Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: problema mappatura

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    problema mappatura


    un paio di settimane fa quando con fabio(nidios) stavamo cercando di sistemare l'htpc da portare al raduno ci siamo accorti che su il mio vpr la schermata del desktop di windows sul lato destro e la base il cursore spariva completamente e abbiamo pensato che ci sia un problema di overscan in quanto sembra che alla schermata manchino un 2 o 3 file di pixel.
    ho provato a controllare i vari settaggi della scheda video ma a me sembra tutto a posto.
    qualcuno ha qualche idea su come sistemare il problema?
    un grazie a tutti
    mirko
    ps. su l'htpc ho una asus 6800
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: problema mappatura

    pela73 ha scritto:
    un paio di settimane fa quando con fabio(nidios) stavamo cercando di sistemare l'htpc da portare al raduno ci siamo accorti che su il mio vpr la schermata del desktop di windows sul lato destro e la base il cursore spariva completamente e abbiamo pensato che ci sia un problema di overscan in quanto sembra che alla schermata manchino un 2 o 3 file di pixel.
    ho provato a controllare i vari settaggi della scheda video ma a me sembra tutto a posto.
    qualcuno ha qualche idea su come sistemare il problema?
    un grazie a tutti
    mirko
    ps. su l'htpc ho una asus 6800
    Al raduno abbiamo verificato su un altro DPX1100 identico a
    quello di Mirko (anche il firmware) ed il comportamento era identico.

    In realta' la mappatura 1:1 c'e' ma il tutto sembra traslato
    di 1 o 2 pixel verso destra e forse qualcuno verso il basso.

    Nonostante l'evidente mappatura 1:1 la conferma di una
    decentratura e' stata quando abbiamo provato a settare la
    risoluzione 1024x768.
    La freccia cursore spostandola tutta a destra copre l'ultima
    striscia di pixel.

    Nel mio 7210 con risoluzione 1280x720 accade propio questo.

    Cmq che sia la scheda video o Vp non mi sembra un problema
    enorme la perdita di 2 righe... l'importante e' bypassare lo
    scalin e pappare 1:1...

    Ma se qualcuno a qualche idea?....

    Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    il dilemma è questo,
    ma è proprio mappata 1:1 oppure per quelle 2 file di pixel il vpr fa ancora uno scaling?
    il dubbio mi attanaglia.
    non è che magari qualcuno ha un vpr uguale al mio e lo ha provato con un htpc?
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Io ho notato comportamenti simili con il mio Plasma.

    Per quanto riguarda la mappatura, se siete sicuri di averla fatta 1:1 (intendo dire che la differenza si dovrebbe notare ad occhio nudo tra una risoluzione che necessita di scaling ed una con la stessa matrice del vpr), questa rimane tale anche se non vedete alcune file di pixel sullo schermo.

    Per regolazioni di questo tipo o vi affidate ad eventuali strumenti di positioning (presenti nei drivers delle schede video - NVIDIA o ATI che sia), oppure dovete utilizzare PowerStrip.

    Un'ultima cosa che potreste controllare e se il vpr permetta regolazioni di questo tipo. Io con il Plasma sono stato fortunato.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    la scheda è settata a 1280x720 50hz con i driver nvidia e il vpr in ingresso riconosce la stessa risoluzione.
    a guardare il desktop di windows l'immagine sembra perfetta con le icone che spaccano il dettaglio,sai per caso dove posso andare a guardare nei settaggi della scheda video per poter sistemare questo problemino?
    c'è una finestra delle impostazioni tipo powerstrip è per caso dentro li?
    grazie mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Puoi guardare qui. In questa pagina ci sono alcune schermate del pannello NVIDIA e delle sue regolazioni. Cmq, qui ci sono solo quelle per lo spostamento e non per la riduzione o l'ingrandimento. Tra le altre cose ho notato che non fa "regolazioni di fino" ragion per cui, per la poca traslazione che dovresti fare, secondo me, ti servirà a poco.

    In PowerStrip è leggermente differente: ti permette di regolare con più precisione. Il problema che ho notato, almeno nel mio caso, è che le schede NVIDIA sono poco personalizzabili per questo tipo di cose. Con la ATI facevo meno fatica. Auguri.

    P.S. Se mi parso di capire bene, se è overscan, per 2 o 3 file di pixel cmq non mi preoccuperei più di tanto .

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    -è che le schede NVIDIA sono poco personalizzabili per questo tipo di cose. Con la ATI facevo meno fatica. Auguri.-

    ahhhh!!!! hai girato il coltello nella ferita con aggiunta di sale....

    a parte gli scherzi era proprio quello il pannello che intendevo,
    per ora ti ringrazio farò qualche prova poi ti faccio sapere.
    sarei curioso di sapere se una ati avrebbe lo stesso problema di visualizzazione senza ricorrere a powerstrip.

    un grazie ancora
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Il puntatore sparisce sul lato destro anche con il monitor CRT che sto usando in questo esatto momento (un flatron) e sicuramente non c'e' nessun problema di mappatura (del resto e' un crt...)
    E' tutto perfettamente centrato a scermo e le finestre delle cartelle a tutto schermo sono perfette al filo.
    Anche spostando l'immagine tramite il menu' del monitor il puntatore sulla destra sparisce.
    Anzi a guardar bene il puntatore va' fuori schermo sia a destra che in basso, invece a sinistra e in alto no.
    IMHO e' proprio il desktop di windows ad essere cosi', o almeno ho sempre sottinteso che lo fosse.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Penso con un po' di logica di aver svelato l'arcano.

    Il puntatore del mouse prende in considerazione come "pixel" clikkante l'ultimo pixel che si trova al culmine della freccia (quindi sulla parte sinistra del puntatore), quindi per permette a tale pixel di poter clikkare l'interezza dell'area del desktop, quando si sposta il puntatore sul margine destro o in basso per forza di cose il resto del puntatore dovra' uscire fuori schermo.
    Se cosi' non fosse l'ultima parte (larga come il puntatore) a destra e in basso del desktop non sarebbe clikkabile.
    Niente Powerstrip o ammenicoli vari quindi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Cosmopavone ha scritto:
    Penso con un po' di logica di aver svelato l'arcano.

    Il puntatore del mouse prende in considerazione come "pixel" clikkante l'ultimo pixel che si trova al culmine della freccia (quindi sulla parte sinistra del puntatore), quindi per permette a tale pixel di poter clikkare l'interezza dell'area del desktop, quando si sposta il puntatore sul margine destro o in basso per forza di cose il resto del puntatore dovra' uscire fuori schermo.
    Se cosi' non fosse l'ultima parte (larga come il puntatore) a destra e in basso del desktop non sarebbe clikkabile.
    Niente Powerstrip o ammenicoli vari quindi
    Incredibile amisci...
    A questa, non vedendola, non ci sarei mai arrivato.

    Sono contento per te che allora il setup vada tutto bene.
    Ultima modifica di stealth82; 06-06-2005 alle 10:26
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    perdonami cosmopavone ma secondo me sbagli,
    adesso stavo guardando il monitor lcd che uso dove lavoro e praticamente l'utima cosa che si vede del puntatore quando viene spostato tutto a destra è la linea verticale nera della freccia e la stessa cosa l'ho vista sabato da nidios sul suo infocus 7210 che dovrebbe essere la situazione corretta perciò penso che tu sul tuo monitor abbia il mio stesso problema di overscan.
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Scusami, non avevo capito che ti spariva completamente, davo per scontato che il bordo nero sinistro del puntatore rimanesse visibile.
    E in basso?
    Anche in basso ti sparisce del tutto o rimane visibile l'ultimissimo pixel nero della punta della freccia?

    Comunque sia, dato che mi par di capire che la matrice sia comunque mappata 1:1, direi che per un paio di file di pixel e' inutile andare a tribolare con i front e back porch di Powerstrip.
    Al limite usi TheaterTek e li recuperi col suo aspect ratio editor.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Cosmopavone ha scritto:
    Scusami, non avevo capito che ti spariva completamente, davo per scontato che il bordo nero sinistro del puntatore rimanesse visibile.
    E in basso?
    Anche in basso ti sparisce del tutto o rimane visibile l'ultimissimo pixel nero della punta della freccia?

    Comunque sia, dato che mi par di capire che la matrice sia comunque mappata 1:1, direi che per un paio di file di pixel e' inutile andare a tribolare con i front e back porch di Powerstrip.
    Al limite usi TheaterTek e li recuperi col suo aspect ratio editor.

    figurati,
    sparisce anche in basso completamente.
    quasi quasi provo ha mandare una mail alla mamma del vpr a sentire cosa mi dicono
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •