Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Sharp XV-Z2000 da collegare al PC


    Ragazzi, credo di non saper resistere alla tentazione di provare il mio nuovo vpr con sorgente htpc.

    Il problema è che non ho alcuna esperienza e spero che qualcuno mi dia qulache dritta, giusto per fare una piccola prova e vedere se realmente il miglioramento è notevole.

    questo è il mio HW:
    Pentium IV: 2.8 ghz
    SK video: ATI 9600 128 mb;
    HD: Maxtor serial ata da 80 gb
    memoria: 512 mb

    e queste le domande

    1. è sufficiente acquistare un cavetto DVI e collegare il pc al vpr e fare partire Power DVD, o devo necessariamente installare Theatertek, Reclock, FFDShow, Power strip (tutti programmi che fra l'altro non ho)?;

    2. il PC riconosce automaticamente il vpr?

    3. è sufficiente collegare soltanto il vpr o devo collegare anche un tradizionale monitor?

    4. ho visto che la mia scheda video mi permette di settare la risoluzione del secondo monitor (vpr) a 1280 x 720 (che è la risoluzione nativa del mio vpr) però non so a che frequenza manderebbe il segnale al vpr, volevo sapere se la frequenza viene settata in automatico o se devo impostarla io, e se parte con una frequenza troppo alta o troppo bassa c'è pericolo di danneggiare il vpr?, quale è la frequenza da inviare la vpr?

    grazie a tutti per eventuali consigli e delucidazioni
    Ultima modifica di Antonio1969; 06-02-2005 alle 11:30
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Ah, vedo che ti stai decidendo!!! Se ti convinco vedrai che mi ringrazierai!!!
    Allora io non sono un espertissimo di htpc, però qualche dritta te la do volentieri.
    Io prima di iniziare con una modalità dual monitor, proverei ad impostare il monitor del pc alla risoluzione del vpr, poi regoli il refresh a 60 Hz. E poi sostituisci il vpr al monitor (per fare una prima prova valutativa è un'ottima soluzione, riduci notevolmente le incognite che possono creare casino).
    Per vedere il dvd basta per esempio windvd o anche powerdvd, senza morire con impostazioni ed altri programmi allucinanti!!! Già in questo modo dovresti godere di risultati vicini, molto vicini al limite teorico di qualità dell'htpc e del vpr.
    Poi affinamenti successivi sono possibilissimi. Ma il grosso del salto qualitativo (e che salto) sta qui!
    Tieni conto che con cavi dvi lunghi ogni tanto succedono problemi d'agganciamento del vpr.
    Tra l'altro con la tua configurazione dovresti essere in grado di vedere l'hdtv e lì si apre un altro mondo ancora più bello!!!
    Ciao, spero di non averti rotto troppo!!!
    Alex

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    redegaet ha scritto:
    Ah, vedo che ti stai decidendo!!! Se ti convinco vedrai che mi ringrazierai!!!
    Allora io non sono un espertissimo di htpc, però qualche dritta te la do volentieri.
    Io prima di iniziare con una modalità dual monitor, proverei ad impostare il monitor del pc alla risoluzione del vpr, poi regoli il refresh a 60 Hz. E poi sostituisci il vpr al monitor (per fare una prima prova valutativa è un'ottima soluzione, riduci notevolmente le incognite che possono creare casino).
    Per vedere il dvd basta per esempio windvd o anche powerdvd, senza morire con impostazioni ed altri programmi allucinanti!!! Già in questo modo dovresti godere di risultati vicini, molto vicini al limite teorico di qualità dell'htpc e del vpr.
    Poi affinamenti successivi sono possibilissimi. Ma il grosso del salto qualitativo (e che salto) sta qui!
    Tieni conto che con cavi dvi lunghi ogni tanto succedono problemi d'agganciamento del vpr.
    Tra l'altro con la tua configurazione dovresti essere in grado di vedere l'hdtv e lì si apre un altro mondo ancora più bello!!!
    Ciao, spero di non averti rotto troppo!!!
    Alex
    grazie mille per la risposta .........in effetti quello che mi inibisce di più è la valanga di settaggi da fare con tutti quei programmi (Theatertek, Reclock, FFDShow, Power strip ).........credo che acquisterò un cavetto dvi di 2 metri e proverò semplicemente con il power dvd.........purtroppo non potrò collegare l'audio in dolby digital perchè il mio ampli non è predisposto per collegamenti spdif........ma questo lo vedremo dopo..........intanto vediamo il miglioramento video
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Se il problema è quello dei programmi allora è il meno!!! Fidati! Anch'io dopo 3 anni di htpc, sono convinto che il miglioramento che apportino settaggi e programmi avanzati siano minimi se non a volte controproducenti.
    Inizia con una prova valutativa base e vedrai che resterai sconvolto dalla qualità!!! Fidati! Poi per smanettare c'è sempre tempo se uno lo vuole fare.
    Poi hai un'ottima scheda video! Tra le più indicate, anche per la silenziosità!
    Ciao, facci sapere il risultato
    Alex

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    redegaet ha scritto:
    Se il problema è quello dei programmi allora è il meno!!! Fidati! Anch'io dopo 3 anni di htpc, sono convinto che il miglioramento che apportino settaggi e programmi avanzati siano minimi se non a volte controproducenti.
    Inizia con una prova valutativa base e vedrai che resterai sconvolto dalla qualità!!! Fidati! Poi per smanettare c'è sempre tempo se uno lo vuole fare.
    Poi hai un'ottima scheda video! Tra le più indicate, anche per la silenziosità!
    Ciao, facci sapere il risultato
    Alex
    grazie ...............mi stai proprio tentando......e credo ci sei riuscito..........lunedi vado a comprare il cavetto dvi-dvi........vi farò sapere
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •