Problemi su partizione senza ACPI
Ho appena formattato l'hard disk e creato 2 partizioni: una da 160 giga con xp e tutti i programmi che normalmente utilizzo e una da 20 giga con xp, TT, ffdshow, driver audio e video per uso home theatre.
Sulla partizione HTPC ho inoltre disabilitato tutti i servizi e le periferiche inutili e, in fase di installazione, ho disabilitato l'ACPI.
Il problema è che alla partenza, nella partizione piccola, xp non mi abilita le porte usb. Su gestione periferiche mi dice che le porte usb non possono essere attivate (codice 10) e visualizza un "!" giallo su di esse.
Inoltre, a differenza della partizione per uso normale del pc, non è presente in gestione periferiche nemmeno una periferica HID.
Qualcuno sa come uscirne?
Un'altro quesito riguarda la gestione degli IRQ su partizione senza ACPI.
Cosa bisogna fare? Devono essere cambiati manualmente in un certo ordine?
Ed infine mi chiedevo a cosa servono i controller ide. Se li disabilito che succede?
Grazie a tutti.
Lorenzo.
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6