Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Htpc:risoluzioni a confronto


    Dunque, vorrei affrontare quest'argomento riguardante le risoluzioni Video. Ora è un po che smanetto con Formati "Particolari". Nella mia lista
    sono inclusi quasi tutti gli standart utilizzati:
    1080i/50/60
    1080p/50/60
    1080i 24fps/48hz
    1080i 25fps/48hz
    1080p/23.97
    1080p/29.97
    1080i/59.94
    1080p/59.94

    Ora, come molti sanno questi sono la maggior parte dei Formati video disponibili in HD. Quasi tutti di natura Filmica.

    Il punto è questo..nel creare tanti banchi nel mio Crt mi sono veramente impazzito, vuoi perchè i Timing di ogni risoluzione sono diversi,Fase e Sincronismi reagiscono diversamente, etc...Insomma vi posso assicurare che è stato un inferno far quadrare il cerchio, con qualche compromesso ovviamente!

    Alla fine della fiera mi rendo conto che utilizzando lo stesso film su più risoluzioni, differenze in termini di fluidità non sono eclatanti.
    Per esempio: Film a 24fps riprodotto a con un banco nativo a 1080i@48HZ andava alla fine come quello a 60 o a 59.94,cioè guardabile ma non perfetto!
    Solo il materiale presa diretta in HD a 60HZ sembra avere la tipica fluidità da Dvd da tavolo.

    Voi che esperienze avete??
    se sei incerto tieni aperto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Film a 24fps riprodotto a con un banco nativo a 1080i@48HZ andava alla fine come quello a 60 o a 59.94,cioè guardabile ma non perfetto!
    Questo perchè i 60Hz (che poi sarebbero i 59.94) ed i 24fps (che poi sarebbero 23.976) hanno in comune il divisore 12 (puoi quindi il 60Hz, per questo divisore, risultare multiplo di 24fps).

    Così 23.976 x 2.5 = 59.94.

    Questa è l'unica concessione cmq
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Pensa che materiale Filmico con un Banco 1080i@24fps-48hz scatta più di quello a 60hz!

    Boh...

    Come al solito tutto e il contrario di tutto.

    Devo dire che con tutti gli scaler che ho avuto questi problemi non esistevano. Sempre Synch perfetti, Panning molto fluidi, Timing molto settabili a qualsiasi risoluzione, insomma il Vpr agganciava praticamente tutto.

    Devo dire invece che con le schede video è tutto molto più complesso e instabile, ma questo l'ho sempre saputo
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Devo dire invece che con le schede video è tutto molto più complesso e instabile, ma questo l'ho sempre saputo
    I TS 23,976 filmici ce li ho anchio e vanno perfettamente come quelli video a 30 FPS.
    I TS che si trovano in giro sono anche mezzi mischiati , video e film e fregnacce di IVTC varie.
    Anche a me' quelli vanno meglio a "60" , oppure usando zoomplayer e decoder gratuiti.
    Effettivamente su file strani devono ancora "ottimizzare" .
    Con quale lettore e scaler hai visto questi TS che ti vanno male ?

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Con il D-vhs che avevo, vari film in 1080i 24fps si gestivano un pochino meglio..

    Chiaramente nessun file Ts con lettori da tavolo... non credo si possa.
    se sei incerto tieni aperto!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Con il D-vhs che avevo, vari film in 1080i 24fps si gestivano un pochino meglio..
    Be dai quella e' una piattaforma dedicata per cui andra' sicuramente bene.
    Col PC per ora bisogna arrangiarsi alla meglio ... come al solito .
    Tra un po' lo si butta
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Be dai quella e' una piattaforma dedicata per cui andra' sicuramente bene.
    Col PC per ora bisogna arrangiarsi alla meglio ... come al solito .
    Tra un po' lo si butta

    Come si butta, l'ho appena comprato
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Mi autoquoto per un problema inerente molto strano
    Ho appena scaricato terminator 3 a 720p con traccia ac3 5.1 in italiano (sempre .avi).
    Ho settato la tv a 1080i@50Hz (visto che la traccia audio è italiana e nelle proprietà del file specifica 25 fps) e l'audio va a singhiozzi staccandosi in continuazione. Lo stesso fa a 60Hz...ho provato a riavviarlo ad entrambe le frequenze una 15na di volte e fa sempre così...solo una volta è partito bene, fluido e perfettamente sincronizzato.
    Non riesco a capire il problema...
    Come posso risolvere?
    Lorenzo.
    Che ne dite?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Mi autoquoto per un problema inerente molto strano

    Che ne dite?
    Lorenzo.
    Credo che sia uno di quei film fatti un po caserecci, con audio estratto dalla versione dvd ed inserito nel contesto WMV.

    I WMV sono a 24fps, quindi credo che abbiano anche riadattato il Framerate, per renderlo più malleabile nei confronti della traccia pal.

    I risultati spesso non sono perfetti.
    se sei incerto tieni aperto!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Che ne dite?
    Lorenzo.
    Bisognerebbe avere il tuo stesso file "smandruppato" per provare.
    Se no' devi trovare i codec giusti che lo digeriscono e vanno bene col tuo hardware.
    Sempre che il problema non sia il file , devi provare.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Pensa che materiale Filmico con un Banco 1080i@24fps-48hz scatta più di quello a 60hz!
    Potrei dire la stessa cosa io!

    Credo di aver definitivamente appurato, anche grazie alle sue informazione EDID, che il panny900 supporta frequenze tra i 49Hz (e rotti) ed i 60Hz E BASTA.

    Ho provato ad aggiungere, con gli advanced timings di NVIDIA, una nuova frequenza, i 48Hz (un 48Hz grazie all'HDMI D.O.C.), che, seppur agganciati a livello visivo dal vpr, erano la roba più schifosa che io abbia mai visto. Uno stuttering impressionante (in effetti, a vpr segnava comunque 50p).

    Mi son dovuto rassegnare definitivamente ai 60Hz (59.94) che come fluidità perlomeno sono superiori alla mia vecchia configurazione Plasma

    Quindi, niente di cui meravigliarsi oramai...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Grazie per l'aiuto.
    Ho notato che appena avviato il sistema, settando a 1080i@60Hz, 1 volta su 2 va tutto liscio come l'olio...
    Vorrà dire che quando lo devo vedere girerò la ruota della fortuna a dita incrociate
    Ma guarda tu che bisogna fare per godersi l'alta definizione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Potrei dire la stessa cosa io!

    Credo di aver definitivamente appurato, anche grazie alle sue informazione EDID, che il panny900 supporta frequenze tra i 49Hz (e rotti) ed i 60Hz E BASTA.

    Ho provato ad aggiungere, con gli advanced timings di NVIDIA, una nuova frequenza, i 48Hz (un 48Hz grazie all'HDMI D.O.C.), che, seppur agganciati a livello visivo dal vpr, erano la roba più schifosa che io abbia mai visto. Uno stuttering impressionante (in effetti, a vpr segnava comunque 50p).

    Mi son dovuto rassegnare definitivamente ai 60Hz (59.94) che come fluidità perlomeno sono superiori alla mia vecchia configurazione Plasma

    Quindi, niente di cui meravigliarsi oramai...

    Devi considerare che se con i digitali è facile avere problemi di questo tipo con il crt non dovrebbero esistere, visto che l'analogico è trasparente da questo punto di vista.
    Ultima modifica di testastretta; 23-01-2006 alle 21:04
    se sei incerto tieni aperto!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Stasera ho messo materiale filmico 1080i 50HZ con il banco a 60HZ e annava liscio come la seta.
    Insomma....
    se sei incerto tieni aperto!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Stasera ho messo materiale filmico 1080i 50HZ con il banco a 60HZ e annava liscio come la seta.
    Insomma....


    Di frequenze Palliste HD ho/vedo solo il SAT , ma li' normalmente e' materiale video.
    A 60Hz non mi va' liscio come la seta , cosa che invece fa' a 50Hz ... o almeno credo per come intendiamo dovrebbe andare liscio.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •