Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    aggiornamento htpc per tv 4k hdmi 2.0


    Ciao a tutti
    Vorrei aggiornare il mio htpc con processore I3-6300 (+ relativa MB e Ram con spesa complessiva di circa 250 euri) per poter visionare contenuti 4k tramite l'ingresso hdmi 2.0 della TV (ancora da acquistare ma che sarà indicativamente l'oled della lg 55b6).
    Il processore grafico compreso nel die dell'I3-6300 supporta una risoluzione 4096x2304@60Hz tramite uscita DP (display port) mentre la TV ha ingressi Hdmi 2.0.
    Secondo voi è possibile, tramite adattatore DP - HDMI 2.0, sfruttare in pieno la predetta risoluzione e le specifiche hdmi 2.0 sulla tv (compresi i 10 bit)?
    In questo modo potrei anche evitare di acquistare una scheda grafica dedicata (tipo rx 460) che al momento non trovo nella versione low profile.
    Ho trovato questo adattatore che forse potrebbe andar bene: http://www.club-3d.com/index.php/pro...e-adapter.html
    Attendo vostri consigli, grazie
    Buona serata

    cerpa62

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.411
    il problema è HDR , nessuna scheda video PC lo supporta.
    Anche i HEVC a 10 bit non ci sono software ancora ottimizzati.
    In pratica spendi un sacco di soldi per non vedere quasi nulla in UHD, giusto youtube.
    Prendi una shield o un MI box .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    Ok, grazie mille ovimax, faccio una ricerca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •