|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Problemi (gravi!) AsusA7v333
-
18-02-2003, 20:08 #1
Problemi (gravi!) AsusA7v333
La mia ultima configurazione funzionante è quella che vedete in signature. La scheda madre (ASUS A7V333 rev 1.01a) ha flashato il bios 1016 definitivo, la ati è una originale built by ati. Audigy Gamer, tastiera mouse logitech cordless pro.
Niente overclock, per carità , già sono al limite del ricovero in neuro così tutto flat, figuriamoci se mi metto a smanettare!!
Un brutto giorno decido che il pc doveva essere ridotto al silenzio(il sibilo dell’hd mi rompeva proprio!), e soprattutto un pizzico più performante…
Cambio:
La Ram: passo da un perfetto banco di pc2100 Eudar cl2, ad un pessimo banco 333 seitec cl2,5, e lì cominciano i problemi: su Word le immagini inserite nei testi, allo scorrere della rotellina del Mouse in basso e poi di nuovo in alto, si spezzettano e restano scomposte in tante righe orizzontali.
Penso tra me e me, che è oltre 6 mesi che non formatto, ed è il momento di farlo.
Cambio:
CPU Thoroughbread 2100 al posto del mio palomino 2000xp.
Invece che migliorare, peggioro: il computer è lentissimo, quasi fermo, con win xp pro che parte solo dopo ¾ minuti(prima ci metteva 26 secondi). Ed ogni programma che deve partire, resta prima 40 secondi congelato e poi parte. Stesso discorso ad ogni click all’interno di qualunque programma già difficoltosamente avviato. Internet explorer ogni 40 secondi si disconnette da solo dalla linea. Un casino totale: CRASH ASSOLUTO(inizio a pensare anche ad un virus cattivissimo).
Cambio:
FORMATTONE. Inizia la ricerca del colpevole con la formattazione: ed invece di fare meglio, faccio peggio: il computer resta talmente lento che per formattare l’hd ci mette circa 4 ore….
Il colpevole è altrove: L
Cambio:
L’Hard disc: compro un Maxtor Diamond plus max 9 da 60giga, al posto del vecchio Maxtor 740 cx l da 40 giga (che faceva un sibilo un po’ troppo acuto per i miei gusti, adesso questo nuovo fa molto meno rumore).
Questo nuovo di pacca (l’ho tolto io dalla sua busta isolante) oltre ad essere sicuramente più silenzioso, mantiene la lentezza incomprensibile del computer ….
Il colpevole è altrove: L L
Cambio:
La Ram: non potendo tornare indietro e riprovare la ram eudar 512 cl2 pc2100 lasciata ad un (fortunato) utente del forum di Hw upgrade, vado da Hunky, il quale, molto generosamente, si mette al mio servizio: mettiamo al posto di quel pestifero banco ram che ha fatto sorgere i casini, la meglio ram in circolazione: un bel banco di Corsair XMS pc3200 da 512 mb. Il risultato non cambia. Computer lentissimo.
Il colpevole è altrove(?): L L L
Cambio:
La Scheda Video:
Hunky mi presta una sua ati 9000pro da 64 mb, e tolgo la mia bellissima 8500. Uguale, cioè non cambia nulla, sempre computer lentissimo.
Il colpevole è altrove: L L L L
Cambio:
La CPU: possibile che possa essere la Cpu fallata in qualche modo: cambio l’xp 2100 thoro(cioè a 0,13micron), con uno identico: stesso risultato.
Il colpevole è altrove: L L L L L
Cambio:
La configurazione delle periferiche eide: cioè lascio l’hd(master) da solo sul primario e lascio una sola unità di lettura sul secondario: nulla. Problema identico.
Il colpevole è altrove: L L L L L L
Cambio:
La Cpu: ormai resta la sola unica ipotesi che il problema sia nella compatibilità tra la mia Asus a7v333 bios1016 revision 1.01a e i processori 0,13: cosa assurda in quanto è comunque un 2100, cioè un processore che già c’era quando a marzo dell’anno scorso ho preso questa scheda mamma: scheda mamma che fino ad oggi ha rotto le scatole solo per l’incompatiblità col sidewinder e con l’audigy(hai detto poco!). Non avendo null’altro a disposizione, ci monto su un athlon 800.
Trovato: il computer è una scheggia(abituato a quel cessone che mi portavo dietro da tre giorni).
Tra formattazione ed installazione ci metto 20 minuti.
Torno a casa convinto di aver trovato la colpevole, la scheda mamma.
Lascio detto al mio pusher che voglio una scheda mamma nuova(mai più Chip ViaKT 333 o 400 che siano, ed avrei evitato anche asus, ma avendo l’ipanel deluxe asus sul frontale, per non sconvolgere ulteriormente una config. già disastrata di suo…): prenderò una asus A7NX(chip Nforce2) (che ne opensate? Avrò meno problemi o no?).
Poi, tutto, ieri sera, ricomincia L L L L L
Anche con l’athlon 800 non mi parte più.
Inizia il boot, e poi l’hd, sulla schermata di scorrimento di caricamento di Win xp si ferma.
Ieri sera smanettando un po’ sui cavi sono riuscito a farlo partire: ma oggi proprio no.
A questo punto ho deciso che anche la ram Seitec da 7 ns cl 2,5 seguirà il destino dell’esilio, così come la traditrice scheda mamma: queste ultime magange, non saranno mica una sua ultima vendetta prima di essere scacciata dal paradiso terrestre?
Così oggi vado a Computer Discount, il quale mi fornisce gentilmente un banco ram elixir ddr 333, lo monto su e Win xp parte subito. Conclusione anche la ram seitec fa ******.
Però, a fine mattinata, anche con la elixir ho dovuto fare 50 riavvii, e per poter finalemente postare questo thread, ho dovuto spostare il banco dalla posizione ddr3(quella che ho sempre), alla ddr2(la ddr1 da problemi ugualmente).
Vostre ipotesi?Vi è capitata mai una cosa tanto assurda? Dite che è la scheda mamma che è andata? Ma cosa è andato?
Grazie dei consigli
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-02-2003, 20:37 #2
Hai provato a tornare indietro con la versione del BIOS ???
Hai provato ad Escludere , anzi a togliere il cavetto dell' I-PANEL ?
Hai provato ad escludere nel BIOS la gestione del risparmio energetico ?
Hai provato a disabilitare da bios le interfacce USB ?
Hai periferiche esterne collegate ? SCSI --USB o altro ?
Hai un Controller SCSI nella macchina ?
Hai tolto una scheda alla volta e vedere se il problema si presenta ?
Che Filesystem usi ? FAT32 o NTFS ?
Ci Sarebbero altri 100 tentativi prima di darti per vinto......a me personalmente non sembra che la scheda madre possa essere guasta, puo' darsi ma porterebbe altri problemi che uno dei due BRIDGE dia i numeri.
Prova a tornare indietro con il BIOS e carica i driver VIA ...non gli ultimi, non ricordo il nome preciso, pero' cerca quelli rilasciati l'estate scorsa.
Facci Sapere
-
18-02-2003, 21:50 #3
Ho la tua stessa scheda e lo sai. Ho 256 ddr pci 2700 a 333 mhz della samsung montata nello slot 1 il più vicino al procio. Hd maxtor diamond plus 60 giga con due partizioni di xp home con boot loader all'avvio. 7500 . sb 5.1. A parte il problema all'avvio in standbay e il processore rotto per colpa mia non riscontro particolari problemi. Il mio bios è il 1008
-
18-02-2003, 21:52 #4
io...
...ho avuto un sacco di problemi con la stessa MB quando ho allestito l'HTPC,non sapevo piu' dove sbattere la testa,poi la luce:era la ram!
Questa MB è un po' delicata sulle ram,comunque l'ho scoperto testandola con un sw bootable in dos che la verifica a fondo.
-
18-02-2003, 21:53 #5
Re: io...
Originariamente inviato da brocchig
...ho avuto un sacco di problemi con la stessa MB quando ho allestito l'HTPC,non sapevo piu' dove sbattere la testa,poi la luce:era la ram!
Questa MB è un po' delicata sulle ram,comunque l'ho scoperto testandola con un sw bootable in dos che la verifica a fondo.
-
18-02-2003, 22:00 #6
Re: Re: io...
Originariamente inviato da Mirko
Che ram monti?
-
19-02-2003, 08:50 #7
Re: io...
Originariamente inviato da brocchig
...ho avuto un sacco di problemi con la stessa MB quando ho allestito l'HTPC,non sapevo piu' dove sbattere la testa,poi la luce:era la ram!
Questa MB è un po' delicata sulle ram,comunque l'ho scoperto testandola con un sw bootable in dos che la verifica a fondo.
non funzionano più....
solo il due funziona, ed è lì che adesso sta lavorando un banco elixir da 256mb...
comunque, visto tutte le rogne che mi ha dato sta scheda, al max domani verrà esiliata, ed al suo posto prenderà sede nel mi HTHGPC una nforce2 Asus A7nx base(la deluxe ha tutta roba che non mi serve..)...e non avendo pecunia a sufficienza per due twinmos Corsair, mi accontenterò di due banchi ram da 256 della samsung
E se non fosse per l'ipanel deluxe che monto davanti(che ha una sua certa utilità..), passerei sicuramente a Gigabyte+intel....
Ma il prezzo è un pò oltre le mie tasche...
Grazie delle dritte ragazzi!
ciao
sasadfUltima modifica di sasadf; 19-02-2003 alle 08:53
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-02-2003, 21:03 #8
Ultima cosa da provare prima di buttarla alle ortiche...........
Disabilita l' ECC , e abbassa il clock di funzionameto della memoria.......se lo puoi fare------
Mi spiego meglio, se hai delle 333 falle andare a 266
A volte non si tratta di guasti, ma si semplice incopatibilità tra moduli di memoria.
-
19-02-2003, 22:17 #9Originariamente inviato da Cutellone
Ultima cosa da provare prima di buttarla alle ortiche...........
Disabilita l' ECC , e abbassa il clock di funzionameto della memoria.......se lo puoi fare------
Mi spiego meglio, se hai delle 333 falle andare a 266
A volte non si tratta di guasti, ma si semplice incopatibilità tra moduli di memoria.
oltretutto ho visto che il bios 1016(flashato oggi, fino a ieri avevo il 1015), prevede un ritocchino proprio sulla compatibilità con i thoro...
Non lo butterò alle ortiche, andrà solo a lavorare in un pc di una persona sicuramente meno esigente e smanettona.
grazie di tutte le dritte....
p.s.:i timings erano, vista la marca pessima, già impostati al minimo possibile... a 166 ci andavano da sole, non so dove si può modificare tale settaggio..ma, se ho un pò di fortuna domani monto l'A7nx(ho detto a Gughi , quello di Fr, sennò il forumiano Pasquale omonimo si incazza di nuovo, di tornare da Roma se non ha in mano quella schedozza...)
2 bei banchi ram samsung da 256... ed il gioco(così ci si augura) è fatto!
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-02-2003, 23:56 #10
Sasà... purtroppo ho avuto 3 giorni pienissimi e non avevo letto il tuo thread, sennò t'aiutavo in un batter d'occhio.
C'è una comunicazione ufficiale di Asus che riconosce grossi problemi di gestione dei nuovi XP con core a 0,13 micron sulle A7V333. Sconsigliano di montarli.
Non ti ci impazzire più di tanto, non ne vieni a capo.
Se vuoi restare nel giro Asus e non buttare iPanel et similia, ti posso dare per certo che la A7V8X non ha alcun problema.Ciao, Peter
-
20-02-2003, 13:11 #11Originariamente inviato da Peter
Sasà... purtroppo ho avuto 3 giorni pienissimi e non avevo letto il tuo thread, sennò t'aiutavo in un batter d'occhio.
C'è una comunicazione ufficiale di Asus che riconosce grossi problemi di gestione dei nuovi XP con core a 0,13 micron sulle A7V333. Sconsigliano di montarli.
Non ti ci impazzire più di tanto, non ne vieni a capo.
Se vuoi restare nel giro Asus e non buttare iPanel et similia, ti posso dare per certo che la A7V8X non ha alcun problema.
ti ringrazio tanto....
infatti il banco ram fa funzionare il mio pc, ma con un athlon 800...
allora prendo una a7nx(nforce2), che ne dici? Meglio della a78x?!?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online