Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Configurazione audio su TT 2.11


    Avrei necessità di regolare il volume dei singoli canali audio direttamente da sw e, visto che con TT non è possibile utilizzare AC3 filter, sono andato su TT->configuration->audio->fine tuning ma non è possibile intervenire su volume adjustment.
    Come mai non è possibile effettuare delle regolazioni da li? Che altre possibilità vi sono?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Che tipo di impianto hai?

    Hai un sintoamplificatore collegato alla scheda audio mediante uscita ottica?

    In caso affermativo... la regolazione dei canali va fatta dal sintoampli..

    Se invece esci dalla scheda audio con i singoli collegamenti analogici dei canali audio... allora devi avere il pack advanced audio di TT per regolare i singoli canali...


    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Per tutta una serie di circostanze, non posso al momento realizzare un impianto audio multicanale come si deve, per cui per la parte audio utilizzo questo sistema ampli/cuffie che riproduce discretamente la multicanalità:
    http://www.sound.philips.com/IT/it/M...e_Frameset.ASP
    Certamente non è il massimo a livello audio, ma a me per il momento va bene.

    Detto questo, capisci che vorrei, se possibile, regolare a livello sw i vari canali considerato che ciò non è possibile effettuarlo sull'ampli.

    Il pack advanced audio di TT non credo vada bene, in quanto esco in digitale e la codifica DD/DTS la fa direttamente l'ampli.


    P.S. qualcuno conosce delle cuffie wireless che siano 5.1 reali ?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •