|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Saphire RX480 non va a 10bit con risoluzione Custon
-
30-01-2020, 11:53 #1
Saphire RX480 non va a 10bit con risoluzione Custon
Mi succede una cosa strana con la mia RX480.
Sistema HTPC appena assemblato e tutto pulito con ultimi Driver, mi sono fatto una risoluzione Custon (3840x1920) per via del mio schermo a formato 2:1.
Insomma non riesco a mettere una profondità di colore superiore a 8bit senonchè abilito la funzione "GPU Scalin".
Ma abilitando questa funzione i film mi vanno a scatti, come se non abilitasse l'accelerazione video DVXA2.
Nel PC precedente con stessa scheda video e stessa risoluzione ero riuscito ad avere i 10bit (anche se ho avuto difficolta e non so come abbia fatto) ma adesso non ne vuole sapere.
So che è un problema particolare... ma avete qualche idea?
Fabio
-
30-01-2020, 12:00 #2
Prova a mettere dei driver più vecchi, anch’io con la 580 e driver che erano già per la serie 5000 avevo qualche problema.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-01-2020, 12:25 #3
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
@Nidios
Formato pixel ?
Refresh rate ?
Parti con 23Hz e prova, a salire (24, 50, ecc...)
RGB 4:4:4, YcbCr 4:2:0, ecc..
-
30-01-2020, 15:46 #4
Non penso sia problema di Driver, avevo gli stessi ultimi sull'altro PC con stessa scheda video e il problema non c'era.
Cosa intendi Lazy per Format pixel?
Ho provato tutte le frequenze dal 23 al 60, le ho inserite tutte sulle risoluzioni custon della Radeon Software:
mercedes sls wallpaper
Inoltre con questa modalità (con GPU scalin disattivato) non mi fa vedere lo spazio colore YUV ma solo RGB ma qui poco importa perchè usando MadVR vado in RGB 0-255.
Se invece abilito "GPU scalin" mi si presente il mondo:
Ma i film scattano, anche se stranamente scattano in modo regolare, come se non si attiva l'accelerazione DVXA2 copy back.
Fabio
-
31-01-2020, 21:52 #5
Forse qualcosa di nuovo ho scoperto, ricordo che nell'altro PC con stessa RX480 il VP agganciava il 3840x2160 ma visualizzava
la risoluzione custon 3840x1920, come se la matrice fosse attiva ma mi rappresentava 2 striscie nere orizzontali.
Ora il Vp aggancia perfettamente la risoluzione Custon creata, difatti sulle info mi fa vedere 3840x1920. Ma con questa modalità non mi permette di salire come profondità di colore.
Quindi involontariamente la causa può essere un limite del Vp che con risoluzioni custon non permetta certe impostazione e quindi se la RX480 vede che non le accetta il Vp lui non me le fa vedere.
A dimostrazione se imposto la risoluzione piena 4k ho tutte le impostazioni possibili, dal YUV al RGB al 12bit.
Non so come ho fatto precedentemente con l'altro PC, ma devo far digerire al Vp il 3840x2160 ma visualizzare il 3840x1920.
cute cottage names
Spero che qualche guru capisca se in queste impostazioni c'e' qualcosa di sttrano.
PS.:ho già provato a mettere "temporizzazioni interno" 3840x1920 e "Risoluzione px" 3840x2160
Fabio
-
01-02-2020, 08:14 #6
Perché attivi nel pannello AMD "adattamento GPU" e "integer scalling"? non è meglio lasciare tutto disattivato nel pannello?
-
01-02-2020, 08:58 #7
Prova a rileggere più su... difatti non lo uso. Abilitandolo non si attiva l'acc. Hardware e quindi va disabilitato.
Ma la GPU scalin abilitato permette tutti gli spazi colore compre il 10bit che mi serve.
Fabii