Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: TT & FFdshow.

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79

    TT & FFdshow.


    Ciao a tutti, da una settimana a questa parte mi stò avvicinando al mondo HTPC e Media Center ... per non disturbare voi, che da quanto ho visto rispondete spesso alle solite domande fatte da Niubbi come me, mi sono letto decine e decine di pagine di thread usando la funzione di Ricerca.

    Ieri sera ho provato a smanettare con un PC che stò usando come Muletto, un AMD 3000 Opteron con scheda video ATI9000 Pro ... il tutto collegato ad un Monitor LCD con una risoluzione massima di 1024X768.

    Detto questo, e grazie alle preziose informazioni che ho trovato in giro per il forum, ho installato Theatertek in versione 2.0.6 (se ben ricordo) e FFDSHOW20040709.

    Come guida di riferimento ho usato questa:

    http://www.htpcnews.com/main.php?id=ffdshowdvd_1**

    Una volta configurato il tutto ho avuto i seguenti problemi:

    1) impostando il VRM9 in TT i colori impazziscono con una predominanza del rosso
    2) impostanto l'Overlay in TT senza postprocessing FFDSHOW l'immagine è abbastanza buona, attivandolo invece l'immagine perde in qualità, soprattutto perche il tutto sembra "cubettoso" (si vedono i pixel che formano l'immagine rendendo il tutto una sorta di mosaico con piccoli tasselli visibili avvicinandosi allo schermo).


    Ho provato a smanettare con i filtri tipo unsharp, con il Blur, con il resize* e con tutte le indicazioni che ho trovato sul forum .. ma il problema persiste.

    Premesso che il PC e il Monitor che stò usando sono di prova perche nel weekend dovrei "armare" il Media Center nuovo da collegare ad un TV al Plasma, vi chiedo se vi viene in mente qualcosa da suggerirmi al volo prima di cambiare le impostazioni di mezzo mondo (ieri sera ho perso 2 ore e 30).

    Concludo con una domanda secca: il TV al Plasma ha una risoluzione massima di 848*480, il manuale mi suggerisce di impostare una risoluzione di 1024*768.
    Con questa configurazione però, non vedo l'immagine in 16:9.
    Ho gia letto che consigliate di usare PowerStrip, ma non capisco come settarlo per avere un 16:9 che non vada troppo al di fuori della risoluzione massima della TV.


    Portate pazienza, frequento vari forum da una vita e sò quanto sia fastidioso rispondere sempre alle stesse domande ... la buona volontà io ce l'avevo messa tutta



    *a proposito del Resize, avete suggerimenti da darmi rigaurdo all'uso che posso farne ?
    Leggo che molti di voi usano 2x, ma non mi è chiaro come usufruirne anche io.

    ** usando le impostazioni suggerite dalla guida che ho linkato, oltre a non avere miglioramenti nella visione, la CPU è sempre sparata al 100%. Ho provato ad eliminare man mano le impostazioni, e ciò che grava sempre proprio il resize.
    Lavori in corso

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496


    Tsu, ma tu che ci fai qui ???
    Questa si che e' una sorpresa, altro che pesce d'aprile .

    Risposte da darti non ne ho perche' io al proiettore ho collegato solo il DVD Player (oltre al GC...ovvio ...) e di HTPC ne so poco o niente (per ora).

    Mi fa pero' piacere poterti risalutare su questi lidi ^_^

    Bye -_-
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    Vecio [A-R] ha scritto:


    Tsu, ma tu che ci fai qui ???
    Questa si che e' una sorpresa, altro che pesce d'aprile .

    Risposte da darti non ne ho perche' io al proiettore ho collegato solo il DVD Player (oltre al GC...ovvio ...) e di HTPC ne so poco o niente (per ora).

    Mi fa pero' piacere poterti risalutare su questi lidi ^_^

    Bye -_-

    Lol Vecio, com'è piccolo Internet eh ?
    Spero ci sia qualche altre anima pia che mi aiuta, grazie cmq
    Lavori in corso

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Questo e' l'unico consiglio che mi sento di darti.
    Parti piu' semplice che puoi ed installa solo i software necessari per quello che ti serve.
    Una volta stabilizzato il tutto e se ne hai voglia penserai a fregnacce varie del tipo Overlay contro VMR9 , Ffdshow e Reclock.
    Se parti cosi' va' a finire che ti scoraggi e l'HTPC lo butti dalla finestra.
    C'e' piu' tempo che vita

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    ciuchino ha scritto:
    Questo e' l'unico consiglio che mi sento di darti.
    Parti piu' semplice che puoi ed installa solo i software necessari per quello che ti serve.
    Una volta stabilizzato il tutto e se ne hai voglia penserai a fregnacce varie del tipo Overlay contro VMR9 , Ffdshow e Reclock.
    Se parti cosi' va' a finire che ti scoraggi e l'HTPC lo butti dalla finestra.
    C'e' piu' tempo che vita

    Ciao
    Antonio

    Purtroppo ho fatto così Ciuchino, ho installato TT ...ho controllato come si vedeva confrontandolo con Power DVD liscio (usando Kill Bill) ...
    Poi ho installato FFdshow ed ho iniziato a smanettare come sopra descritto.

    La cosa più strana è che attivando il post processing l'imaggine si vede sempre e comunque cubettosa.

    Cmq, sarebbe gia utilissimo un consiglio sulla risoluzione da sfruttare sul plasma:

    "Concludo con una domanda secca: il TV al Plasma ha una risoluzione massima di 848*480, il manuale mi suggerisce di impostare una risoluzione di 1024*768.
    Con questa configurazione però, non vedo l'immagine in 16:9.
    Ho gia letto che consigliate di usare PowerStrip, ma non capisco come settarlo per avere un 16:9 che non vada troppo al di fuori della risoluzione massima della TV. "

    Grazie cmq
    Lavori in corso

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Tsuneku ha scritto:

    "Concludo con una domanda secca: il TV al Plasma ha una risoluzione massima di 848*480, il manuale mi suggerisce di impostare una risoluzione di 1024*768.
    Con questa configurazione però, non vedo l'immagine in 16:9.
    Ho gia letto che consigliate di usare PowerStrip, ma non capisco come settarlo per avere un 16:9 che non vada troppo al di fuori della risoluzione massima della TV. "

    Grazie cmq
    Non ho esperienza con i TV al Plasma , l'unico che conosco e' quello del mio amico con tecnologia Alis (teorico 1024x1024) e guarda caso la risoluzione migliore e' 1024x768.

    La teoria che va' per la maggiore e' che se piloti un display digitale devi impostare una risoluzione uguale alla matrice ... per mapparlo uno a uno.
    Il problema e' che gli ingressi di alcuni display digitali non sono "trasparenti" per cui per farla semplice fanno ulteriori smanazzi sul segnale di ingresso prima di pilotare la matrice.
    A questo punto la risoluzione ideale va' cercata.

    Powerstrip ti consente di impostare risoluzioni e refresh non previsti di default dalla scheda video ... oltre ai tempi di back porc sync and so on che possono essere importanti.

    1024x768 e' una risoluzione 4:3 e vai a pilotare uno schermo 16:9.
    Il Plasma del mio amico ha tre possibilita' di Zoom , ma puoi anche usare la gestione aspetti di TT.
    Se usi Ffdshow devi togliere i lock dagli aspetti di TT.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    ciuchino ha scritto:

    1024x768 e' una risoluzione 4:3 e vai a pilotare uno schermo 16:9.
    Il Plasma del mio amico ha tre possibilita' di Zoom , ma puoi anche usare la gestione aspetti di TT.
    Se usi Ffdshow devi togliere i lock dagli aspetti di TT.

    Ciao
    Antonio

    Hai centrato il problema, la prima prova che farò comunque, sara quella di settare un 1024x576, che dovrebbe essere un 16:9 che non và ad aumentare artificiosamente la risoluzione massima del pannello (che come dicevamo, in DVI è 1024*768).
    Francamente di settarlo 1:1 per avere un 4:3 non mi và, anche perche lo Zoom, in quanto tale, causa un piccola perdita di dettaglio ingrandendo eventuali difetti.

    Ti tengo aggiornato, nel frattempo ti ringrazio per l'aiuto sperando che qualcuno abbia un'idea sul come risolvere la visione Cubettosa che accennavo con TT+Ffdshow.
    Ultima modifica di Tsuneku; 01-04-2005 alle 10:59
    Lavori in corso

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: TT & FFdshow.

    Tsuneku ha scritto:
    Una volta configurato il tutto ho avuto i seguenti problemi:

    1) impostando il VRM9 in TT i colori impazziscono con una predominanza del rosso
    2) impostanto l'Overlay in TT senza postprocessing FFDSHOW l'immagine è abbastanza buona, attivandolo invece l'immagine perde in qualità, soprattutto perche il tutto sembra "cubettoso" (si vedono i pixel che formano l'immagine rendendo il tutto una sorta di mosaico con piccoli tasselli visibili avvicinandosi allo schermo).
    1) E' un problema comune, dovuto alla diversa interazione dei filtri di TheaterTek in modalità VMR9 rispetto all'Overlay (motivo per cui ho preferito quest'ultimo).

    2) Considera che i filtri di FFDShow impegnano molto la CPU e l'apparire dei pixel potrebbe proprio esserne una conseguenza: puoi provare a posizionare il "Blur & NR" come primo filtro della catena (in modo che esegua la conversione dello spazio colore), il "Resize" come secondo (inizia impostando la stessa risoluzione del display, eventualmente in un secondo momento - se il processore ce la facesse - puoi provare il PAL 2x) ed infine lo "Sharpen".

    Tsuneku ha scritto:
    Concludo con una domanda secca: il TV al Plasma ha una risoluzione massima di 848*480, il manuale mi suggerisce di impostare una risoluzione di 1024*768.
    Con questa configurazione però, non vedo l'immagine in 16:9.
    Ho gia letto che consigliate di usare PowerStrip, ma non capisco come settarlo per avere un 16:9 che non vada troppo al di fuori della risoluzione massima della TV.
    Per evitare artefatti, imposta in Powerstrip sempre la risoluzione del display che andrai ad utilizzare, nel tuo caso 848x480 (anche se mi sembra di aver letto che con quel tipo di plasma si deve impostare 852x480).

    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79

    Re: Re: TT & FFdshow.

    Ciao YGPMOLE (ci si ribecca ):

    YGPMOLE ha scritto:
    1) E' un problema comune, dovuto alla diversa interazione dei filtri di TheaterTek in modalità VMR9 rispetto all'Overlay (motivo per cui ho preferito quest'ultimo).
    Avevo letto che tu usi solo l'overlay, addirittura abbandonando Ffdshow.

    YGPMOLE ha scritto:
    2) Considera che i filtri di FFDShow impegnano molto la CPU e l'apparire dei pixel potrebbe proprio esserne una conseguenza: puoi provare a posizionare il "Blur & NR" come primo filtro della catena (in modo che esegua la conversione dello spazio colore), il "Resize" come secondo (inizia impostando la stessa risoluzione del display, eventualmente in un secondo momento - se il processore ce la facesse - puoi provare il PAL 2x) ed infine lo "Sharpen".
    Fatto, era indicato nella guida che ho linkato sopra.
    Attualmente, in sostanza, ho questa catena:



    Il problema resta anche se disabilito tutti i vari paremetri in Ffdshow.
    Ho anche provato a disinstallare la versione 20040709 a favore della 200503 ... ma il problema rimane.

    YGPMOLE ha scritto:

    Per evitare artefatti, imposta in Powerstrip sempre la risoluzione del display che andrai ad utilizzare, nel tuo caso 848x480 (anche se mi sembra di aver letto che con quel tipo di plasma si deve impostare 852x480).

    Un saluto. Leo!
    848x480 è un 4:3 o sbaglio ?
    Il problema fondamentale è che vorrei vedere Windows Media Center a tutto schermo, e non risicato ad un 4:3
    Lavori in corso

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: TT & FFdshow.

    Tsuneku ha scritto:
    848x480 è un 4:3 o sbaglio ?
    Il problema fondamentale è che vorrei vedere Windows Media Center a tutto schermo, e non risicato ad un 4:3
    848/16x9 = 477

    Quasi ci siamo il problema e' come dice Leo se te la digerisce

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79

    Re: Re: Re: Re: TT & FFdshow.

    ciuchino ha scritto:
    848/16x9 = 477

    Quasi ci siamo il problema e' come dice Leo se te la digerisce
    Ah, quindi questa potrebbe essere una soluzione per la risoluzione.
    Stasera provo.
    Eventualmente cosa dovrei impostare, a questo punto, come resize di FFdshow ?

    Portate pazienza vi prego, giuro che mi farò perdonare in qualche modo
    Lavori in corso

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: TT & FFdshow.

    Tsuneku ha scritto:
    Eventualmente cosa dovrei impostare, a questo punto, come resize di FFdshow ?
    Allora ti vuoi fare del male a tutti i costi

    Nahhhh non posso crederci ... un problema per volta.


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: TT & FFdshow.

    ciuchino ha scritto:
    Allora ti vuoi fare del male a tutti i costi

    Nahhhh non posso crederci ... un problema per volta.

    Ok, allora facciamo un passo per volta
    Lavori in corso

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: TT & FFdshow.

    ciuchino ha scritto:
    ... un problema per volta.


    Tutto fatto
    O meglio, non ho ancora provato ad installare FFDSHOW, ma per quanto riguarda la risoluzione ho trovato un ottimo compromesso con 1024x576.
    Così facendo sfrutta il 16:9 e si vede benone.... peccato che non posso guardare un film per godermi il sistema nuovo a causa di questo problema:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28396

    Giuro che sto impazzendo.
    Lavori in corso

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: TT & FFdshow.


    Tsuneku ha scritto:
    Tutto fatto
    Ottimo

    Per quel problema spero ti diano una mano ... WMCE non so' neanche cose'


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •