Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114

    HTPC mi aiutate ad assemblarlo?


    Salve a tutti. Parto dicendovi che il mio intento sarebbe quello di migliorare la qualità video dei miei file multimediali come file ISO/Bluray 1:1 e mkv, rispetto alla mia attuale configurazione.

    Al momento ho il WD Tv Live con HD esterno, collegato via HDMI in passthrough con il mio Denon AVR-x1000 ed infine al plasma Panasonic 55VT60.

    Secondo me la qualità è abbastanza buona ma quello che noto è una certa scattosità dell'immagine in scene con la telecamera che cambia direzione da un punto ad un altro della scena stessa.

    Leggendo molto ho capito che si puo migliorare di molto la resa video con altri lettori multimediali piu performanti (tipo Popcorn Hour), e soprattutto con gli HTPC che sono dedicati proprio a questo lavoro.

    A questo punto vi chiedo per prima cosa se ho ragione e faccio bene a prendere in considerazione l'upgrade di questa mia catena, ovvero se è possibile migliorare parecchio la qualità video rispetto alla mia configurazione, e in caso positivo, sono disposto a "cercare" di assemblare un buon HTPC adatto alle mie esigenze. Il problema nasce qui perchè praticamente non saprei da dove iniziare e quindi mi sto rivolgendo a voi per sapere quale combinazione dovrei comprare. Diciamo che il budget sarebbe trai i 200/300 euro piu o meno, certo se risparmio qualcosa naturalmente sarebbe meglio. Ho provato XBMC con il mio pc portatile e mi piace, quindi vorrei usare questo software. Non ho particolari esigenze per quanto riguarda il case.
    Cosa mi consgliate? E' diificile poi una volta comprati i pezzi assemblarli da solo? Ho letto anche di HTPC già assemblati, tipo Ufo Smart HTCP, ma mi sembra di capire che non sono paragonabili per quanto riguarda la qualità video e performance...
    Aspetto le vostre idee, grazie!
    SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Per il tuo caso prenderei un buon mediaplayer. Vai di popcorn!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    Pensi che mi basti un Popcorn Hour per migliorare rispetto alla mia catena attuale? Se è cosi non sarebbe male, anzi sarebbe molto più facile... Pensavo che con un HTPC sarebbe stato ancora più di qualità... Forse non è così allora?
    SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Per avere più qualità bisogna spendere parecchi soldi, perchè i programmi video sono esosi di risorse.
    Il cambiamento con il WD ci sarà ma non aspettarti cambiamenti enormi. Hai il vantaggio di avere le copertine e un mediaplayer più evoluto.

    Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ciao giangi, ma nell'altra sezione non volevi usare il portatile? come dice Luca il popcorn è un ottimo mediaplayer certo ancora meglio è un htpc spendendo qualcosina in più(non ricordo più i prezzi dei popcorn) ma con 500 euro ti fai un buon htpc,
    puoi spendere anche meno o di più,dipende da te,certo che con quella tv che hai ci vuole qualcosa di pari passo al vt60
    Non hai qualche amico che sappia assemblarti l'htpc? se no scegli tu l'hardware e paghi qualcuno che te lo assembli.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Il problema più che l'assemblaggio sono i software in seguito....tutte le impostazioni!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ma guarda io non sono un esperto, l'htpc lo ha assemblato il mio amico(è il suo lavoro) ho scelto l'hardware facendo ricerche su internet e i vari forum poi lui mi ha datto 2 dritte cosa era meglio, ordinato il tutto, poi dopo che me lo ha assemblato mi ha messo il sistema operativo w7 e io i vari software fatte le impostazioni base,calibrazioni htpc-tv ci sono tante guide specialmente qui in questo forum non è dificilissimo se vuoi fare un sistema base e semplice,certo se vuoi usare software difficili come madvar ma credo che gia con xbmc e i settaggi giusti si ha gia qualcosa di buono e anche con la calibrazione base tv

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    A mio avviso avete ragione entrambi, dipende cosa si aspetta il nostro amico Giangi e com'è stata la sua esperienza con XBMC se l'ha soddisfatto e se ha avuto problemi a configurarlo da solo, poiché un po' di sbattone ci vuole sempre, a mio avviso però 200/300 eurini per un HTPC siamo un po' risicati

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Ciao giangi, ma nell'altra sezione non volevi usare il portatile? come dice Luca il popcorn è un ottimo mediaplayer certo ancora meglio è un htpc spendendo qualcosina in più(non ricordo più i prezzi dei popcorn) ma con 500 euro ti fai un buon htpc,
    puoi spendere anche meno o di più,dipende da te,certo che con quella tv che hai ci vuole qualcos..........[CUT]
    Si hai ragione avevo chiesto nell'altra sezione se potevo usare il mio portatile, ma proprio lì mi hanno risposto che praticamente non ci sarebbero differenze rispetto al mio WD TV Live, quindi avevo deciso di provare o un popcorn o un HTPC. Qui Luca mi ha fatto capire che con il popcorn avrei solo una migliore gestione delle locandine ecc. Cosa che sinceramente a me non interessa. Miro esclusivamente alla migliore resa video proprio per sfruttare il mio Vt60. A questo punto mi rimane un buon HTPC ma qui nascono i problemi perché sono ignorante in materia e non conosco nessuno che mi possa aiutare
    SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    guarda per la scelta dell'hardware non c'è problema, c'è il forum che ti puo aiutare,per l'assemblaggio devi trovare qualcuno che te lo assembli + il sistema operativo, x gli altri software semprequi ci sono tante guide.
    Io per esempio non so assemblare ne mettere sistema operativo(sono ignorante in materia) però per le altre cose mi sono arrangiato da solo, quindi anche tu riuscirai a fare la stessa cosa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •