|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Materiale fonoassorbente
-
28-10-2005, 17:36 #16
-
29-10-2005, 06:42 #17
Re: Re: Re: Re: Materiale fonoassorbente
pela73 ha scritto:
.
se nel case ci sono più di cento gradi sarà meglio che si procuri anche un tappetino in amianto e un estintore da tenere a portata di mano.
nel mio case ho usato bostik per incollare il fonoassorbente ed è da circa sei mesi che è li e non ho ancora avuto problemi di distaccamento.
ciao
mirko
prescindendo dal fatto che la satira a sfotto' di un moderatore non e' accettata, anche perche' non ti chiami Benigni, per la mia, lo ammetto modesta, esperienza il bostik anche a meno di 50/60 rgadi dopo un po' di tempo comincia a cedere.
Se ti diverti a fare l'installatore car sono cose che avresti dovuto sapere, come le so io dopo averci sbattuto la testa un paio d'anni.
Poi magari hanno cambiato la composizione chimica del bositk,...Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
29-10-2005, 19:21 #18
Re: Re: Re: Re: Re: Materiale fonoassorbente
Gianni Wurzburger ha scritto:
CAro Pela ,
prescindendo dal fatto che la satira a sfotto' di un moderatore non e' accettata, anche perche' non ti chiami Benigni, per la mia, lo ammetto modesta, esperienza il bostik anche a meno di 50/60 rgadi dopo un po' di tempo comincia a cedere.
Se ti diverti a fare l'installatore car sono cose che avresti dovuto sapere, come le so io dopo averci sbattuto la testa un paio d'anni.
Poi magari hanno cambiato la composizione chimica del bositk,...
se pensi che ti abbia preso in giro chiedo scusa direttamente,quella che ho esposto è la mia altrettanto modesta esperienza,15 anni da falegname mi saranno serviti a qualcosa almeno spero.
non faccio per lavoro installazioni car e quelle che ho fatto non erano niente di particolare ed era solo per divertimento e dare una mano a qualche amico.
il bostik per uso professionale penso che sia tutto uguale.
prima dicevo che ci vogliono più di cento gradi perchè quando al lavoro capita di dovere scollare qualche pezzo incollato con il bostik ci tocca ricorrere alla pistola per sverniciare(quella che spara aria calda per intenderci) e sicuramente si passano anche i 200 gradi.
ciao
mirko
ps.visto che mi hai chiamato pela ti considero un amico,
quando ti capita di venire dalle mie parti mi farebbe piacere conoscerti.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure