Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    silenziare una radeon 7500


    ciao a tutti,

    ho sostituito la scheda Radeon 9200 (fanless) con una vecchia Radeon 7500 per avere l'uscita DVI da collegare al VPR... il problema è che questa scheda è un 'po' rumorosa..

    per il momento non volevo comprare un'altra scheda nuova e quindi mi chiedevo se ci sono sistemi economici per silenziare questa scheda in attesa di un futuro upgrade

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    io ho provato a mettere dei gommini tra la ventolina e la scheda, qualcosa e' cambiato ma non molto... peraltro e' iper-overcloccata e quindi non posso diminuire i giri della ventola, boh!
    ... a breve cambiero' scheda...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Io sulla mia vecchia 7500 avevo eliminato la ventolina originale senza frame dal suo alloggiamento ricavato nel dissipatore, e l'avevo sostituita con una standard con frame da 4cm, avvitandola sul dissipatore stesso.

    Per silenziarla ulteriormente l'ho poi collegata a 7v.
    In questo modo diventa inudibile, ma devi rinunciare all'overclock.

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57
    stefno ha scritto:
    Io sulla mia vecchia 7500 avevo eliminato la ventolina originale senza frame dal suo alloggiamento ricavato nel dissipatore, e l'avevo sostituita con una standard con frame da 4cm, avvitandola sul dissipatore stesso.

    Per silenziarla ulteriormente l'ho poi collegata a 7v.
    In questo modo diventa inudibile, ma devi rinunciare all'overclock.

    Ciao
    di ventole da 4cm ho trovato nel sito della lindy con rumorosità 20db ... che dici è troppo??

    come si fa a ridurre a 7v l'alimentazione?? per l'overclock non ci sono problemi.. non lo faccio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Va bene una ventola qualsiasi, ad eccezione di quella montata di serie che sembra fatta apposta per fare rumore.

    Per avere 7v basta collegare il filo nero della ventola al filo rosso del molex.

    In pratica il positivo della ventola resta a +12v, il negativo lo metti a -5v e per differenza avrai 7v.

    Facile facile
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    stefno ha scritto:
    Va bene una ventola qualsiasi, ad eccezione di quella montata di serie che sembra fatta apposta per fare rumore.

    Per avere 7v basta collegare il filo nero della ventola al filo rosso del molex.

    In pratica il positivo della ventola resta a +12v, il negativo lo metti a -5v e per differenza avrai 7v.

    Facile facile
    grazie per i consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •