|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Richiesta consiglio su HTPC entry-level
-
09-02-2023, 07:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 5
Richiesta consiglio su HTPC entry-level
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio sulla configurazione HW, minima, da adottare per la visione, da file, di film in formato UHD HDR. Dispongo di un VPR Epson TW 7100 con risoluzione 4K HDR 10, dotato di ingressi HDMI 2.0b. Per lo streaming, al momento dispongo di un piano Netflix (Full HD) e Amazon Prime. Non sono interessato al gaming.
In rete ho trovato Mini PC dotati di APU Ryzen 5 2400G o 3400G. Sarebbero sufficienti per le mie necessità?
Grazie per il vostro aiuto.
-
09-02-2023, 07:52 #2
Prendi una nvidia shiled e usala in BT.2020/SDR massima resa massima semplicità minima spesa.
Usare un PC per le APP di VOD è di una scomodità infinita.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-02-2023, 08:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 5
Ti ringrazio per il suggerimento; in effetti la Shield era l'alternativa a cui stavo pensando. Forse, per le mie esigenze, un HTPC non è la soluzione più efficiente.
Una domanda: confermi che la fruizione , da PC, di Amazon Prime Video, in 4K, sia tuttora inibita? Grazie!
-
09-02-2023, 08:11 #4
Ma i film UHD che hai intenzione di vedere sono su disco blu-ray o su dico in rete o usb?
L'approccio HTPC è sicuramente interessante per i risultati che si possono ottenere con un macchina correttamente configurata magari con madVR per il tone mapping etc cosa che dubito sia possibile fare su un mini pc e , come scrive Ovimax, è una complicazione.
Io con il tuo proiettore vedrei bene il Panasonic DP-UB820 + Apple TV con infuse o la citata Nvidia.
Ciao
Luca
-
09-02-2023, 08:18 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 5
I film sarebbero su disco di rete/locale. Eventualmente provvederei io alla esttazione/creazione degli mkv da disco.
Conosco, solo da recensioni, le ottime qualità del Panasonic DP-UB820, ma preferirei evitare la soluzione del lettore dedicato.
Grazie
Daniele
-
09-02-2023, 09:11 #6
non è la questione del 4k ,ma di pratici con dispositivo TV 5 secondi col telecomando vedi un film e scorri comodamente tra i menu , con un PC anche con un air-mouse o un telecomando MCE e di uno scomodo allucinate.
si e no , la shield in BT.2020/SDR si ottengo ottimi risultati e soprattutto funziona con le TUTTE APP di VOD senza sbattimenti di schede HDMI-in ecc.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-02-2023, 09:40 #7
-
09-02-2023, 09:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 5
Ti ringrazio per la precisazione. In base alle mie informazioni (alcune ricerche non particolarmente approfondite) non è possibile installare un browser su ATV, a differenza di Shiels. Le cose stanno effettivamente così, oppure esiste un modo?
Daniele
-
09-02-2023, 10:24 #9
si è vero sulla ATV non hai un browser , sulla shield non so non possedendola.
Però sulla firestick di AMZ è possibile . la mia impressione è che l'esperienza da telecomando non è il massimo , se devo navigare uso il pc.
Ciao
Luca