L'argomento potrebbe sembrare banale per i più esperti, ma da quando sono in possesso del display LG RZ-37LZ30, non so darmi pace a certi comportamenti del TV.
Prima ancora di possedere tale display l'HTPC pilotava un Monitor ACER AL 1721 collegato in DVI alla riso di 1280x1024@75Hz, e le immagini sia come fluidità che qualità cromatica sona a dir poco eccezionali senza mai nessun problema, anche i demo HD a 1080 (riscalati) venivavano riprodotti fluidamente.
Per cui ho dedotto che su di uno schermo più grande avrei dovuto ottenere i medesimi risultati con maggior coinvolgimento, con delusione ho scoperto che così non è.
Difatti collegando in DVI il TV l'immagine e meno fluida (con o senza Reclock) questo con tutte le risoluzioni.
Inoltre accade una cosa molto strana reclock riesce ad essere verde solo alla riso 1024x 768 @ 75Hz, ma non alla riso 1280x768@a 75Hz, ovviamente la 1360x768 rimane tassativamente a 60Hz.
Ho effettuato anche un'altra prova collegando il pc da lavoro , su cui visualizzo sia DVD che demo HD, stesso problema , sul monitor è Ok sul TV risultati identici al precedente.
Per cui deduco che nel'interfaccia DVI tra i pannelli dei TV e quelli dei monitor per pc, vi è certamente qualche elaborazione, oppure per pilotarli correttamente dovrei sostituire la mia sk video Radeon X700 Pro da 256M?

Scusate se mi sono dilungato
Domenico