|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Uscita digitale HTPC non ci riesco !!
-
01-03-2003, 16:34 #1Decibel Guest
Uscita digitale HTPC non ci riesco !!
O meglio ..... il mio Sintoampli, un Denon AVR 2802, pur con detect automatico diel segnale in ingresso non rileva segnale Dolby Digital e mi spiaccica sul display la scritta Direct96k, il DTS manco a parlarne, in questo caso e' scena muta. Ho cercato nelle impostazioni software della mia Audigy2 ma senza successo. Non so se viene inviato segnale nei canali posteriori perche' non ho ancora diffusori per questo e non ho ancora avuto tempo per provarne di temporanei .... qualche suggerimento?
p.s. ovviamente ho selezionato un ingresso digitale coassiale al quale ho inserito il cavetto proveniente dall'uscita della Sound Blaster.
-
01-03-2003, 16:54 #2
Anch'io ho un Denon AVR 2802, come scheda audio uso una sound blaster live e come SO uso win XP.
Abilito l'uscita spdif sul pannello di controllo della sound blaster ed anche sulle impostazione del dvd player e funziona tutto correttamente.
By..
-
01-03-2003, 17:00 #3
Re: Uscita digitale HTPC non ci riesco !!
Originariamente inviato da Decibel
O meglio ..... il mio Sintoampli, un Denon AVR 2802, pur con detect automatico diel segnale in ingresso non rileva segnale Dolby Digital e mi spiaccica sul display la scritta Direct96k, il DTS manco a parlarne, in questo caso e' scena muta.Ciao, Peter
-
01-03-2003, 17:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Prova a leggere le seguenti discussioni, vedrai che ne verrai a capo.
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2400
http://www.avforum.it/showthread.php...ver+live+spdif
-
01-03-2003, 21:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- firenze
- Messaggi
- 152
Decibel ho sia il 2802 che l'Audigy2,e ti assicuro che funzionano benissimi.Controlla di aver collegato bene i cavi (ottico o tradizionale) e guarda di aver settato l'uscita spdi della scheda audio..dovrebbe funzionare tutto.
Facci sapere...Albe
-
02-03-2003, 00:08 #6Decibel Guest
Re: Re: Uscita digitale HTPC non ci riesco !!
Che sistema operativo usi?
-
02-03-2003, 00:45 #7Decibel Guest
Risolto ... grazie ancora a tutti.
In uno di quei thread c'era la risposta: nelle impostazioni avanzate del surround mixer c'era abilitata la decodifica AC3.
Tolto il segno di spunta funziona tutto correttamente DTS compreso
-
02-03-2003, 09:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Tutto è bene quel che finisce bene.
Di niente figurati.
-
02-03-2003, 10:22 #9
Scusate, io ho un altro problema ma sempre inerente a qusto argomento:
Scheda audio SBlaster Live 1024, ampli Onkio tx-sr600, Win Xp, TheaterTek, spidf coassiale.
Il problema è che quando l'ampli passa da pcm a dolby digital/DTS (lo fa anche quando metto pausa o FF - RW)si sente un rumore esagerato, sembra una scarica elettrica. Non vorrei distruggere le casse (non sono un gran che, ma funzionano;Energy Take 5)
Succede a qualcun'altro?
-
02-03-2003, 13:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
No, a me non lo ha mai fatto.
Non potrebbe essere dovuto al coassiale?
Ciao
-
02-03-2003, 16:42 #11Originariamente inviato da abel
Scusate, io ho un altro problema ma sempre inerente a qusto argomento:
Scheda audio SBlaster Live 1024, ampli Onkio tx-sr600, Win Xp, TheaterTek, spidf coassiale.
Il problema è che quando l'ampli passa da pcm a dolby digital/DTS (lo fa anche quando metto pausa o FF - RW)si sente un rumore esagerato, sembra una scarica elettrica. Non vorrei distruggere le casse (non sono un gran che, ma funzionano;Energy Take 5)
Succede a qualcun'altro?
-
02-03-2003, 18:01 #12
Credo di avere risolto.Ho cambiato i driver della Sblaster, come consigliato da Mauro Bricca: http://download.creative.com/softwar...PDrvUpdate.exe
Ora non c'e più alcun rumore.
Ho detto credo perchè ho provato con un pleyer diverso (Ati player) e il rumore è tornato. Comunque con TheterTek tutto ok. Sono ancora nella settimana di prova, ma penso proprio di reg. definitivamente,cosa ne dite?
Per iace:
il dipositivo audio è su default waveout.
A proposito, cosa serve l'opzione dialog normalization?
-
02-03-2003, 19:55 #13Originariamente inviato da abel
Credo di avere risolto.Ho cambiato i driver della Sblaster, come consigliato da Mauro Bricca: http://download.creative.com/softwar...PDrvUpdate.exe
Ora non c'e più alcun rumore.
Ho detto credo perchè ho provato con un pleyer diverso (Ati player) e il rumore è tornato. Comunque con TheterTek tutto ok. Sono ancora nella settimana di prova, ma penso proprio di reg. definitivamente,cosa ne dite?
Per iace:
il dipositivo audio è su default waveout.
A proposito, cosa serve l'opzione dialog normalization?
l'opzione dialog normalization non so neanche io cos'è
-
02-03-2003, 21:59 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Tanto per la cronaca, dopo lunghe e faticose ricerche ho scoperto che la SBLive 5.1 sotto XP Home dà il meglio di sè SENZA istallare alcun driver.
Il corredo di drivers di XP, che permette di gestire le funzionalità di base della Live è a dir poco ottimo per l'utilizzo esclusivo Htpc.
Se si vuole invece utilizzare Enviromental Audio e altre diavolerie simili i drivers Creative sono necessari.
Ma di base ci sono meno problemi con lo spdif e il System non si pianta mai.
Ottimo anche il supporto per il Reclock.
Istallando i drivers Creative invece ho notato solo peggioramenti.SergioPetruccelliPh.
My Blog