Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Plex server... in wifi

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Plex server... in wifi


    Qualcuno lo ha mai provato?

    Attualmente non ho un NAS e nemmeno un pc fanless da mettere collegato stabilmente al router via LAN.

    Quindi opterei per utilizzare un client della mia rete (in wifi) a far da server per gli altri client (sempre wifi).

    E' a vostro avviso uno scenario che comporterebbe troppi rallentamenti o il "motore" di Plex potrebbe sopportare una tale, non idilliaca, situazione di rete?

    Prima di passare all'installer volevo un vostro parere se qualcuno ha già provato.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Lo uso io, il risultato secondo me è incerto perchè influiscono molte variabili come le distanze e la bontà dei singoli dispositivi wi-fi come ovviamente quello del modem/router, nel mio caso il TV in firma, nonostante la vicinanza al modem/router a volte ha delle incertezze e generalmente dei tempi di caricamento dei files più pesanti abbastanza lunghi, mentre il Panasonic TX-50CX680E che sta in camera al piano superiore, nonostante la maggior distanza si comporta meglio, caricamenti più brevi e stabili.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Oltre che dalla qualità del collegamento wi-fi (che ho superato in favore dei powerline) dipende dal bitrate del filmato, in prima battuta collegato alla risoluzione. Con filmati full HD ed audio "qualità CD" sono ottimista sul risultato, decisamente meno per il 4K e per audio hi-res.

    p.s. io ho condiviso una cartella su un pc che uso esclusivamente come NAS (ma non è sempre acceso) se il client non ti obbliga al DLNA (come il TV o il sinto Marantz) non serve altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Grazie ad entrambi.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    p.s. io ho condiviso una cartella su un pc che uso es..........[CUT]
    L'ho fatto anch'io, sia dal router (che uso molto) sia dal pc (che uso meno) che intendo utilizzare come "server Plex", ma il mio problema nasce dal fatto che Kodi (o chi per lui) non "ricorda" i bookmarks per singoli client ecco perché mi sta tentando il discorso Plex. Non è tanto il fattore DLNA (che non mi serve) quanto proprio la gestione centralizzata dei segnalibri.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •