|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
-
06-02-2003, 08:10 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
in linea teorica, impostando il refresh ad un multiplo di 25, il materiale pal dovrebbe trarre giovamento.
Per sapere cosa accetta il panny, l'unica è provarle tutte; anche se non riportate sul manuale, non è escluso che alcune risoluzioni/refresh vengano accettate comunque (come il 625p che, pur non essendo elencato nella tabella, viene recepito perfettamente).
In fondo, gli smanettamenti con l'htpc fanno parte dello spasso, no?
E poi, nella mia personale esperienza, l'uscita della radeon, già di suo, è talmente superiore a quella dei players stand alone, che il discorso frequenza e/o risoluzione nativa costituiscono solo affinamenti.
Ciao da un Aurelio contento di avere lasciato i suoi soldi nel negozio di informatica anzichè in quello di hi-fi.
-
06-02-2003, 10:40 #17
Perfettamente d'accordo con aurel.
Lo spasso dell'htpc è proprio quello di fare prove a dismisura
La mia ricerca del multiplo di 25hz è basata sulla non perfetta fluidità sui panning orizzontali.
Sicuramente la fluidità dei player da tavolo è superiorie, ma ancora non ho visto un player (compreso il 963 di moder) che possa neanche lontanamente avvicinare la qualità di un theatertek.
Aurel...il 625p lo agganciavi sempre a 60hz ?
Io ho provato ad agganciare il 720p a 75hz ed effettivamente si vede decentemente.
Purtroppo il problema che si crea sono le seghettature sulle immagini in movimento dovute principalmente allo scaler del vpr che non è all'altezza.
Per me l'unica risoluzione da considerare è quella della matrice...è proprio un peccato che accetti solo i 60hz.
Comunque si parla sempre di dettagli dovuti alla mia maniacale ricerca della perfezione.
A tutti
Renato
-
06-02-2003, 11:05 #18Originariamente inviato da renea
....Sicuramente la fluidità dei player da tavolo è superiorie, ma ancora non ho visto un player (compreso il 963 di moder) che possa neanche lontanamente avvicinare la qualità di un theatertek.
RI-provare per credere
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
06-02-2003, 11:17 #19
-
06-02-2003, 11:21 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Originariamente inviato da renea
Aurel...il 625p lo agganciavi sempre a 60hz ?
[/B]
Ciao. Aurelio
-
06-02-2003, 11:22 #21Originariamente inviato da renea
Perfettamente d'accordo con aurel.
Lo spasso dell'htpc è proprio quello di fare prove a dismisura
La mia ricerca del multiplo di 25hz è basata sulla non perfetta fluidità sui panning orizzontali.
Sicuramente la fluidità dei player da tavolo è superiorie, ma ancora non ho visto un player (compreso il 963 di moder) che possa neanche lontanamente avvicinare la qualità di un theatertek.
Aurel...il 625p lo agganciavi sempre a 60hz ?
Io ho provato ad agganciare il 720p a 75hz ed effettivamente si vede decentemente.
Purtroppo il problema che si crea sono le seghettature sulle immagini in movimento dovute principalmente allo scaler del vpr che non è all'altezza.
Per me l'unica risoluzione da considerare è quella della matrice...è proprio un peccato che accetti solo i 60hz.
Comunque si parla sempre di dettagli dovuti alla mia maniacale ricerca della perfezione.
A tutti
Renato
ciao
stefano
-
06-02-2003, 11:24 #22
Stefano sono d'accordo ma per l'accoppiata player+holo dovrei spendere tanto quanto un panny nuovo
A tutti
Renato
-
06-02-2003, 11:44 #23Originariamente inviato da renea
Stefano sono d'accordo ma per l'accoppiata player+holo dovrei spendere tanto quanto un panny nuovo
A tutti
Renato
Ipotizzando però che il Panny non sia l'ultimo PJ della propria vita, diciamo che una Holo ti consente comunque di essere pronto ed avvantaggiato anche su una tecnologia diversa, oltre ovviamente al fatto che già con il Panny la Holo è godibilissima.
ciao
stefano
-
06-02-2003, 22:21 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Eh si.... Ed aggiungo che la holo, che grazie al faroudja è oggi allo stato dell'arte, è comunque un'ottima scheda di acquisizione (l'unica con ingresso component nella fascia del prezzo umano) che, un domani, potrà essere utilizzata anche con dscaler.
Ciò, naturalmente, se e quando dscaler avrà prestazioni superiori al faroudja; in altre parole, grande soluzione hardware con prospettive di upgrade software a costo zero.
Ciao. Aurelio
-
06-02-2003, 22:39 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Re: Ma quanto mi fa incazzare il panny !
Originariamente inviato da stefano61
...dimenticavo però una cosa, che è anche il mio dubbio.
Siccome con il denon 2800 modificato Progressive PAL e collegato al Panny in component, questi funziona egregiamente, come mai, mi chiedo, il Panny in questo caso accetta e riproduce bene il 720x576 a 50Hz del Denon, mentre in HTPC no?
bel quesito eh?
ciao
stefano
Stefano, a proposito di panning orizzontali, una verifica interessante potrebbe essere quella di confrontare la resa dell'htpc+holo su un monitor crt (a 50 o 100hz) con quella del solo player stand alone sul televisore.
A parità di sorgente (denon) e frequenza di refresh, si potrebbe controllare se è un fatto di frequenza o dipende dall'hardware intermedio e/o dai suoi settaggi.
Ciao. Aurelio
-
07-02-2003, 00:36 #26
Ho fatto varie prove e queste sono le mie conclusioni.
Il panny non fa' partire lo scaler solo quando riconosce un segnale come 480p e in questo caso NON accetta un refresh al di sotto dei 56 hz.
Nelle altre risoluzioni in cui invece fa' partire lo scaler accetta (quasi sempre)i 50hz.
Mandando tramite vga una risoluzione 720*576@50hz(quindi praticamente un PAL progressive) col powerstrip ,il Panny l'accetta tranquillamente.
Il fatto e' che se da un lato la fluidita' delle immagini ne guadagna (anche in maniera consistente), dall'altro si ha lo svantaggio che lo scaler sicuramente non giova alla qualita' delle immagini.
-
07-02-2003, 09:20 #27
Concordo con te cosmopavone e, visti i risultati, non mi sembra proprio il caso di fare partire lo scaler del vpr.
Mi rassegno ai 60hz in 480p.
A tutti
Renato
P.S. Non è giusto però !
-
08-02-2003, 13:29 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Comunque, a ben rifletterci, non è detto che i 50hz siano la soluzione.
Se parliamo di macroscatti (e non mi pare), è questione di ottimizzazione dell'htpc.
Se invece parliamo di non perfetta fluidità dei pannings orizzontali, temo che, anche a potere impostare la frequenza ottimale per il pal, dovremmo fare comunque i conti con i problemi di trascinamento/scie tipici delle macchine digitali.
Ciao. Aurelio