Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 61 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 910
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Notavo anch'io, giorni fa, questa somiglianza con l'Envy.

    Fra le specifiche leggo però:

    Card grafiche
    Può accogliere schede di espansione lunghe fino a 13,6" (345mm), Limitazione della larghezza- 5,25" (133mm)
    ..........[CUT]
    scusa ma la larghezza di una scheda grafica non credo che arrivi a 13 cm .....quindi ci sta benissimo , forse ti riferivi alla lunghezza ?

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Immagino si riferisse all'altezza una volta inserita nello slot.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Esatto. Silverstone, nel descrivere le specifiche, considera la larghezza che poi diventa altezza nel momento in cui viene montata nello slot.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Esatto. Silverstone, nel descrivere le specifiche, considera la larghezza che poi diventa altezza nel momento in cui viene montata nello slot.
    quindi bisognerà stare attenti alla scheda grafica che si acquista , ho visto che anche i case più grandi della silverstone son h max 133 , è vero che tante schede sono 127 anche la 3080 per dire ... altrimenti bisogna andare sui case tower ma in un contesto htpc non è che siano belli da inserire

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Infatti potrebbe essere un problema inserire (quando saranno disponibili...) le 6*00XT perché mi pare siano più lunghe...
    Peccato, speriamo in qualche versione "stringata"...
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    ho già visto che alcune schede della serie 6000 sono 140 altre 127 però non capisco se è l'altezza fuori tutto o a scheda inserita perchè cambia parecchio visto che parliamo di tolleranze millimetriche , a me comunque piace silverstone e una scheda che vada bene per htpc cercherò di trovarla, questi sono tra i case più grandi gli altri che ho guardato sono anche più piccoli , cosa diversa per i tower

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Per inserire la mia Vega64 nel mio case (modelli specifici in firma) ho dovuto acquistare un accessorio per "rigirare" l'alimentazione, altrimenti le prese laterali non mi permettevano di chiudere il coperchio del case.
    Più "al millimetro" di così...
    E anche in lunghezza ci è entrata a fatica.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Io comunque rimango dell'idea che ogni puntata dovrebbe avere un thread dedicato, altrimenti si mischiano le informazioni su argomenti diversi e diventa piu' complicato seguire determinati argomenti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #39
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Buona sera a tutti, forse mi sono perso un passaggio, con HTPC che andremo a configurare con questa guida che tipo di risoluzione gestirà?
    4K 60hz, o cosa ?

    Altra domanda cosa ne pensate di questo case?
    https://www.wiredzone.it/htpc-chassi...620550459.html
    Ultima modifica di sauro21; 31-01-2021 alle 20:30

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    d'accordo 100% adesso che siamo solo alle prime non ci sono grossi problemi ma proseguendo è sicuramente meglio per argomento o puntata

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Io comunque rimango dell'idea che ogni puntata dovrebbe avere un thread dedicato....
    sono d'accordo anche io, magari questo thread si può lasciare per le prime 3 puntate riguardanti l'hardware e poi invece se ne apre un altro dedicato per il software evr-madvr e un altro per il processore, buttiamo l'idea poi vedrà Emidio

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da sauro21 Visualizza messaggio
    Buona sera a tutti, forse mi sono perso un passaggio, con HTPC che andremo a configurare con questa guida che tipo di risoluzione gestirà?
    4K 60hz, o cosa ? .....
    Bella domanda, penso anche io si arriverà a 4K 60hz ma non ho capito se c'è possibilità di salire oltre, soprattutto non so se il salire oltre sia con risoluzione a 8K e frequeze a 120hz sia qualcosa legato alla scheda video che si sceglierà o se invece è legato alla limitazione del madVR. Spero che qualcuno di esperto ne parli.

    Colgo l'occasione per fare anche altre domande sempre legato a questo tema di risoluzioni 8K e frequenze 120hz, ha senso acquistare una scheda come RX 6800XT, oppure le RTX 3080 ? Perchè credo che con una RX5700XT che è quella che riuscirei a trovare adesso sarei fermo al 4K60hz, scusate se ho detto cavolate ma ci capisco poco, sono quì apposta per capire

    Altra domanda, visto che poi queste schede non si trovano in queste settimane infernali, e visto che la scheda madre MSIz490a-pro ha delle uscite hdmi e displyport, se ci si mette un i5-10400 anzichè un i5-10400F potrei lavorare lo stesso momentaneamente con HTPC e poi tra un mesetto o 2 quando le schede si troveranno e i prezzi si spera scenderanno un pò gli acquisto una scheda TOP di gamma ?

    Qualcuno sa il consumo in watt dell Bluray LG consigliato ? Ho cercato nei siti sia LG che ASUS ma non lo trovo, nelle loro specifiche non lo menzionano, mah chi sa perché

    Grazie ancora per la terza puntata del tutorial

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483
    Mi piacerebbe capire quali sono i masterizzatori dove si può mettere un firmware moddato da renderlo compatibile con i dischi 4k e se poi funzionerà al 100% come fosse un lettore nativo UHD

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    L'abbiamo indicato nella diretta di sabato scorso: LG BH16NS55 o lo stesso rimarchiato come ASUS BW16D1HT

    Per trovare il firmware patchato e relativa utility per caricarlo, nel forum di MakeMkv

    Fatto questo leggerà i BD UHD ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287

    Citazione Originariamente scritto da parola Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe capire quali sono i masterizzatori dove si può mettere un firmware moddato da renderlo compatibile con i dischi 4k e se poi funzionerà al 100% come fosse un lettore nativo UHD
    Se guardi il video di sabato lo dice, loro conoscono 2 modelli che poi alla fine si tratta dello stesso perché Asus usa l'elettronica di quello LG.
    LG BH16NS55, ASUS BW-16D1HT, sono identici e gli si carica lo stesso firmware che permette la lettura dei dischi 4K
    Ciao

    Michele


Pagina 3 di 61 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •