Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    32

    regalo jepssen: aiuto!!!


    sono nuovo del forum ed è il primo mess. che invio, quindi perdonatemi se ancora non sono del "mestiere".
    mi hanno regalato a Natale un digital box della jepssen, con windows media center; scheda tv digitale terrestre e satellitare, decantandomelo come la risoluzione a tutti i problemi di visione filmati e tv.
    beh come ben saprete così non è; quindi, per farla breve, gradirei alcuni consigli da chi è più ferrato di me in queste cose.
    Il pc è stato collegato ad un TV LCD 32 pollici (1366x768) tramite la vga, beh che siano filmati o tv le immagini fanno pena, il problema quale può essere? Che le schede tv sono delle "sole", oppure la scheda video (ati radeon 9250) non è indicata? ringrazio in anticipo chiunque legga questo mess. e mi sappia dare alcune delucidazioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Sicuramente la 9250 non è il top, ma è più che sufficiente per le gestire abbondantemente flussi video come quelli ceh ti servono.
    Hai settato la risoluzione del PC pari a quella del TV?
    Se la qualità è comunque bassa, prova a cercare qualche codec video diverso, con Mediacenter è a discrezione del costruttore qualce codec inserire e non sapendo quel che ti ritrovi di più non so dirti.
    La scheda TV cos'è? Ha un decoder HW o è un semplice tuner?
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    32
    grazie tanto per la risposta.
    Ho provato a settare la risoluzione del pc con quella del pannello lcd, ma l'immagine mi "esce" dallo schermo; cioè se setto la sheda video a 1366x768, il desktop mi si allarga troppo e ne vedo solo 2 terzi. quindi, o il mio lcd (panasonic 32lx500f hd ready) non ha quella risoluzione, oppure la scheda video non funziona a dovere. C'è chi dice che la mia scheda video non è compatibile directx9.
    Le schede TV terrestre e satellitare, probabilmemte non sono il massimo, posso solo dirti che sono della jepssen, quindi twinhan compatibili.
    Secondo la tua esperienza, indipendentemente dalla scheda tv, la qualità in ricezione di una scheda per pc, è uguale od inferiore alla ricezione di un decoder classico da salotto?
    grazie ancora, e mi scuso per le domande banali ma sono un neofita che si stà appassionando, anche se ancora ritiene un pò "stupido" spendere centinaia di euro per una cosa che ancora è agli albori della tecnologia, che consuma quanto un forno elettrico, e che ha bisogno di un uragano all'interno del case per essere raffreddato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da candl
    C'è chi dice che la mia scheda video non è compatibile directx9.
    Questa è una cavolata. Supporta tranquillamente le DirectX 9, ma soprattutto, non è che la resa video dipenda dalle DirectX... almeno non in questo contesto.
    Citazione Originariamente scritto da candl
    Secondo la tua esperienza, indipendentemente dalla scheda tv, la qualità in ricezione di una scheda per pc, è uguale od inferiore alla ricezione di un decoder classico da salotto?
    Dipende da scheda a scheda (se ha decoder hardware o meno) e dal programma che usi per getire il flusso video.
    Se non è hardware, come credo, prova con DScaler, dovresti ottenere dei bei risultati.
    Ultima modifica di Peter; 26-01-2006 alle 15:15
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    32
    Dipende da scheda a scheda (se ha decoder hardware o meno) e dal programma che usi per getire il flusso video.
    Se non è hardware, come credo, prova con DScaler, dovresti ottenere dei bei risultati
    stesera stessa proverò; riguardo ai programmi che utilizzo per il digitale terrestre utilizzo media center, mentre per il satellitare utilizzo progdvb, ma vorrei provare ad utilizzare mediaportal (ne parlano bene)considerando che gestisce più schede di acquisizione televisiva a differenze di media center 2005.
    Certo che credevo fosse molto più semplice per i programmatori gestire i flussi video che sono tutti digitali sia quelli tv che quelli dei dvd. Invece è una babele di software da utilizzare

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da candl
    stesera stessa proverò; riguardo ai programmi che utilizzo per il digitale terrestre utilizzo media center, mentre per il satellitare utilizzo progdvb, ma vorrei provare ad utilizzare mediaportal (ne parlano bene)considerando che gestisce più schede di acquisizione televisiva a differenze di media center 2005.
    Certo che credevo fosse molto più semplice per i programmatori gestire i flussi video che sono tutti digitali sia quelli tv che quelli dei dvd. Invece è una babele di software da utilizzare
    Intanto inizia col cercare di capire quali sono effettivamrente le schede TV sono montate sul mediacenter. Poi, in base a quello scegli il frontend da utilizzare.
    Se la scheda SAT è una Twinhan, dovrebbe essere supportata da mediaportal ma devi installare i gli ulimi driver BDA. Dubito però che riuscirai a far funzionare la CI visto che i BDA non la supportano.

    Ciao, Pincia.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    32

    Intanto inizia col cercare di capire quali sono effettivamrente le schede TV sono montate sul mediacenter. Poi, in base a quello scegli il frontend da utilizzare.
    Se la scheda SAT è una Twinhan, dovrebbe essere supportata da mediaportal ma devi installare i gli ulimi driver BDA. Dubito però che riuscirai a far funzionare la CI visto che i BDA non la supportano.
    grazie pincia,

    le schede utilizzano i driver twinhan, ho installato gli ultimi scaricati dal sito, in effetti la CI non funziona ma non mi interessa. mi interessa invece avere la migliore qualità possibile delle immagini tv, in questo momento le immagini sono quasi inguardabili, e non riesco a capire se sono le schede TV a non essere all altezza, se è la sheda video se sono i software etc etc.
    Ecco perchè stò facendo un sondaggio per sapere se le schede di acquisizione tv hanno una qualità paragonabile ai decoder da salotto, ed eventualmente sapere se ci sono schede pc con una qualità simile a quella di un decoder clessico. grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •