|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [OT parziale] LAN o WLAN?
-
24-02-2005, 00:00 #1
[OT parziale] LAN o WLAN?
Ho un Netgear 834G come modem adsl/router.
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp
Vorrei avere l'accesso internet con entrambi i pc di casa.
L'htpc sarà in taverna ed il pc da lavoro è al primo piano.
Il router sarà nei pressi di uno dei due pc (probabilmente in taverna) ed usando le tubature esistenti, il cavo di rete per arrivare all'altro pc sarebbe di circa 75 metri.
In alternativa dovrei usare una connessione wireless (il netgear lavora anche in Wi-Fi G 54Mbps) ma prendendo una scheda PCI wireless. In questo caso la distanza sarebbe di 2 piani, con due pavimenti-soffitti ed una parete da superare.
Sono troppi 75 metri per un cavo di rete?
Si hanno delle buone prestazioni con un collegamento wireless G nella mia situazione(i.e. che bitrate effettivo dovrei apettarmi)?
Se avete un pò di esperienza in reti casalinghe datemi una manoVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
24-02-2005, 07:37 #2
Se hai pareti molto spesse o altri ostacoli le portate del Wireless si riducono anche notevolmente
Io sul primo piano prendo senza problemi ( Ho un DIGICOM Adsl / router sempre Wi-fi G e switch 4 porte in sala HT interrata)
Sul secondo piano ho problemi evidenti di copertura.
E' anche vero che dovrei tentare di pontenziare l'antenna.
Quindi non e' facile risponderti comunque si deduce che potresti aver problemi di copertura , con perdita di segnale o
abbassamento della banda
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
24-02-2005, 07:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Ciao, il limite fisico del cavo di rete Cat. 5 x le connessioni ethernet (se nono ricordo male) dovrebbe essere 100mt. quindi dovresti farcela.
Utilizzando lo switch, inoltre, puoi arrivare a 100x2=200 Mt fra un pc e l'altro, ma dovresti fisicamente installarlo in una posizione della casa più centrato fra i due pc.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
24-02-2005, 08:33 #4
Avevo il netgear DG814 , il predecessore del tuo.
Il PC piu' distante era a 50M.
Comunque il limite sembra anche a me' di ricordare sia 100M per cavo CAT5.
Ciao
Antonio
-
24-02-2005, 10:45 #5
Personalmente non ho mai superato i 50 mt di lunghezza con un Cat5 ma più per fissazione mia
Ho visto comunque in alcuni datacenter cavi "volanti provvisori" usati per svariati mesi da server di produzione
senza alcun problema,quindi IMHO puoi andare tranquillo.
Nel caso invece tu voglia utilizzare la rete wireless e la copertura non sia a buoni livelli
puoi pensare di utilizzare eventualmente un Range Expander (anche se ovviamente i costi salgono).
Io per ovviare a problemi di copertura ho caricato sul mio Linksys
un firmare "non-ufficiale" che mi permette di incrementare in maniera
notevole la potenza di emissione delle antenne (oltre ad abilitare altre funzioni interessani tipo OSPF,QOS,etc,etc ma qui andiamo OT)
Ciao,
Simone
-
24-02-2005, 14:59 #6
Con il CAT 5 storicamente le normative 80x prevedono massimo 100 MT (penso per tradizione pù che per performances ).
Questo limite risale al vecchio 802.5 con cavo coax con i connettori BNC. nel quale un cavo superiore ai 100mt rischiava di cambiare la resistenza ( 50 ohm ) del terminatore con relativa perdita di "pacchetti".
Metri in più si ottenevano con il cavo "giallo" munito di terminatori a 100ohm e i tranceiiver si montavano direttamente prima della discesa.
Io personalmente , quanto organizzai la nuova sede di filiale
( responsabile edp ) essendo messa su un piano di 800 mq feci tirare qualche cavo anche a 120 mt dallo switch.
in 8 anni non si è verificato un problema.
Vero anche che dipende dalla velocità "REALE" di rete richiesta.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
24-02-2005, 16:18 #7
Quando tiro tratte di lunghezze superiori ai 50 metri cerco solo di avere l'accortezza di usare cavi di buona qualità.
Su una linea così lunga potresti al limite soffrire di qualche disturbo in radiofrequenza se sei in una zona soggetta a disturbi o se corri insieme alle linee elettriche e dovresti orientarti verso un cavo schermato anzichè il classico UTP, ma trattandosi di un PC solo da collegare dubito che riuscirai a trovare i limiti di banda della connessione.
Se devi salire di 2 piani lascia stare il WiFi, oltre alla velocità sensibilmente minore e ai costi superiori, perderesti un sacco di tempo per riuscire a trovare un posizionamento decente.
-
25-02-2005, 08:26 #8
GRAZIE
Ringrazio chi ha risposto
Allora mi sa proprio che prenderò un vcavo di 75 metri.
Quando me lo sarò fatto fare e l'avro steso vi farò sapere se ci sono stati o meno problemi.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
25-02-2005, 10:45 #9
Io abito in una palazzina di 2 piani più un pianterreno e con gli altri abitanti siamo tutti parenti. Sto istallando una piccola rete per poter sfruttare tutti lo stesso collegamento adsl flat. Avendo avuto problemi con un cavo di 50m mi sto preparando ad ampliare il raggio d'azione del mio router wireless della us robotics.
Il router WiFi si trova al primo piano, collegherò a questo due cavi per arrivare nelle scale (il centro) del secondo piano e del pianterreno dove metterò 2 Hub Wireless per ripetere il segnale ed avere una copertura Wi-Fi per tutti gli ambienti.
Potresti pensarci anche tu. L'unico problema è reperire la crimpatrice per gli spinotti ethernet, a me spero che la presti un amico. Ciao.Sono tornato bambino.
-
25-02-2005, 11:51 #10nemo30 ha scritto:
[...] L'unico problema è reperire la crimpatrice per gli spinotti ethernet, a me spero che la presti un amico. Ciao.