Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80

    Attivazione spdif su s.m. Gigabyte


    Salve,

    vorrei riportare le strane modalità con cui sono riuscito a far funzionare l'uscita spdif della mia scheda madre Gigabyte K8NE 754 NForce4.

    1) Inizialmente ho sfruttato solo l'uscita analogica per cui avevo installato SOLO i driver del chipset nvidia (tutto ok).

    2) Quando ho acquistato un ampli esterno l'ho collegato con cavo coassiale all'uscita spdif e mi sono accorto che non usciva niente.

    3) Ho installato i driver per il codec Realtek e finalmente si è attivata l'uscita ma è sorto un altro problema: durante la riproduzione di materiale DD (sia da theatertek, che WMC2005 che media player) il video procedeva a scatti macroscopici.

    DISPERAZIONE!

    4) Per puro caso in theatertek ho cambiato da spdif ad analogico ed il video è ripreso a scorrere correttamente; provo a rimettere in spdif e MIRACOLO il video continua a scorrere correttamente e l'audio pure!

    Magari questo post può essere utile a qualcuno in futuro.

    Cordiali Saluti. Francesco

    PS: Installando il driver Realtek si è disattivato il mixer della nvidia: perché questa sovrapposizione? Se il driver corretto è quello Realtek perché nvidia include comunque un proprio driver?
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Rispondo perchè anch'io ho combattuto un pò con i driver audio nVidia e Realtek sulla mia Asus A8N-SLI.

    Dopo molte prove e letture credo di aver capito che la scheda audio integrata nella motherboard è fatta di due parti: una sta nel chipset e l'altra (il cosiddeto codec) è il chip della Realtek. I driver audio nVidia sono relativi alla parte incorporata nel chipset, mentre quelli Realtek sono relativi al loro chip.

    Come riportato un pò dappertutto, quando si aggiornano i driver nVidia bisogna stare attenti a non caricare quelli audio. Bisogna invece caricare i driver audio Realtek, altrimenti, come sperimentato da me e te, dall'uscita SPDIF non esce niente.

    Ciò detto, i dettagli della questione mi sfuggono. Mi aspetterei, ad esempio, che servano entrambi i driver, invece risultano assolutamente alternativi (uno non fa funzionare l'altro). Se qualcuno ne sa di più, sarei felice di imparare.

    Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Se qualcuno ne sa di più, sarei felice di imparare.
    Per quanto abbia avuto modo di sperimentare, hai detto tutto tu

    Mai installare i driver NVIDIA embedded ma i Realtek (AC'97 Codec).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80

    Mea culpa per non aver letto bene, inizialmente ho installato tutti i driver nvidia (incluso); per fortuna quando ho installato i realtek questi ultimi hanno sovrascritto quelli nvidia.

    Rimane cmq curiosa la mossa fatta per far funzionare correttamente spdif...
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •