Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 101
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Cavolo...
    Non pensavo che per riprodurre film in 4K con htcp ci volesse un miracolo....
    Pc completamente nuovo,Vpr nuovo,e dover sbattere la testa con tutto ciò che implica una tecnologia acerba,appunto quella del 4k,con annessi i problemi che ne derivano.
    Semplificare le cose manco a pensarci

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ..........in attesa dell'ennesimo miracolo della volpe rossa...[CUT]
    Penso che siamo in tanti

    L'avessero fatta un pò più semplice, ci avrei fatto un pensierino ma a queste condizioni è un upgrade veramente pesante.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, notizia del primo titolo Blu-Ray UHD su reti torrent copia 1:1, c'è da stabilire se si tratta di copia hackerata post produzione prima di inserire le protezioni, o se veramente è stato bucato il sistema:
    http://www.dday.it/redazione/23183/o...ancora-film-4k

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    sì, ho letto. in realtà penso abbiano "prelevato" la notizia da questo sito

    certo che è veramente triste dover aspettare che si buchino le protezioni per poter fruire di contenuti altrimenti ingestibili. Bah!

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    sì, ho letto. in realtà penso abbiano "prelevato" la notizia da questo sito

    certo che è veramente triste dover aspettare che si buchino le protezioni per poter fruire di contenuti altrimenti ingestibili. Bah!
    E che oltretutto ti costringono a continui upgrade e spese folli per avere una qualita' altrimenti ottenibile facilmente ed a costi accessibili, ma c'e" chi e' contento cosi' ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, nuova versione del rilevatore Blu-ray Ultra HD CyberLink pubblicazione 8 maggio:
    http://it.cyberlink.com/prog/bd-support/diagnosis.do

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, forse qualcosa si muove per l'utilizzo della discreta, speriamo Cyberlink si muova per supportare nvidia e anche amd, post 413:
    http://forum.blu-ray.com/showthread....287599&page=21

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    ciao, sono entrato nel mondo HTPC da poco e dopo essermi informato in rete sui componenti ho acquistato una configurazione composta da i5 7600k(kaby Lake), scheda madre Asus Z270i gaming, Asus strix gtx 1080 e Sony Oled A1 sia per giocare che da player. Prima di effettuare l'acquisto del lettore UHD BD interno, ho acquistato PowerDVD 17 ultra e installato il rilevatore UHD BD sul pc.
    Eseguendo il test emerge che SGX non è rilevabile e che il sistema non supporta HDR oltre ovviamente a non trovarmi un lettore ottico(che era l'unico errore che mi sarei aspettavo di avere).
    In teoria tutti i componenti coprono le specifiche PowerDVD, cioe hdmi 2.0 Hdcp 2.2, supporto HDR e sgx. Proprio quest'ultimo attraverso il bios l'ho attivato selezionando la voce software enable e allocando 256MB.
    Chiaramente la prova l'ho effettuata collegando TV e PC tramite Hdmi della scheda madre e non da scheda grafica, utilizzando così la Intel HD Graphics 630 del processore!
    Sto sbagliando qualcosa? grazie mille
    Ultima modifica di Emmepi24; 17-10-2017 alle 08:24
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Purtroppo la tua mother board non soddisfa i requisiti dell'HDMI 2.0/HDCP 2.2 ...

    Dovevi prendere la ASROCK Z270 gaming ITX/AC, la più economica tra le poche idonee, oltre che facilmente reperibile
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    cavolo.... quindi è HDCP 2.2 sulla scheda madre il problema!!!
    grazie dell'informazione Microfast.

    A questo punto proverò ad attendere se mai ci sarà la possibilità in futuro di utilizzare la gtx1080 per pilotare la TV al posto dell'integrata....

    grazie ancora
    Ultima modifica di Emmepi24; 17-10-2017 alle 09:37
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, aggiornamento di PowerDVD 17 per Windows 10 Fall Creators Update (1709):
    https://it.cyberlink.com/support/pow...hes_it_IT.html

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    ciao, è possibile separare il video e l’audio utilizzando la doppia uscita hdmi della scheda video, facendo gestire il video a powerdvd e l’audio all’ampli? Grazie
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    @ Emmepi24
    La ASUS Z270 WS dovrebbe essere la scheda madre giusta per le caratteristiche UHD. C è una discussione qui nel forum. http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...erazione/page8
    Molto interessante!!!

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Purtroppo la tua mother board non soddisfa i requisiti dell'HDMI 2.0/HDCP 2.2 ...

    Dovevi prendere la ASROCK Z270 gaming ITX/AC, la più economica tra le poche idonee, oltre che facilmente reperibile
    Ciao Microfast.
    Solo per capire...
    Ma la Gtx 1080 avendo uscita hdmi 2.0 e Hdcp 2.2 non è idonea per lo scopo?
    Inoltre,se possibile,volevo porti un quesito.
    Secondo te la qualità dei flussi audio generati dalla scheda video (tramite uscita hdmi) è sovrapponibile a quella della motherboard (uscita hdmi) ?
    Siccome dovrei veicolare il flusso audio da inviare al Pre Av e quello video al Vpr la maggior parte delle schede video presentano solo un'uscita hdmi e a me ne servirebbero 2.
    Ho fatto delle prove ma non posso,ad orecchio,costatare che non ci sono differenze tra l'uno e l'altro collegamento.
    Sembrerebbe di no è al max qualche sfumatura ma non avendo strumenti non lo posso sapere con certezza.
    Che ne pensi?
    Ti ringrazio

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da Emmepi24 Visualizza messaggio
    ciao, è possibile separare il video e l’audio utilizzando la doppia uscita hdmi della scheda video, facendo gestire il video a powerdvd e l’audio all’ampli? Grazie
    Si certo.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •