Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Elecard player e DXVA su HDTV


    Qui' dice che con Elecard è possibile usare l'accellerazione DXVA per materiale HDTV anche con schede tipo Radeon 7000......

    a dire la verità mi senbra strano.....poi nel player non ho trovato una voce per attivare e disattivare la dxva


    ecco il link:

    http://www.moonlight.co.il/dec_dxva.php


    Non sono mica tanto convinto.........

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Penso sia ancora a livello di betatester , nella release che trovi qui' :

    http://www.moonlight.co.il/dxva_test.php

    Si potrebbe anche provare ma non vorrei sballare la mia attuale configurazione .

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Magari la provo,

    volevo inoltre segnalare che con i decoder NVidia (quelli di TT2)tale funzione è già supportata in quanto per materiale .TS attivando la DXVA dl pannello di controllo NVidia(mi riferisco con uso di una ATI 7200)
    oppure non attivandola il consumo di CPU è nettamente diverso (c'è da dire che senza DXVA la riproduzione parte ma le immagini non compaiono,ma credo che questo sia un qualche settaggio errato ecc....)


    Pertanto credo che le ATI possono tutte dare un contributo in accellerazione hardware su materiale HD .TS(credo proprio perchè in mpeg2),
    quindi le schede con accellerazione hardware dedicata tipo 6600 possono fare ancora di piu'.


    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    hal-9000 ha scritto:
    Pertanto credo che le ATI possono tutte dare un contributo in accellerazione hardware su materiale HD .TS(credo proprio perchè in mpeg2),
    quindi le schede con accellerazione hardware dedicata tipo 6600 possono fare ancora di piu'.

    saluti
    Quasi tutti i software possono usare la DXVA con materiale mpeg2 anche in HD ... Cyberlink , Intervideo , Nvidia, Sonic.

    Che significa accelerazione hardware dedicata della 6600 ?
    Perche' quella della 9600 o della X800 non e' dedicata ?

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    [B]

    Che significa accelerazione hardware dedicata della 6600 ?
    Perche' quella della 9600 o della X800 non e' dedicata ?

    Ciao [/I]

    La X800 come la 6600 hanno accellerazione hardware sia per materiale WM9 sia per materiale .TS,

    in effetti visto che i .TS sono accellerati anche da tutte le altre schede che supportano DXVA per l'mpeg2,non so cosa offrano in piu' in termini di accelerazione,

    o meglio, 6600 in DXVA applica anche a materiale HD .TS il deinterlaccio hardware ,il motion estimation ecc....,

    la X600/800 non so,

    forse oltre ai postprocessi vari accellerano ancora di piu' la odifica riducendo ulteriormente la il consumo di CPU


    saluti

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    hal-9000 ha scritto:
    o meglio, 6600 in DXVA applica anche a materiale HD .TS il deinterlaccio hardware ,il motion estimation ecc....,
    Ok.
    Si potrebbe anche essere che alcuni software sfruttino le peculiarita' esclusive delle nuove schede Nvidia.
    Gli stessi codec Nvidia per esempio , anche se vedo che vanno benissimo anche con la mia ATI.

    Bisognerebbe fare delle prove comparative.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    certo,
    per la 6600 il discorso del PureVideo Hardware vale se accoppiato ai decor Nvidia,

    pero' per quanto riguarda la x600/800 e materiale HD .TS ,non so cosa offra in piu' rispetto all'accellerazione che già danno anche le normali Radeon,

    forse anche l'accellerazione della x800 applica le "features"che applica ai DVD(in modalità DXVA),
    tra cui l'adaptive deinterlaces (che non ho mai ben capito come funzioni visto che non credo proprio che sia un deinterlaccio in hardware(viste che l 6600 è definita come la prima scheda video che opera deinterlaccion in hardware)ecc....,
    invece le normali radeon accellerano solo la decodifica mpeg2


    saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Capitate ciccio !!


    Dscaler5 , proprio x uso HDTV, ce l'ha la DXVA ???

    Ciao

    Aldo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •