Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31

    Sintoamplificatore collegato a PC: consigli / upgrade


    Salve a tutti!
    ho da poco rimesso in funzione il mio sintoamplificatore Yamaha HTR 6140 (con il corredo diffusori 5.1) collegandolo a PC con il cavo ottico. Era mia intenzione venderlo, ma visto che praticamente non ci prendo più nulla pensavo di tenerlo (anche perchè suona molto bene!).

    Il mio utilizzo è gaming pc ed ascolto musica (quasi solo radio).
    La domanda è la seguente: visto che il prodotto è datato, cambiandolo avrei grossi benefici? Potrei cambiare solo le casse per avere un bel upgrade senza dover spendere un esagerazione?? (le soundbar le lascio perdere vero??)

    In vendita si trovano kit 5.0 (senza sub) con casse a torre anche sotto i 200euro : sono migliori delle mie che erano comprese con il sintoampli????

    Ho un pc molto performante, gioco in 4k e vorrei godermi anche un bel suono oltre che ad una bella grafica.

    Scusate le domande da "neofita", ho chiesto qui proprio perchè c'è gente molto preparata che può farmi evitare di buttare soldi!

    Grazie,
    a presto
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho cercato con google ma delle casse vendute in bundle con quell'ampli non ne ho trovate. Il fatto che fosse commercializzato individualmente oltre che in kit è una buona cosa.

    Quindi delle casse si potrà parlare avendo visto di quelle a corredo almeno la foto.

    L'ampli che ho visto non è poi così vecchio ha anche le prese HDMI full HD (giusto?).

    Più in generale: quali sono i tuoi obiettivi? Tutto si può sempre migliorare, mi sembra però che per l'uso che hai indicato con quell' ampli collegato al PC vai di lusso...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho cercato con google ma delle casse vendute in bundle con quell'ampli non ne ho trovate. Il fatto che fosse commercializzato individualmente oltre che in kit è una buona cosa.

    Quindi delle casse si potrà parlare avendo visto di quelle a corredo almeno la foto.

    L'ampli che ho visto non è poi così vecchio ha anche le prese HDMI full HD (giusto..........[CUT]
    Innanzi tutto grazie per la risposta. Si, l'amplificatore è il modello rx-463 Yamaha con uscita HD.

    Le casse puoi vederle qui: http://remixsound.com/listino_dettag...D_prodotto=605

    Il mio obiettivo sarebbe migliorare la qualità audio (già buona eh) e mi chiedevo se fosse possibile cambiando le casse, oppure il risultato raggiunto con il mio attuale impianto sia già ottimo (considerato che la sorgente è il pc e la radio....).


    L'unico metodo di paragone è sull'impianto di un mio amico (ha un vecchio logitech z5500) che mi sembra più o meno del livello del mio (possibile???).
    Grazie
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Detto in due parole: per comprare casse vere ci devi spendere, perché [imho] dovresti ricomprare anche il sub.

    Mi spiego: di norma un kit con casse così piccole ha un sub "ad hoc" pensato per sgravarle del lavoro sui bassi e che funziona in abbinamento solo con quelle. Il che spiega perché il kit non suona tanto meglio del Locgitech.

    E' possibile, ma anche improbabile, che il kit con "casse a torre" che hai visto a 200 euro suoni un po' meglio, ma una cosa che mi sento di dire basandomi solo sul prezzo e che sicuramente non avrai un salto di qualità.

    Ovviamente puoi attaccare a quel sintoampli casse normalmente usate per impianti HT (tipo indiana line o simili) ma il solo sub ti verrebbe a costare diverse centinaia di euro.

    Il fatto che sia collegato al pc di per sé non sarebbe un limite, la qualità dipende dalla tua scheda audio (se come immagino sei collegato in analogico) sempre che non riesci in qualche modo a collegarti in digitale (se ho ben capito non puoi usare HDMI perché il pc+monitor sono 4k...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31
    Bene, inizio a capirci qualcosa. Non ho capito una cosa: quindi collegando tramite HDMI (ora sono con il cavo ottico della scheda audio integrata nella MB) dovrei sentire meglio?

    Quanto potrebbe costarmi un kit valido compatibile con il mio ampli? (ho visto che l'indiana line su amazon viene sui 1000 euro)

    Grazie!
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su ottico vs HDMI: per la verità ho provato solo con HDMI (non ho un pc con uscita ottica). Selezionando i dispositivi audio, e fra questi il sintoamplificatore, nelle proprietà mi elenca correttamente tutte le risoluzioni audio supportate (tipo 16/44,1 a 24/192 nel mio caso), a disposizione per la conseguente gestione. Se con il cavo ottico ti da un risultato analogo, questo è quanto. Ci sarebbero anche altre differenze per formati cinema (tipo dolby digital plus) particolari che vanno solo su HDMI ma credo che non siano supportati dal tuo sintoampli.

    Sul prezzo di un kit di casse: se parli di un sistema con sub le cifre sono queste ed anche qualcosa in più... ma per darti un idea per "sub" qui si parla di una cassa che pesa sui 20Kg ed ha una potenza di centinaia di watt (cfr Svs sb1000). Vedi su Amazon (o altro) il prezzo di Indiana Line Tesi (o Nota, più economiche) da scaffale con un centrale... L'acquisto dei satelliti può anche essere rinviato o si può scegliere un compromesso tipo le Nano (che non credo siano troppo diverse da quelle che già hai...).

    Attendi altri interventi per suggerimenti su altri marchi, ce ne sono una infinità. Se puoi (lo dico sempre a tutti) trova una show room in cui ascoltare qualcosa anche per capire se ciò che puoi ottenere è proporzionato al budget che metti in campo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31
    Ancora grazie. Ora ho qualche nozione in più.
    Sicuramente mi metterò alla ricerca di diffusori migliori dei miei. Almeno ho evitato di buttare dei soldi in uno z906 per avere poi prestazioni simili al mio attuale impianto!

    Aggiungo una cosa: le casse sarebbero queste Lotronic E1004BL (su amazon le trovate per le specifiche). Mettendo questi diffusori (lo so che son orribili non mi linciate!) e tenendo il mio SUB Yahama, avrei benefici rispetto alle casse "standard" del kit?
    Ultima modifica di Iron82; 22-08-2017 alle 09:11

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sono stranamente simili alle Hyundai Multicav, se riesci ad appurarlo almeno di quelle si trovano le dimensioni (su ciao.it) ed un numero di recensioni utente elevato (90) su amazon.co.uk da cui forse puoi ricavare qualcosa.

    A differenza di altri prodotti low-cost sui quali c'é una certa letteratura (ad esempio ampli auna o casse Scythe Kro craft) perché sono diventati "di culto" queste sembrano cheap e basta.

    E' tuttavia possibile (ma non è detto!) che suonino meglio di quelle che già hai avendo dalla loro parte le maggiori dimensioni.

    p.s. un sub diventa abbinabile con una qualsiasi cassa se, e solo se, ha i due controlli "fase" e "frequenza di taglio". Questi controlli sono normalmente assenti sui sub venduti in kit.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •