Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55

    HTPC - (mia configurazine)


    scelto il proiettore (Epson TW600) , passo alla configurazione dell HTPC.

    cabinet : (120 euro)

    CoolerMaster CM250



    ---

    Alimentatore : (118 euro)

    SLV400 SILVERSTONE ST30NF FANLESS 300W PFC

    eroga 300W , quanti bastano per questo HTPC per andare senza problemi. La particolarità è che è FANLESS ossia nessuna ventola.



    ---

    Piastra Madre : (95 euro)

    Asus A8N-VM/CSM



    Monta il chipset NVidia 6150 , ed è in formato microatx , la particolarità è quella di avere la scheda video a bordo con uscita analogica e digitale ed è in grado di garantire un flusso video in alta risoluzione 1080p.
    Il bello è che non come si può vedera dall'immagine non c'è nessuna ventola.

    ---

    Processore : (400 euro compresa ventola da decidere)

    AMD Athlon 64 X2 4200 oppure AMD Opteron X2 165

    ---

    Memoria : (129 euro)

    Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel

    ---

    HD : (126 euro)

    MAXTOR 300GB DMAX10 - SATA2 16MB

    ---

    Masterizzatore DVD : (46 euro)

    Pioneer DVR-110 Black


    Totale : circa 1000 euro.

    Commenti ???

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Fenice
    Commenti ???
    Mi sembra tu stia ricercando molto la silenziosita. In questa chiave via il Maxtor; meglio un Seagate.

    Solitamente un ali fanless è una soluzione "limite" ben supportata da case di "dimensioni comuni", aventi quindi una capacità di spazio ragionevole. Inoltre questa configurazione, secondo la mia personale esperienza, richiederebbe ventole di espulsione posteriori giusto in prossimità di questo tipo di alimentatori... altrimenti c'è da farsi male (non che si rischi chissà cosa ma le temperature d'esercizio non sono di certo invidiabili, figuriamoci d'estate). Anche se, posizionato in orizzontale dovrebbe meno risentirne...

    Su soluzioni MicroATX meglio puntare su un buon fan ad alta silenziosità... sei duplicemente aiutato per che nelle migliori delle situazioni espelle l'aria dal case.

    Non vedendo il CPU cooler deduco che il tuo HTPC sarà una soluzione "totally fanless" (alla brac' ).

    Per il resto mi sembra buono, naturalmente compatibilmente al fatto che è un MicroATX.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    infatti sto cercando la silenziosità , tenendo però d'occhio anche il costo della macchina.

    Per l'HD ho scelto il Maxtor perchè è quello che si trova in giro più facilmente.

    L'alimentatore , è solo un idea visto che potrei anche prendere un Enermax ENERMAX ELT400AWT LIBERTY che costrebbe circa 40 euro in meno. In questo caso ci sarebbe una ventola da 12 cm , ma molto probbabilmente il rumore sarebbe coperto dall'HD e quindi alla fine cambierebbe poco.

    Ho già un sistema MicroATX che utilizzo come muletto con EMULE , sta acceso 24 ore su 24 anche per mesi interi e non d'à nesun problema , nonostante il poco spazio a disposizione.

    Altra soluzione sarebbe quella di aspettare che esca una buona piastra madre con supporto per i processori Centrino dual core , con video integrato.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Mi sembra tu stia ricercando molto la silenziosita. In


    Non vedendo il CPU cooler deduco che il tuo HTPC sarà una soluzione "totally fanless" (alla brac' ).
    ho incluso il dissipatore nel prezzo del processore. Ma sono indeciso,magari potrei passare ad un sistema a liquido come ho già fatto per il pc con cui sto scrivendo ora,oppure potrei usura un dissipatore come questo :


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Fenice
    Per l'HD ho scelto il Maxtor perchè è quello che si trova in giro più facilmente.
    Silenziosità compatibile alla disponibilità de componenti allora

    Citazione Originariamente scritto da Fenice
    Ho già un sistema MicroATX che utilizzo come muletto con EMULE , sta acceso 24 ore su 24 anche per mesi interi e non d'à nesun problema , nonostante il poco spazio a disposizione.
    Sì, ma tu ad emule non fai il post-processing .
    A meno che tu non voglia comprare quelle bestie di processori solo per fare scena

    Citazione Originariamente scritto da Fenice
    Altra soluzione sarebbe quella di aspettare che esca una buona piastra madre con supporto per i processori Centrino dual core , con video integrato.
    Mi astengo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    credo con 1000 euro si può avere di meglio ma questa è una mia opinione

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    per le dimensioni ho scelto il formato Microatx perchè così si abbina con l'altro pezzo che voglio comprare ossia il Pioneer 1015s



    sia il cabinet che tale sinto esistono nella versione black ... da decidere se fare tutto silver o black.

    ---

    Stealth : per il processore ho scelto un dual core perchè questo pc non farebbe solo da HTPC , ma un pò da tutto , ossia ci metterei sopra Emule , lo userei per navigare su internet (usando un monitor da 19 pollici) , sarebbe la sorgente del VPR Epson TW 600 (i film li copierei dentro l'hd in modo da non dover usare il lettore dvd) , farebbe da lettore cd (anche in questo caso i cd li copierei sull'hd) e visto che ho anche un xbox 360 questa si comporterebbe con un media extender , ma il pc si beccherebbe comunque il carico di lavoro.

    Attualmente ho anche un xbox , con xbmc è un hd da 160 giga e devo dire che è di una comodità unica l'avere tutto dentro l'hd.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    credo con 1000 euro si può avere di meglio ma questa è una mia opinione
    infatti ho messo questo post per questo.

    che configurazione faresti ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Fenice
    Stealth : per il processore ho scelto un dual core perchè questo pc non farebbe solo da HTPC , ma un pò da tutto , ossia ci metterei sopra Emule , lo userei per navigare su internet (usando un monitor da 19 pollici) , sarebbe la sorgente del VPR Epson TW 600 (i film li copierei dentro l'hd in modo da non dover usare il lettore dvd) , farebbe da lettore cd (anche in questo caso i cd li copierei sull'hd) e visto che ho anche un xbox 360 questa si comporterebbe con un media extender , ma il pc si beccherebbe comunque il carico di lavoro.
    Se è SOLO per queste cose, a parer mio, il DualCore non avrebbe ragione d'essere... tralasciando il riversamente con compressione (solo lì quindi, il normale non ha influenza). Chiaro che mantenendo questi standards non avresti problemi di surriscaldamento ma così la CPU rischia di non entrare in temperatura... vabbeh, sto scherzando
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    dal processore invece del 4200x2, a mio parere andrebbe anche bene athlon64 3500+ o se vuoi proprio il dual core il 3800 che per htpc vanno bene entrambi,per la sezione video preferisco una scheda separata anche per non condividere la memoria di sistema( domani ritiro la xfx 6800 gs xxx edition 256mb gddr3), come scheda madre io ho comprato asus a8n-E anche se ha quella ventolina sul chipset a mio avviso è impercettibile, oppure andare sulla a8n sli.
    una volta spesi 1000€, 100 più o 100 meno la vita non cambia.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    dal processore invece del 4200x2, a mio parere andrebbe anche bene athlon64 3500+ o se vuoi proprio il dual core il 3800 che per htpc vanno bene entrambi,per la sezione video preferisco una scheda separata anche per non condividere la memoria di sistema( domani ritiro la xfx 6800 gs xxx edition 256mb gddr3),
    Ciao
    per la scheda video , potrei mettererne una separata in un secondo tempo visto che la piastra madre in questione dispone di un connettore pcie , tuttavia non ho intenzione di usare questo pc per giocare visto che per guello uso l'xbox360. Per il processore si potrei mettere anche il 3800 x2 , ma costa 60 euro in meno ... Sarei più tentato invece a mettere l'Opteron X2 165 , che ha un mega di cache a core e con un piccolo overclock da 1800 a 2000 MHZ diventerebbe una bella bestiolina ... Ovviamente in questo caso per il dissipatore opterei per una soluzione heatpipe.

    in realta il processore in questione è solo perchè voglio un dual core , so bene che mi basterebbe anche un single core ...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    ...via il Maxtor; meglio un Seagate...
    Aggiungo che ho letto sul forum di Hardware Upgrade di molte lamentele sulle incompatibilità del dischi Maxtor con le schede ASUS A8N-qualcosa, specie per i dischi di taglio grosso.

    Con i Seagate ed i Samsung invece mai letta nessuna lamentela.

    Michele

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io ho il seagate sata2 e non si sente per niente, ottimo con l'A8N-E, mentre il maxtor era rumoroso

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    Ok , andata allora per il Seagate , nella versione Sata2 da 300 giga.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Aggiungo che ho letto sul forum di Hardware Upgrade di molte lamentele sulle incompatibilità del dischi Maxtor con le schede ASUS A8N-qualcosa, specie per i dischi di taglio grosso.
    Dovrebbe essere uscito un fix, ma non ricordo dove l'ho letto.

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •