|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Necessità ffdshow con materiale HD
-
18-02-2005, 01:18 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Necessità ffdshow con materiale HD
Riguardo all'oggetto ho già avuto gentilmente alcuni commenti da YMOLE e da Erick che però non hanno dato risposta al mio quesito finale e cioè : per uno che usa il PC per guardare solamente Alta Definizione ( per ora da DVD e files e, prossimamente aggiungendo una scheda , da satellite ) , ffdshow è utile per apportare qualche eventuale ulteriore piccolo miglioramento oppure se ne può fare a meno dato che si tratta di materiale già di alta qualità ?
Come ho già detto nell'altro post, attualmente ottengo buoni risultati utilizzando solo TT 2.0.6.8. , Powerstrip e AC3filter, riscontrando solo qualche raro e impercettibile microscatto che eventualmente cercherò di eliminare installando reclock .
Sono molto interessato a Vs commenti e consigli.
Grazie e saluti
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
18-02-2005, 08:29 #2
Con materiale HD, il mio consiglio è lasciar perdere ffdshow per due motivi :
- Il materiale in HD (quello vero, non quello riscalato da materiale SD), non ha bisogno di ulteriori "miglioramenti" e quasi sempre, allo stato attuale, più che un "upscaling" c'è bisogno di un "downscaling". Quest'ultimo è un processo profondamente più "facile" ed "indolore", in termini qualitativi, da fare rispetto all' "upscaling". in più , il materiale HD, è proveniente quasi sempre da master "recenti" , poco afflitti da problematiche di rumore video (se non la grana stessa della pellicola); per lo stesso motivo non c'è necessita di applicare algoritmi di "sharpening", vista la natura del materiale.
- La potenza necessaria per poter "processare" un segnale HD in termini di "resize" , "Denoise" e "sharpen" (e cambio spazio colore, ritardi luma/chroma..ecc.ecc.) , sarebbe troppo elevata per i processori attuali (se non si riesce a far andare fluidamente al 100% un 1080p DRM, figuriamoci se ci mettiamo di mezzo anche FFdshow)
Ovviamente questo è un problema che sicuramente in futuro verrà superato (i dual core sono alle porte...)
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
17-03-2005, 17:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Io non desiderando perdere giorni e notti con i vari filtri e zplayer , ho trovato quasi per caso , che con il mio creative mediaplayer i filtri di ffdshow si attivano automaticamente in presenza di file wmv , a questo punto l'unico problema e' la potenza di calcolo della macchina , con un amd 2800+ siamo al limite delle risorse cpu
Il film 2 fratelli senza ffdshow e' proprio inguardabile , meglio uno scattino ogni tanto che una forte sfocatura dall'inizio alla fine
L'ffdshow e' la verione 20050216 , il mio settaggio personale e' unsharp mask livello 80 , rezise manuale in 235 con codec simple , sezione sonora con decoder surround disattivata per evitare gli scatti nell'audio derivati credo dalla cpu al limite , dunque niente surround per ora , ma immagini belle da paura
-
17-03-2005, 17:40 #4lus ha scritto:
...
il mio settaggio personale e' unsharp mask livello 80
...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
17-03-2005, 17:51 #5giapao ha scritto:
lo tieni davvero a ottanta?
ciao
Gianni
-
17-03-2005, 17:56 #6
-
17-03-2005, 19:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.846
Mamma li turchi!!!
Otttttantaaaaaa!!!!!
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
18-03-2005, 08:15 #8
Ottanta mi sembra davvero esagerato, ma confesso che un 20-25 su i film in WMHD lo metterei (uso il condizionale perche' ancora non ho provato Zplayer e TT2 con i suddetti) Che dire, con un 7 Pollici un po' di dettaglio in piu' non guasta.
Ieri sera ho visto Shall we dance WMHD con Windows Media Player e la versione normale con WM e poi con Zplayer+ffdshow e filtri Dscaler...
Mentre il DVD normale con WM e' per me ormai quasi inguardabile, la versione HD e' invece godibilissima senza bisogno di filtri vari, niente rumore video, dettaglio ottimo anche sugli sfondi e buona profondita' di immagine..rimane quel pelino di "sfuocatura" ma quello credo sia dovuto solo alle "ridotte" dimensioni dei tubi (dopo aver visto ovviamente il Sony 9 pollici di MDL)
Ciao
-
18-03-2005, 12:41 #9Guido310 ha scritto:
Mentre il DVD normale con WM e' per me ormai quasi inguardabile,
Guido io ho un 7 pollici meno 7 pollici del tuo e non posso fare altro che condividere quello che hai detto.
Certo che se poi vai a farti del male andando a vedere "di molto meglio" ... be' succede anche a me'.
TT2 non si e' ancora attrezzato per permetterti di inserire Ffdshow con i WMVHD.
Ciao
Antonio
-
18-03-2005, 14:03 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Guido310 ha scritto:
Ottanta mi sembra davvero esagerato ......rimane quel pelino di "sfuocatura" ma quello credo sia dovuto solo alle "ridotte" dimensioni dei tubi (dopo aver visto ovviamente il Sony 9 pollici di MDL)
Ciaoil pelino di sfocatura che tu hai notato sta invece ad indicare che i tubi del tuo proiettore sono perfetti
Il problema e' che gli algoritmi malvagi della microsoft si inventano quei pelini di sfocatura che fanno tanto ottica fuori fuoco , ma l'ottica inquesto caso e' emulata ruffianiamente dall'algoritmo stesso , il suo principio di funzionamento e proprio quello di comprimere i micro dettagli eliminandoli di fatto con una furbissima simulazione di fuori fuoco
Come vedi e' una simulazione non poi cosi furba visto che e gia stata sgamata , del resto come spiegarci altrimenti che un film in questo formato riesce a stare su un normale dvd ??
Questa compressione visto le frequenza in gioco e' elevatissima , Ma va anche detto che le possibilita' di riduzione dell'occupazione in giga puo essere fatta selezionando il formato ( timeline e' 1280 per 544 ) formato piccolo , si presume poco compresso , durata 111 minuti ed appare nitido , due fratelli e' ivece 1440 per 816 si presume molto compresso , 105 minuti di durata ed appare sfocato
Quel che non capisco e' open range , dura ben 139 minuti il formato e' 1440 per 816 ed appare solo leggermente piu' sfocato di timeline che al momento resta il riferimentoUltima modifica di lus; 18-03-2005 alle 14:23
-
18-03-2005, 14:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Provate anche voi ragazzi , il livello 80 sui normali dvd e' eccessivo perche' mette in evidenza i difetti classici del vecchio algoritmo utilizzato , il wmv ha caratteristiche di morbidezza piu cinema like che non sfigurano nemmeno con pesanti interventi di unsharp mask , bhe in effetti a 80 l'immagine diventa un po troppo televisiva , e noto una sfocatura nei pannig quasi come se l'algoritmo non riuscisse a sharpare il movimento nelle carellate , l'effetto se ci si fa caso e' abbastanza pietoso , ma credo dipenda proprio dalla qualita del film stesso , il filtro mette solo in evidenza un difetto normalmente mascherato dalla sfocatura , in ogni caso i primi piani statici con ffdhshow , bhe.. nemmeno al cinema si vedono cosi nitidi ( proiettore sony hs20 ) 1080i htpc
Occhio alla pennaparlo di risoluzione percepita e non di risoluzione effettiva
In effetti e' proprio la risoluzione percepita che e' la nostra gioia , e il nostro dolore , e che fa apparire un buon barco 800 riscalato in 800 per 600 , oggettivamente piu' nitido di un proiettore digitale 1280 per 720 con un sorgente a 1080i , ffdsshow e compari al seguitoUltima modifica di lus; 18-03-2005 alle 18:39