Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Decibel Guest

    Uscita digitale HTPC non ci riesco !!


    O meglio ..... il mio Sintoampli, un Denon AVR 2802, pur con detect automatico diel segnale in ingresso non rileva segnale Dolby Digital e mi spiaccica sul display la scritta Direct96k, il DTS manco a parlarne, in questo caso e' scena muta. Ho cercato nelle impostazioni software della mia Audigy2 ma senza successo. Non so se viene inviato segnale nei canali posteriori perche' non ho ancora diffusori per questo e non ho ancora avuto tempo per provarne di temporanei .... qualche suggerimento?
    p.s. ovviamente ho selezionato un ingresso digitale coassiale al quale ho inserito il cavetto proveniente dall'uscita della Sound Blaster.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295
    Anch'io ho un Denon AVR 2802, come scheda audio uso una sound blaster live e come SO uso win XP.
    Abilito l'uscita spdif sul pannello di controllo della sound blaster ed anche sulle impostazione del dvd player e funziona tutto correttamente.

    By..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Uscita digitale HTPC non ci riesco !!

    Originariamente inviato da Decibel
    O meglio ..... il mio Sintoampli, un Denon AVR 2802, pur con detect automatico diel segnale in ingresso non rileva segnale Dolby Digital e mi spiaccica sul display la scritta Direct96k, il DTS manco a parlarne, in questo caso e' scena muta.
    Che sistema operativo usi?
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Prova a leggere le seguenti discussioni, vedrai che ne verrai a capo.

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2400

    http://www.avforum.it/showthread.php...ver+live+spdif

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    Decibel ho sia il 2802 che l'Audigy2,e ti assicuro che funzionano benissimi.Controlla di aver collegato bene i cavi (ottico o tradizionale) e guarda di aver settato l'uscita spdi della scheda audio..dovrebbe funzionare tutto.
    Facci sapere...Albe

  6. #6
    Decibel Guest

    Re: Re: Uscita digitale HTPC non ci riesco !!

    Che sistema operativo usi?
    Per ora Win98SE ma ho intenzione di mettere xp pro. Approfitto per ringraziare tutti, cerchero' fra i thread che mi sono stati suggeriti.

  7. #7
    Decibel Guest
    Risolto ... grazie ancora a tutti.
    In uno di quei thread c'era la risposta: nelle impostazioni avanzate del surround mixer c'era abilitata la decodifica AC3.
    Tolto il segno di spunta funziona tutto correttamente DTS compreso

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Tutto è bene quel che finisce bene.
    Di niente figurati.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Scusate, io ho un altro problema ma sempre inerente a qusto argomento:
    Scheda audio SBlaster Live 1024, ampli Onkio tx-sr600, Win Xp, TheaterTek, spidf coassiale.
    Il problema è che quando l'ampli passa da pcm a dolby digital/DTS (lo fa anche quando metto pausa o FF - RW)si sente un rumore esagerato, sembra una scarica elettrica. Non vorrei distruggere le casse (non sono un gran che, ma funzionano;Energy Take 5)
    Succede a qualcun'altro?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    No, a me non lo ha mai fatto.
    Non potrebbe essere dovuto al coassiale?

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Originariamente inviato da abel
    Scusate, io ho un altro problema ma sempre inerente a qusto argomento:
    Scheda audio SBlaster Live 1024, ampli Onkio tx-sr600, Win Xp, TheaterTek, spidf coassiale.
    Il problema è che quando l'ampli passa da pcm a dolby digital/DTS (lo fa anche quando metto pausa o FF - RW)si sente un rumore esagerato, sembra una scarica elettrica. Non vorrei distruggere le casse (non sono un gran che, ma funzionano;Energy Take 5)
    Succede a qualcun'altro?
    è successo anche a me in passato è la soluzione non mi è ancora ben chiara ma prova nel menu audio del tuo player a cambiare il dispositivo di uscita audio spdf out su default directsound o default waveout comunque postami su quale impostazione è adesso

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Credo di avere risolto.Ho cambiato i driver della Sblaster, come consigliato da Mauro Bricca: http://download.creative.com/softwar...PDrvUpdate.exe
    Ora non c'e più alcun rumore.
    Ho detto credo perchè ho provato con un pleyer diverso (Ati player) e il rumore è tornato. Comunque con TheterTek tutto ok. Sono ancora nella settimana di prova, ma penso proprio di reg. definitivamente,cosa ne dite?

    Per iace:
    il dipositivo audio è su default waveout.
    A proposito, cosa serve l'opzione dialog normalization?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Originariamente inviato da abel
    Credo di avere risolto.Ho cambiato i driver della Sblaster, come consigliato da Mauro Bricca: http://download.creative.com/softwar...PDrvUpdate.exe
    Ora non c'e più alcun rumore.
    Ho detto credo perchè ho provato con un pleyer diverso (Ati player) e il rumore è tornato. Comunque con TheterTek tutto ok. Sono ancora nella settimana di prova, ma penso proprio di reg. definitivamente,cosa ne dite?

    Per iace:
    il dipositivo audio è su default waveout.
    A proposito, cosa serve l'opzione dialog normalization?
    con ati player prova a spostarlo su un'altra impostazione e vedi se sparisce il difetto

    l'opzione dialog normalization non so neanche io cos'è

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Tanto per la cronaca, dopo lunghe e faticose ricerche ho scoperto che la SBLive 5.1 sotto XP Home dà il meglio di sè SENZA istallare alcun driver.
    Il corredo di drivers di XP, che permette di gestire le funzionalità di base della Live è a dir poco ottimo per l'utilizzo esclusivo Htpc.
    Se si vuole invece utilizzare Enviromental Audio e altre diavolerie simili i drivers Creative sono necessari.
    Ma di base ci sono meno problemi con lo spdif e il System non si pianta mai.
    Ottimo anche il supporto per il Reclock.
    Istallando i drivers Creative invece ho notato solo peggioramenti.
    Immagini allegate Immagini allegate
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •