|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Che potenza cpu per un nuovo htpc?
-
03-12-2005, 16:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 126
Che potenza cpu per un nuovo htpc?
Sono tentato e al contempo spaventato dall'eventuale acquisto di un pc che mi permetta di sfruttare al meglio il mio panny ae700.
Ho gia' provato e goduto della differenza tra collegamento component (e anche vga) con quello dvi->hdmi.
Ho anche tentato di utilizzare zoomplayer con filtri ffdshow, ma mi sono limitato ad un leggero sharpen (che mi pare gia' tanto!!!) fatto fare dal resize senza "resizare" nulla perche' altrimenti il mio p3 1 ghz proprio non ce la fa...
Detto questo, su che cpu (intel, amd?) e memoria (512 MB bastano?)dovrei orientarmi per poter sfruttare appieno tali software?
Lo so che e' una domanda alla quale tra le righe si puo' trovare risposta piu' dietro, infatti ci ho provato, ma e' davvero tanta la mole di post che non riesco a orientarmi.
Grazie a chi vorra' aiutarmi
PS.: ho gia' scheda audio SB live value della quale sfrutto l'uscita digitale spdif per collegarla a un decoder dolby digital 5.1 e una scheda video ATI radeon 9550 con uscita DVI, che spero possano essere sufficienti per il mio scopo.Ultima modifica di niccuc; 03-12-2005 alle 19:42
-
03-12-2005, 19:26 #2
Anch'io onestamente non sono riuscito a districarmi tra la mole di informazioni relative all'argomento
, per cui senza aprire un nuovo thread mi associo a questo sperando che qualcuno possa darmi indicazioni utili all'acquisto di una scheda madre e processore idonei al mio scopo.
Dunque, il VPR è un Toshiba MT200
I componenti dell'htpc che sto assemblando e già in mio possesso sono:
- ram a-data pc3200 400mhz
- scheda video Ati Radeon 9800se 256mb
- hd seagate 60gb 7200
- cavo Lindy dvi-dvi 7,5m
- scheda Tv Terratec Cinergy 600
- lettore dvd pioneer
Rimangono da acquistare, come dicevo, scheda madre e processore
e qui sorgono le incertezze, dato che vorrei sfruttare appieno tutte le possibilità offerte dai vari software di configurazione video e audio (dscaler, filtri vari, etc etc)
Considerando la risoluzione del mio VPR (854 x 480) stavo pensando che forse basti un Athlon XP2200 o 2500 e una scheda madre sufficiente a supportare tale procio, tipo Abit NF7-S.
Oppure devo necessariamente orientarmi su un Athlon 64 (939) e relativa scheda madre ?
Boh ??HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz
-
03-12-2005, 19:36 #3
Se ce la fate con i soldi fate come ho fatto io, cercando di spendere il meno possibile e sfruttando anche la vecchia scheda grafica AGP che avete già (che comunque va benone):
Scheda madre ASROCK 939 Dual-Sata2 (AGP+PCIe) € 60 circa
Athlon64 3200+ Venice (overcloccato a 2500MHz senza nessun problema) che arriva massimo a 40° full load con un economicissimo
Artic Cooling Freezer 64 Pro da 28 € (con la sua ventola tenuta a 1400 giri/m)
Con circa 200 € ho fatto tutto!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
03-12-2005, 19:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 126
E la memoria?
Quanta me ne consigli?
Grazie.
-
03-12-2005, 20:02 #5
Se non usi l'HTPC al di fuori dei film ti bastano 256 o max 512Mb
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
04-12-2005, 13:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Codice:Con circa 200 € ho fatto tutto!
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
04-12-2005, 16:07 #7
Nessun rumore molesto! Il chipset è dissipato passivamente, e come ho già scritto usando la ventola dell'Artic suddetto a 1400 g/m raffredda già alla grande senza far rumore!
A dire la verità potrei usarla anche a 1000 g/m (e la temperatura resterebbe sempre ottima) , ma già così l'unico rumore molesto che sento è quello dell'HD (che tra non troppo cambierò!)
Come termine di paragone il rumore dell'Artic in questione è (a parità di giri della ventola) praticamente uguale al MOOOOLTO più costoso Zalman 7700 tutto in rame che ho sul pc da lavoro!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
04-12-2005, 16:38 #8
I dissipatori sono O.T. in un thread che si occupa di potenza della CPU. Anche perchè, tra gli altrin se ne parla qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39554
E di CPU se ne parlava già qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39888Ciao, Peter