|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Theatertek e ac3 filter
-
16-02-2005, 13:56 #1
Theatertek e ac3 filter
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo e vorrei innanzitutto salutare il forum.
Utilizzo Theatertek 2.0.6.8 per la visione, tra le altre cose, di file AVI (video xvid - audio mp3), e solo da poco ho installato l' ac3 filter 1.01 rc5.
Ho notato che il filtro si attiva automaticamente con gli altri lettori (vedi Windows Media Player, Zoom Player, ecc...), codificando l'audio in dolby digital per il mio amplificatore, ma NON si attiva proprio con Theatertek, lasciando l'audio in mp3
Qualcuno sa come “forzare” l’utilizzo di ac3 su Theatertek?
Vi ringrazio
-
16-02-2005, 14:11 #2
Ciao e benvenuto
.
l'unico scopo di AC3filter in TT2 e' ricodificare il flusso WMA dei WMVHD in AC3.
In tutti gli altri casi viene escluso dal grafico , ne hai modo di forzarne l'utilizzo ... forse per conflitto di interessi con l'Nvidia advanced audio pack .
Ciao
Antonio
-
16-02-2005, 14:20 #3
Grazie per la risposta fulminea Antonio.
E' un peccato che non possa essere utilizzato anche in quel caso, visto che Zoomplayer, invece, è in grado di farmi vedere fimati Avi con audio mp3 codificandoli in 5.1...
...niente male.
Spero in qualche release successiva di Theatertek.
-
28-08-2005, 18:11 #4ciuchino ha scritto:
l'Nvidia advanced audio pack .
Anch'io avrei necessità di poter fare alcune modifiche al flusso audio, cosi come riesco a fare con AC3 e WMP10.
GrazieHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-08-2005, 21:38 #5lello ha scritto:
Potrei avere qualche info in più? E' già compreso con TT2 o fa parte del Theatertek Audio Pack che vendono a parte?
Quello che puo' fare in piu' rispetto alla versione base :
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7854
Non esegue comunque ricodifiche in AC3.
Ciao
-
28-08-2005, 22:18 #6
Ti dico quello che vorrei fare, così magari mi trovi la soluzione.
Al momento il mio htpc è collegato al plasma e per quanto riguarda l'audio ancora non ho alcun impianto per cui utilizzo le 2 casse del tv.
Ho comunque un sistema ampli/cuffie della Philips collegato con la spdif (ne abbiamo parlato qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...nsione+and+sbc )
Se vedo un dvd con wmp10 riesco ad esempio, tramite ac3, a migliorare i dialoghi intervenendo su mixer->voice cosa che non posso fare con TT2 come hai detto tu.
La stessa cosa vorrei farla, se possibile, anche con il suddetto sistema ampli/cuffie, visto che non dispone di alcuna regolazione audio, a parte il volume generale.
Ho provato ad intervenire sulla scheda audio, ma non ci sono riuscito.
Se mi trovi la soluzione, ti ringrazio, se non la trovi.....grazie lo stesso.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-08-2005, 22:42 #7
Se il "gestore cuffia" non puo' regolare i livelli dei singoli canali la vedo dura .
Almeno la funzione night per ridurre la dinamica del DD ce l'avra' ?
Non puoi intervenire sullo stream digitale DD o DTS , ma solo su flussi analogici o su DD e DTS decodificati.
Mi sa' che l'unica soluzione economica e' AC3filter o Ffdshow audio (da provare) che puo' decodificare smanettare e ricodificare nel caso lo si voglia.
Se no' accontentati.
Ciao
-
28-08-2005, 22:55 #8ciuchino ha scritto:
Almeno la funzione night per ridurre la dinamica del DD ce l'avra' ?
Mi sa' che l'unica soluzione economica e' AC3filter
[/I]o Ffdshow audio (da provare) che puo' decodificare smanettare e ricodificare nel caso lo si voglia.
[/I]HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-08-2005, 22:59 #9lello ha scritto:
questa di ffdshow audio non la sapevo!. Quindi potrei anche intervenire sul segnale digitale? Appena mi riconsegnano che cuffie (in riparazione per un piccolo guasto meccanico), lo provo. [/I]:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=31951
-
29-08-2005, 12:01 #10
Sto provando ad usare ffdshow audio in analogico, ma niente da fare, non riesco ad agganciarlo. Nel grafico, infatti, continua ad apparire nvidia audio decoder.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
29-08-2005, 12:10 #11lello ha scritto:
Sto provando ad usare ffdshow audio in analogico, ma niente da fare, non riesco ad agganciarlo. Nel grafico, infatti, continua ad apparire nvidia audio decoder.
Con i DVD l'audio/video decoder e' bloccato ... only Nvidia.
E' logico visto che esiste una collaborazione tecnico/commerciale
-
29-08-2005, 12:24 #12
Azz.!!
Non ditemi che devo passare a ZP, troppo complicato per me.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-09-2005, 21:00 #13ciuchino ha scritto:
Se il "gestore cuffia" non puo' regolare i livelli dei singoli canali la vedo dura .
(se ho detto una mega cavolata ditelo pure non mi offendo
)
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-09-2005, 18:38 #14
Ho capito, l'ho detta grossa. :o
Però una mezza speranza ce l'avevo..HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
12-10-2005, 13:07 #15
AC3 FILTER finalmente funziona......
Con uscita digitale dalla SPDIF verso amply decoder Yamaha, ma non con tutti i titoli ad esempio alcuni Trailer come Step into Liquid, negli altri il flusso DolbyDigital c'è ma un suono non propio 5.1, difatti effettuando una verifica con il surround Test prelevato qui: http://www.cinenow.com/us/vobtrailer.php3/id,77/
Il suono dei posteriori risulta "spalmato " sui frontali, in pratica è un'ottimo dolby surround , nonostante il sinto amply decoder indicasse il flusso come Dolby Digital, per cui o l'Ac3 Filter risulta settato male, o bisogna uscire con le 6 uscite analogiche oppure ricorrere all'unico amply decoder capace di cio, che dovrebe essere un modello Pioneer.
settaggio AC3Filter:
Main: output=3/2SW 5.1ch, PCM 24bit, SPDIF disableb selezionato
System: Use Ac3 filter for: PCM, Mpeg Audio, PES
SPDIF passtrough: AC3, dts
Saluti
DomenicoUltima modifica di DMD; 12-10-2005 alle 13:14
Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X