|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Scheda video: potente o no?
-
01-10-2005, 10:50 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Avellino
- Messaggi
- 32
Scheda video: potente o no?
Volendo assemblare un htpc da usare solo per riprodurre dvd e divx, la scheda video deve avere una buona potenza di calcolo o ne basta una qualsiasi? sono comunque orientato su una ATI
-
01-10-2005, 10:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Re: Scheda video: potente o no?
Gianpappy ha scritto:
Volendo assemblare un htpc da usare solo per riprodurre dvd e divx, la scheda video deve avere una buona potenza di calcolo o ne basta una qualsiasi? sono comunque orientato su una ATI
Piu' che altro punta a quelle con dissipazione passiva
-
01-10-2005, 11:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Tutte le schede video anche quelle datate possono riprodurre sia DVD che DiVX, la differenza sostanziale consiste nella qualità della restituzione delle immagini e soprattutto nella potenza per l'uso della grafica 3d in modo particolare orientato all'utilizzo videogame.
Se stai pensando ad una scheda usata devi badare che sia compatibile con lo slot disponibile della scheda madre che abbia almeno 32mb di RAM
Affidati ai modelli basati sui cip ATI (serie 8, 9) o NVIDIA... o Matrox
Se stai pensando a qualcosa di nuovo ATI e NVIDIA vanno per la maggiore solo che adesso il bus di riferimento è PCI Express. Per la riproduzione DVD e DiVX pure i modelli entry level vanno bene. (X300 per ATI)
Ciao
Rino
-
01-10-2005, 11:55 #4
io sto aspettando che escano le nuove ati che oltre ad avere l'accelerazione hardware per h264 sembrano che abbiano molte nuove features per la riproduzione video.
per la potenza di calcolo sono d'accordo con biglivius
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
01-10-2005, 13:43 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Avellino
- Messaggi
- 32
grazie delle risposte
in effetti quello che a me interessa è la qualità delle immagini, del 3d non mi interessa nulla: considerato che userei WMR9 con ffdshow, una X300 o una X700 sono uguali?
-
01-10-2005, 14:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Gianpappy ha scritto:
grazie delle risposte
in effetti quello che a me interessa è la qualità delle immagini, del 3d non mi interessa nulla: considerato che userei WMR9 con ffdshow, una X300 o una X700 sono uguali?
vai sul risparmio e investi per altri componenti i soldi risparmiati
-
03-10-2005, 11:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
..quindi le nuove Ati Crossfire sarebbero sprecate per un htpc che ha come obiettivo solo la visione di film e non i videogames ?
Questa è proprio una domanda che mi pongo spesso quando penso a quali caratteristiche debba avere la scheda video ideale per un htpc...
Uscita DVI ovviamente... e poi ? 128 MB (forse troppi?) e quali altre caratteristiche devo tenere in considerazione per la mia scelta ?
Ho sentito dire che le Ati sono un po' più adatte all'utilizzo in ambito dvd, divx ecc... mentre le Nvidia vanno meglio per i videogames... e vero?
E come la mettiamo con il discorso HD ?
Mario
-
03-10-2005, 12:06 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Avellino
- Messaggi
- 32
Io ho optato per una sapphire x300se hm, fanless, economica e con uscita dvi: se non ci devi giocare è ottima per un htpc
-
03-10-2005, 12:29 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 66
Le schede che vanno bene per un HTPC quanto NON vanno bene con i giochi??
Un'altra domanda se me lo permettete: ho sentito che con l'uscita DVI si può pilotare il monitor ad una risoluzione max di 1280x1024. E' vero, oppure???
Grazie
-
03-10-2005, 13:00 #10fabiostr77 ha scritto:
Le schede che vanno bene per un HTPC quanto NON vanno bene con i giochi??
Un'altra domanda se me lo permettete: ho sentito che con l'uscita DVI si può pilotare il monitor ad una risoluzione max di 1280x1024. E' vero, oppure???
Grazie
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
03-10-2005, 13:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Secondo me le schede che vanno bene per un htpc non è che non vadano bene anche per i giochi... penso soltanto che la riproduzione di un videogioco (e parlo di riproduzione ad altissimo livello, come fluidità di movimento, realismo delle textures ecc...) richieda un hardware "esagerato" per un utilizzo prettamente htpc, e quindi una scheda da htpc (anche se forse non esiste un vero concetto htpc in fatto di schede video) quando deve lavorare con un videogame non riesca a sfruttare al 100% tutte le caratteristiche grafiche del gioco.
sarebbe interessante comunque capire qual'è lo "spartiacque" tra una scheda htpc e una scheda "game", per non spendere soldi inutilmente per funzioni che tanto un htpc non sfruttera mai.
Mario