Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    209

    domandina sui portatili.....


    Salve a tutti, rieccomi qui dopo un po' di silenzio! La mia nuova bislacca richiesta è la seguente: vorrei comprare un computer portatile per vedere dvd, ma non voglio spendere piu di 350-400euro. Su un sito di aste molto noto (preferisco non dire il nome del sito per non rischiare di infrangere le regole sacre del forum, che ahimé non ho letto :-/ ) ho trovato dei pentium 4 con buona scheda video a tale prezzo...la mia inesperienza mi ha però suggerito una piccola domanda: dal momento che il punto debole dei cellulari usati è la batteria, non è che tale problemino affligge anche i computer portatili??? non vorrei trovarmi con un portatile perfettamente funzionante, benché usato, pagato una cifra modesta, ma con la batteria da dover sostituire!!!
    Voi consigliereste in definitiva l'acquisto di un portatile usato?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    La sostituzione della batteria non è un'operazione così drammatica, salvo marchi poco noti, generalmente i grossi produttori mantengono un listino dei ricambi accessibile sia come disponibilità che come costi.
    La maggior parte delle batterie diffuse negli ultimi anni, inoltre, utilizza una delle tante varianti teconologiche dei polimeri di Litio, che generalmente garantiscono una vita abbastanza lunga alla batteria stessa.

    Il problema invece è un'altro.
    Fino all'avvento delle piattaforme Centrino la durata massima di un portatile a batteria non superava le 2 ore e mezzo, con rarissimi casi di durata superiore, anche nel caso di utilizzo di processori a basso consumo, come i Pentium M. La media, soprattutto sui portatili di fascia bassa era anche inferiore alle due ore, questo ovviamente con batterie in perfetto stato e con carichi minimi di lavoro.
    Vedere un film di 2 ore con il DVD che gira, una luminosità dello schermo almeno decente e la decompressione mpeg del film, difficilmente arriveresti in fondo alla visione.... dovresti rimanere attaccato alla presa.

    Occhio quindi a che cosa acquisti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •