Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    penso voglia collegare i dissipatori al case stesso che in alluminio ha una buona dissipazione

    penso che non lo realizzerà mai

    io invece lo farei in ghisa, il rumore, alte frequenze, non uscirebbe se non dai passaggi dell'aria

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: Re: Re: Re: Materiale fonoassorbente

    pela73 ha scritto:
    .
    se nel case ci sono più di cento gradi sarà meglio che si procuri anche un tappetino in amianto e un estintore da tenere a portata di mano.
    nel mio case ho usato bostik per incollare il fonoassorbente ed è da circa sei mesi che è li e non ho ancora avuto problemi di distaccamento.
    ciao
    mirko
    CAro Pela ,
    prescindendo dal fatto che la satira a sfotto' di un moderatore non e' accettata, anche perche' non ti chiami Benigni, per la mia, lo ammetto modesta, esperienza il bostik anche a meno di 50/60 rgadi dopo un po' di tempo comincia a cedere.
    Se ti diverti a fare l'installatore car sono cose che avresti dovuto sapere, come le so io dopo averci sbattuto la testa un paio d'anni.
    Poi magari hanno cambiato la composizione chimica del bositk,...
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Re: Re: Re: Re: Re: Materiale fonoassorbente


    Gianni Wurzburger ha scritto:
    CAro Pela ,
    prescindendo dal fatto che la satira a sfotto' di un moderatore non e' accettata, anche perche' non ti chiami Benigni, per la mia, lo ammetto modesta, esperienza il bostik anche a meno di 50/60 rgadi dopo un po' di tempo comincia a cedere.
    Se ti diverti a fare l'installatore car sono cose che avresti dovuto sapere, come le so io dopo averci sbattuto la testa un paio d'anni.
    Poi magari hanno cambiato la composizione chimica del bositk,...
    ciao gianni,
    se pensi che ti abbia preso in giro chiedo scusa direttamente,quella che ho esposto è la mia altrettanto modesta esperienza,15 anni da falegname mi saranno serviti a qualcosa almeno spero.
    non faccio per lavoro installazioni car e quelle che ho fatto non erano niente di particolare ed era solo per divertimento e dare una mano a qualche amico.
    il bostik per uso professionale penso che sia tutto uguale.
    prima dicevo che ci vogliono più di cento gradi perchè quando al lavoro capita di dovere scollare qualche pezzo incollato con il bostik ci tocca ricorrere alla pistola per sverniciare(quella che spara aria calda per intenderci) e sicuramente si passano anche i 200 gradi.
    ciao
    mirko
    ps.visto che mi hai chiamato pela ti considero un amico,
    quando ti capita di venire dalle mie parti mi farebbe piacere conoscerti.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •