Salve a tutti!

Proprio ieri, avendo avuto un po di tempo a disposizione, ho provato a smanettare un po con TT 2.11 (non sono ancora passato alla 2.2!) Ed ho provato a seguire le indicazioni di un piccolo manuale di utilizzo di base di TT che avevo trovato tradotto qui sul forum ma non ricordo l'utente che lo aveva postato.
Ho voluto fare delle prove con il VMR9 (per la prima volta!) e, la cosa che ho notato in primo luogo, è una certa digitalizzazione dei colori, in particolar modo nelle scene con poca luce, mentre, con le scene luminose, ho l'impressione che tutti i colori e la tridimensionalità ne giovino e non poco....pero....c'è smepre un però :-(
Su alcuni film...e ripeto solo su alcuni film, in vmr9, le immagini non sono fluide, ma sono percettibili dei micro scatti (+ che micro...scatti!!!) e non riesco da capire da cosa potrebbe dipendere. Leggevo su altri post, che potrebbe dipendere dalla CPU (AMD 64 3200...dovrei stare apposto) dalla scheda video (X700...anche qui dovrei stare a posto!) insomma dall'hardware, ma ne vorrei sapere di +...
L'impostazioni di TT sono state fatte come da guida (La spunta del FullScreen migliora la visione in fatto di fluidità ma su alcuni film e solo su alcuni, i microscatti continuano ad esserci...)
Un'altra domanda.....vorrei togliere dalla mia catena Reclock, insomma vorrei avere una scheda audio superiore a quella in mio possesso (creative 5.1 di crica 3 anni fa) a livello qualitativo-audio e che mi permetta di vedere e sentire tutto liscio e sincronizzato senza l'ausilio di reclock!

Un saluto a tutti.

Dark.