Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Foobar 2000: come far apparire il nome delle radio nelle playlist?


    Ho trovato in rete elenchi di radio che mi farebbe comodo caricare in Foobar 2000, uno piuttosto ricco è in formato m3u e ciascuna radio è descritta come:

    #EXTINF:-1,Rai Radio 8 Opera
    http://icestreaming.rai.it:80/11.mp3

    Ho aperto la playlist con Foobar 2000 e mi ha aggiunto l'intero elenco nella playlist corrente ma... senza descrizione!

    Nella colonna title/track/artist mi mette l'url della radio che però quasi sempre non dice nulla che faccia identificare di che radio si tratta...

    ...idee?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi rispondo da me (hai visto mai che a qualcuno interessa). Si può fare con file ".pls" come in questo esempio (file scaricato dal sito ufficiale della radio):

    [playlist]
    File1=http://radioquarantena.com/radio/8000/radio128.mp3
    Title1=Radio Quarantena - 128kbps MP3
    Length1=-1

    File2=http://radioquarantena.com/radio/8000/radio96.mp3
    Title2=Radio Quarantena - 96kbps MP3
    Length2=-1

    File3=http://radioquarantena.com/radio/8000/radio320.mp3
    Title3=Radio Quarantena - 320kbps MP3
    Length3=-1

    NumberOfEntries=3
    Version=2

    La mia versione di foobar non accetta connessioni "https" (protette), specificate invece nella versione originale del file.
    Smanettando un po' ho visto che il problema si risolve sostituendo "https" con "http" come nell' esempio sopra.
    Non so se alpri player (come VLC) vogliono (/ accettano) la "s" o meno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •