|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Attivazione spdif su s.m. Gigabyte
-
22-12-2005, 12:29 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 80
Attivazione spdif su s.m. Gigabyte
Salve,
vorrei riportare le strane modalità con cui sono riuscito a far funzionare l'uscita spdif della mia scheda madre Gigabyte K8NE 754 NForce4.
1) Inizialmente ho sfruttato solo l'uscita analogica per cui avevo installato SOLO i driver del chipset nvidia (tutto ok).
2) Quando ho acquistato un ampli esterno l'ho collegato con cavo coassiale all'uscita spdif e mi sono accorto che non usciva niente.
3) Ho installato i driver per il codec Realtek e finalmente si è attivata l'uscita ma è sorto un altro problema: durante la riproduzione di materiale DD (sia da theatertek, che WMC2005 che media player) il video procedeva a scatti macroscopici.
DISPERAZIONE!
4) Per puro caso in theatertek ho cambiato da spdif ad analogico ed il video è ripreso a scorrere correttamente; provo a rimettere in spdif e MIRACOLO il video continua a scorrere correttamente e l'audio pure!
Magari questo post può essere utile a qualcuno in futuro.
Cordiali Saluti. Francesco
PS: Installando il driver Realtek si è disattivato il mixer della nvidia: perché questa sovrapposizione? Se il driver corretto è quello Realtek perché nvidia include comunque un proprio driver?Francesco
-
23-12-2005, 10:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Rispondo perchè anch'io ho combattuto un pò con i driver audio nVidia e Realtek sulla mia Asus A8N-SLI.
Dopo molte prove e letture credo di aver capito che la scheda audio integrata nella motherboard è fatta di due parti: una sta nel chipset e l'altra (il cosiddeto codec) è il chip della Realtek. I driver audio nVidia sono relativi alla parte incorporata nel chipset, mentre quelli Realtek sono relativi al loro chip.
Come riportato un pò dappertutto, quando si aggiornano i driver nVidia bisogna stare attenti a non caricare quelli audio. Bisogna invece caricare i driver audio Realtek, altrimenti, come sperimentato da me e te, dall'uscita SPDIF non esce niente.
Ciò detto, i dettagli della questione mi sfuggono. Mi aspetterei, ad esempio, che servano entrambi i driver, invece risultano assolutamente alternativi (uno non fa funzionare l'altro). Se qualcuno ne sa di più, sarei felice di imparare.
Michele
-
23-12-2005, 10:21 #3
Originariamente scritto da Mike5
Mai installare i driver NVIDIA embedded ma i Realtek (AC'97 Codec).
-
23-12-2005, 10:27 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 80
Mea culpa per non aver letto bene, inizialmente ho installato tutti i driver nvidia (incluso); per fortuna quando ho installato i realtek questi ultimi hanno sovrascritto quelli nvidia.
Rimane cmq curiosa la mossa fatta per far funzionare correttamente spdif...Francesco