
Tieni conto che alcune recenti MBs inibiscono l'avvio del PC se rilevano RPMs inferiori a 1.600 o addirittura 3.000 giri al punto che è necessario disabilitare il rilevamento della velocità di rotazione della ventola della CPU per farla partire.
Verifica di aver installato correttamente il cavo del tachimetrico sulla Mbs e verifica da Bios che valori restituisce.
Saluti
Luca
-
05-03-2003, 17:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 15
Originariamente inviato da LucaV
Non so cosa ci sia di strano sulla tua mobo. Sulla mia precedente il problema non si verificava.
Tieni conto che alcune recenti MBs inibiscono l'avvio del PC se rilevano RPMs inferiori a 1.600 o addirittura 3.000 giri al punto che è necessario disabilitare il rilevamento della velocità di rotazione della ventola della CPU per farla partire.
Verifica di aver installato correttamente il cavo del tachimetrico sulla Mbs e verifica da Bios che valori restituisce.
Saluti
Luca
Ti confermo che i connettori sono tutti ben fissati e che comunque il dato errato corrisponde anche a quello indicato da bios.
Il dissipatore P16 che monta la ventola KT2 viene indicata come se girasse a 14.000 giri e la KT da 65 X 65 che ho aggiunto al case per estrarre aria, addirittura a 16.000 giri entrambe da freddo. Sicuramente non corrispondono al vero tant'è che sono silenziosissime.
Probabilmente non "dialogano" correttamente con la ASUS P4B533-E.
-
05-03-2003, 22:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Certamente il problema sarà dovuto alla incompatibilità tra sensore di temperatura e rilevatore tachimetrico della MB.
Saluti
Luca
-
05-03-2003, 23:42 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da paoliba
...addirittura a 16.000 giri entrambe da freddo. Sicuramente non corrispondono al vero tant'è che sono silenziosissime.
A parte gli scherzi, tieni sotto controllo il rilascio di nuove versioni del bios.
La Asus è molto sensibile a queste problematiche e propone costantemente aggiornamenti dei suoi prodotti, sicuramente a breve pubblicherà una versione del bios in grado di correggere il problema.SergioPetruccelliPh.
My Blog