Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174

    Problema audio su passaggio a windows 10


    Salve ragazzi.
    Ho un problema con l'audio su windows 10 (su Windows 7 era perfetto)
    Collegamento:
    Per ascoltare in stereo ho collegato un cavo ottico tra scheda madre (Asus z97 pro) e Avr (Denon 2100w)
    Per i film HDMI tra scheda video (Asus gtx 770) e Avr.
    Ora per ascoltare musica devo disabilitare l'audio da pannello di controllo Nvidia per poter sentire tramite l'ottico,altrimenti non funge.
    Cosa sbaglio??
    Ricordo che su Windows 7 non facevo niente di tutto ciò e funzionava sia l'ottico che l'HDMI.
    TV-PHILIPS 47 FULL HD - SINTOAMPLIFICATORE-DENON AVR-X 2100W - DIFFUSORI-JAMO S626 HCS 3 - SUBWOOFER-JAMO S660 12" - DECODER SAT-VU+DUO2

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Dovresti controllare nel pannello gestione audio di windows 10 in "riproduzione " ti assicuro che con w10 (avevo anche io w7)dovrebbe funzionare uguale.
    Se non ricordo male quando avevo anche io invidia, dovresti mettere l uscita hdmi come "dispositivo di comunicazione predefinito" e l uscita ottica come "dispositivo predefinito", cosi facendo se ascolti musica vai con l ottico, poi quando guardi film es. con kodi il sistema swhitca in automatico sull uscita hdmi che si attiva (scheda video-hdmi-avr)
    prova e fammi sapere

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Perché non usi HDMI anche per l'audio stereo?

    Il passaggio per la scheda audio è inutile, anche HDMI supporta il collegamento "bitperfect".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Sinceramente anche io dopo un infinità di prove ho mollato la scheda audio e vado anche per la musica in stereo via hdmi dalla scheda video, uso foobar2000 con i driver wasapi e mi ci trovo bene, però i gusti sono i gusti

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Uso l'ottico per sfruttare l'equalizzazzione Realtek per i video sul tubo,per ascoltare roba seria uso Jriver.
    Grazie per le risposte,appena posso provo le impostazioni consigliate😉
    Ultima modifica di eddie81; 08-02-2018 alle 22:26
    TV-PHILIPS 47 FULL HD - SINTOAMPLIFICATORE-DENON AVR-X 2100W - DIFFUSORI-JAMO S626 HCS 3 - SUBWOOFER-JAMO S660 12" - DECODER SAT-VU+DUO2

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Dovresti controllare nel pannello gestione audio di windows 10 in "riproduzione " ti assicuro che con w10 (avevo anche io w7)dovrebbe funzionare uguale.
    Se non ricordo male quando avevo anche io invidia, dovresti mettere l uscita hdmi come "dispositivo di comunicazione predefinito" e l uscita ottica come "dispositivo prede..........[CUT]

    Ciao.
    Ho provato come mi hai consigliato ma non va.
    Anche se metto l'ottico come predefinito non funge,devo per forza disattivare l'audio da pannello di controllo nvidia.
    Non so se è un problema di Windows oppure qualche settaggio sbagliato tra pc\Avr.
    Su "assegna ingresso" ho messo opt2,che è l'ottico che va sul pc mentre ho opt1 per il cbl\sat.
    Credo che come ingressi sono apposto visto che prima funzionava tutto.
    TV-PHILIPS 47 FULL HD - SINTOAMPLIFICATORE-DENON AVR-X 2100W - DIFFUSORI-JAMO S626 HCS 3 - SUBWOOFER-JAMO S660 12" - DECODER SAT-VU+DUO2

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Controlla bene, x l ottico metti"dispositivo predefinito" mentre per l uscita hdmi devi impostare "dispositivo di comunicazione predefinito"

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Controlla bene, x l ottico metti"dispositivo predefinito" mentre per l uscita hdmi devi impostare "dispositivo di comunicazione predefinito"

    Niente non va.
    Però da "audio\riproduzione" il segnale arriva,si vede in realtek digital output (optical) la barra volume che si alza.

    [IMG][/IMG]
    TV-PHILIPS 47 FULL HD - SINTOAMPLIFICATORE-DENON AVR-X 2100W - DIFFUSORI-JAMO S626 HCS 3 - SUBWOOFER-JAMO S660 12" - DECODER SAT-VU+DUO2

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Allora con il mouse clicca una sola volta sul "realtek digital output" e poi clicchi in proprietà, si apre un altra finestra e controlla "livelli" "avanzate" e generali , fai uno screenshot , magari e li qualcosa non selezionata, fammi sapere ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    perchè l'avr è disp. di comunicazione predefinito?
    hai provato a cambiarlo col reltek (tasto destro del mouse)?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Allora con il mouse clicca una sola volta sul "realtek digital output" e poi clicchi in proprietà, si apre un altra finestra e controlla "livelli" "avanzate" e generali , fai uno screenshot , magari e li qualcosa non selezionata, fammi sapere ciao.
    Screen
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    TV-PHILIPS 47 FULL HD - SINTOAMPLIFICATORE-DENON AVR-X 2100W - DIFFUSORI-JAMO S626 HCS 3 - SUBWOOFER-JAMO S660 12" - DECODER SAT-VU+DUO2

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Cavolo, sembra tutto ok, io non ho spuntato Microsoft WMA pro audio, ma funziona adesso?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    No,per funzionare devo sempre disattivare da pannello nvidia.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Non mi ricordo più com'è il pannello nvidia, metti screaschot, che cosa strana, anche perché il pannello controllo Windows è quello ed è semplice da settare ed è impostato in modo giusto!!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174

    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Non mi ricordo più com'è il pannello nvidia, metti screaschot, che cosa strana, anche perché il pannello controllo Windows è quello ed è semplice da settare ed è impostato in modo giusto!!!!!
    [IMG][/IMG]
    TV-PHILIPS 47 FULL HD - SINTOAMPLIFICATORE-DENON AVR-X 2100W - DIFFUSORI-JAMO S626 HCS 3 - SUBWOOFER-JAMO S660 12" - DECODER SAT-VU+DUO2


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •