Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    2 Chiarimenti su RECLOCK


    Il mio HTPC è equipaggiato con una AUDIOTRAK Prodigy 7.1 collegata con out digitale coax al procesore audio Yamaha, per cui volevo gentilmente che qualcuno mi chiarisse alcuni aspetti per la messa appunto di Reclock.

    1)- la Voce "Audio interface for SPDIF/AC3 sound" va lasciata di default su WaveOut o DirectSonud? Qual'è la differenza?


    2)- Nel tearing test come va regolato il cursore "Target VSYNC position"?


    Ho letto vari tread ma non ho ancora le idee chiare, Qualcuno può delucidarmi?

    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 16-08-2005 alle 06:19
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Premetto che non so risponderti, in quanto non ho mai usato reclock...
    Ma veramente ti serve questo software? io con la mia aureon space non he ho mai sentito il bisogno..

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    non dispiacerebbe neanche a me una delucidazione .
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Potrà anche non essere utile ma...

    intanto per la mia configurazione (provvisoria) come:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=32919

    Per cui lavorando con risoluzione bassa a 50Hz, e non utilizzando tale software, il sincro tra immagine e suono va a farsi benedire sopratutto se si tenta di effettuare dei salti capitoli sia in avanti che indietro.
    Inoltre se invece setto a 1280x1024 a 75Hz, su schermo a LCD, sempre senza reclock, il problema sembra non esistere, dico sembra, difatti attivando questa utility e quando l'orologino diventa verde andando a visualizzare l'info noto che una bella correzione la effettua lo stesso:


    Saluti
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 16-08-2005 alle 10:02
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    cobracalde ha scritto:
    Premetto che non so risponderti, in quanto non ho mai usato reclock...
    Ma veramente ti serve questo software? io con la mia aureon space non he ho mai sentito il bisogno..

    Ciao

    E' impossibile eliminare i microscatti AV in un HTPC. Molto spesso non sono nemmeno percettibili. Reclock è indispensabile pur ritenendo di non averne bisogno!



    Rino

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    rinorho ha scritto:
    E' impossibile eliminare i microscatti AV in un HTPC. Molto spesso non sono nemmeno percettibili. Reclock è indispensabile pur ritenendo di non averne bisogno!
    Rino
    Maledetto..!! Ora riuscirò a vedere anche i microscatti non percettibili!!

    Già mi aggiro nel web alla ricerca dell'indispensabile reclock... come ho fatto a non sentirne il bisogno prima....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    cobracalde ha scritto:
    Maledetto..!! Ora riuscirò a vedere anche i microscatti non percettibili!!

    Già mi aggiro nel web alla ricerca dell'indispensabile reclock... come ho fatto a non sentirne il bisogno prima....

    Scherzi a parte...
    Il "percettibile" è un risultato "relativo", quello che percepisco io non è detto che sia percepito da un altro... così come ciò che è definito solamente "strumentale" poiche anche la "soglia" non è uguale per tutti...

    Infine la scheda audio può essere solo uno dei componenti che può aumentare o diminuire gli scatti, in special modo quelli audio... esistono però anche quelli esclusivamente video avvertibilissimi, ad esempio nei panning veloci...

    Allo stato dell'arte l'unico modo per avere ottime probabilità di avere zero microscatti è dotarsi di processore video e lettore fuori da ogni sospetto. Ciò non toglie che l'HTPC rappresenta lo strumento più versatile ed espandiblile ad alte prestazioni "confezianabile" su misura come sorgente.

    Reclock è un ottimo strumento per recuperare quel sincronismo AV nei filmati mpeg che di default non esiste.

    Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123
    DMD scusa che tema/stile usi sul tuo PC ?

    Ciao
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    rinorho ha scritto:

    Reclock è un ottimo strumento per recuperare quel sincronismo AV nei filmati mpeg che di default non esiste.
    Non l'ho ancora provato... ma potrebbe aiutare nei veloci panning video?
    In effetti, da un punto di vista audio, non ho mai avvertito microscatti... ma solo qualche piccolo "balbettio" nei panning...

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    cobracalde ha scritto:
    Non l'ho ancora provato... ma potrebbe aiutare nei veloci panning video?
    In effetti, da un punto di vista audio, non ho mai avvertito microscatti... ma solo qualche piccolo "balbettio" nei panning...

    Ciao
    reclock serve per gli scatti video, non audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Michele Spinolo ha scritto:
    reclock serve per gli scatti video, non audio
    Si.. mi sono spiegato male, riferendomi a quanto diceva rinorho:
    Infine la scheda audio può essere solo uno dei componenti che può aumentare o diminuire gli scatti, in special modo quelli audio... esistono però anche quelli esclusivamente video avvertibilissimi, ad esempio nei panning veloci...

    Io penso che per "scatti audio" si intenda la temporanea mancanza di sincronizzazione tra video e audio..., cosa che non sono ancora riuscito ad avvertire... mentre un altro problema è una certa scattosità nei panning veloci...

    Ditemi se ho capito...

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    cobracalde ha scritto:
    Si.. mi sono spiegato male, riferendomi a quanto diceva rinorho:
    Infine la scheda audio può essere solo uno dei componenti che può aumentare o diminuire gli scatti, in special modo quelli audio... esistono però anche quelli esclusivamente video avvertibilissimi, ad esempio nei panning veloci...

    Io penso che per "scatti audio" si intenda la temporanea mancanza di sincronizzazione tra video e audio..., cosa che non sono ancora riuscito ad avvertire... mentre un altro problema è una certa scattosità nei panning veloci...

    Ditemi se ho capito...

    Ciao
    gli scatti audio in genere credo siano dovuti dalla perdita del sync con lo stream audio, e se avvengono sono dovuti a veri e propri malfunzionamenti (magari temporanei, HW o SW) del sistema.
    Discorso diverso per i microscatti video, che sono intrinseci per un PC o HTPC conseguentemente alla presenza di due clock, audio e video di cui il primo master, non sincronizzati.
    Il readme di Reclock spiega bene questo problema e di conseguenza introduce la necessità di un programma come reclock che sincronizza il clock video a quello audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie per la spiegazione!

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Francesco Parisi ha scritto:
    DMD scusa che tema/stile usi sul tuo PC ?

    Ciao
    Francesco
    Il tema è "Shadow XP2 Final" scaricato qui:http://themexp.org/

    Ciao
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Domenico, ti ho risposto...


    ...Qui.

    Un saluto. Leo!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •