Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266

    Tanto per incominciare...


    ...ciao a tutti ;-)

    Tanto per incominciare mi presento.
    Juventino sfegatato, assemblatore per passione e per parenti e amici, pseudo innamorato dell'HT con portafoglio ristretto, ingegnere meccanico, informatico mancato ;-)...ecco :-)))

    Detto questo, Vi ho scoperto tramite un post su IHHC e ho incominciato a leggerVi e studiarVI. La discussion sulle schede video "silent" è stata un sollucchero :-)

    Ma avrei bisogno di un aiutoi se potete:

    Angustiato da un budget ridotto, con le idee un pochetto confuse e assillato dalle discussioni sulla bontà dello scaler dei Plasma e Lcd in commercio, letti innumerevoli post sull'argomento sarei giunto a cotanta decisione:

    1) Trasformo il mio PC in un HTPC inizialmente con l'acquisto del solo
    case per ragioni estetiche (Adesso possiedo Un AMD Athlon Xp 1700 con
    ATI Sapphire Radeon 9100 Atlantis 128MB TV-Out DVI e 768 Mb ram,
    skystar 2), in futuro sostituzione passo passo dei componenti più
    vetusti.

    2) Acquisto scheda PCI per digitale terrestre, acquisto smartmouse per
    vedere SKY con abbo regolare e senza cessbox. (Vendo Hummy 5400..
    sigh...)


    3) Attendo con impazienza di scegliere un plasma/lcd che possa essere
    usato sia per TV che per Applicazioni PC (internet, office e compagnia)

    E MI CHIEDO ANZI VI CHIEDO IN GINOCCHIO SUI CECI DI AIUTARMI ANCHE CON UNA SOLA RISPOSTA:

    a) nel frattempo, posso, una volta assemblato il sistemazzo e in attesa
    dell'acquisto del nuovo TV, uscire dalla mia scheda grafica e collegarmi
    in modo decente al mio vecchio crt philips tramite scart? I risultati che otterrei quali sono secondo voi?

    b) potendo connettermi tramite DVI posso scegliere una soluzione in cui
    lo scaler può anche essere una ciofeca, concordate? Allora su cosa posso andare come scelta?

    c) Possedendo un Sintoampli Pioneer vsx 814 e set indiana line , per la
    parte audio che faccio, lo mantengo o faccio lavorare la scheda audio?

    d) Posso posizionare l'HTPC a 4 metri circa dal TV? Il cavo di
    connessione video (DVI) esiste di quella lunghezza?

    e) Il sinto ampli rimarrebbe vicino al Tv (4m). Dalla scheda audio che
    cavo porto al Sintoampli?

    Grazie in anticipo a chi vuole chiarire anche solo qualcuno di questi
    aspetti.

    --
    Voster semper voster
    Lele®

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Lele69
    a) nel frattempo, posso, una volta assemblato il sistemazzo e in attesa dell'acquisto del nuovo TV, uscire dalla mia scheda grafica e collegarmi in modo decente al mio vecchio crt philips tramite scart? I risultati che otterrei quali sono secondo voi?
    Se la scheda video ha l'uscita TV in S-Video o composito, dovrai utilizzare quegli ingressi del televisore: la qualità sarà limitata e vanificherebbe la scelta dell'uso di un HTPC (almeno per il momento).

    Citazione Originariamente scritto da Lele69
    b) potendo connettermi tramite DVI posso scegliere una soluzione in cui lo scaler può anche essere una ciofeca, concordate? Allora su cosa posso andare come scelta?
    Sinceramente, non l'ho capita...

    Citazione Originariamente scritto da Lele69
    c) Possedendo un Sintoampli Pioneer vsx 814 e set indiana line , per la parte audio che faccio, lo mantengo o faccio lavorare la scheda audio?
    Direi di sfruttare le decodifiche Dolby Digital e DTS del tuo sintoampli, mandandogli l'intero stream audio digitale tramite S/PDIF o Toshlink (dipende dal tipo di uscita/ingressi audio che hai).

    Citazione Originariamente scritto da Lele69
    d) Posso posizionare l'HTPC a 4 metri circa dal TV? Il cavo di connessione video (DVI) esiste di quella lunghezza?
    Mi sembra che la lunghezza massima consigliata sia 15 metri, quindi dovresti farcela.

    Citazione Originariamente scritto da Lele69
    e) Il sinto ampli rimarrebbe vicino al Tv (4m). Dalla scheda audio che cavo porto al Sintoampli?
    A tale distanza dovresti utilizzare un cavo digitale coassiale elettrico da 75 Ohm adeguatamente schermato (meglio se anche "oxigen free"), terminato con connettori RCA placcati che potrai autocostruirti molto facilmente con una spesa irrisoria.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Originariamente inviato da Lele69
    b) potendo connettermi tramite DVI posso scegliere una soluzione in cui lo scaler può anche essere una ciofeca, concordate? Allora su cosa posso andare come scelta?
    Si, se il modello che scegli si fa mappare 1:1 dal HTPC (cioè riesci a mandargli dall'uscita dvi della scheda video l'ESATTA risoluzione nativa della TV) allora puoi scegliere anche un modello con lo scaler interno di pessima fattura, ma, bada bene, non tutti i pannelli si riescono a mappare 1:1. Su molti modelli parecchie persone si sono dovute accontentare di risoluzioni prossime a quella nativa del pannello, ma, comunque, NON quella esatta, e quindi con un'inevitabile intervento dello scaler interno della tv.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •