Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Consiglio configurazione HTPC


    Buongiorno a tutti,
    dopo il terzo Popcorn Hour bruciato mi sono deciso a passare da un media player a un HTPC, ma... sono assolutamente niubbo e brancolo nel buio!
    La prima domanda è ovviamente se è una buona idea passare da una macchina dedicata come il Popcorn Hour C-300 a un HTPC (costi a parte). L'esigenza sarebbe quella di utilizzare l'HTPC come player per divx/mkv/bluray iso, soprattutto in streaming wireless da due NAS che si trovano attualmente in rete e che con il Popcorn Hour non mi hanno mai dato problemi.
    Al momento, sulla base di tutto ciò che ho letto, ho ipotizzato la seguente configurazione:
    - case Silverstone Grandia GD02B - 300 euro
    - motherboard Micro ATX ASUS H81M-K - 44 euro
    - processore Intel Core i5-4440 - 162 euro
    - alimentatore modulare Corsair Cxm 500 W - 80 Plus Bronze - 61 euro
    - HD SSD Samsung 840 EVO 120 GB - 72 euro
    - Scheda grafica Sapphire VAPOR-X HD7770 - 120 Euro
    - ram 2x4gb Corsair Vengeance 1600 mhz - 75 euro
    So di avere abbondato (case a parte, quella è una questione puramente estetica e di dimensioni). Come configurazione è equilibrata in funzione del prevedibile utilizzo? E' il caso di limare qualcosa su uno o più componenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Va bene...poi ci installi jriver o MPCHC (e Anydvd) con i codec MADVR e postprocessing FFdshow e vivi felice!

    Non limare sulla scheda grafica, DDR5 sono fondamentali


    http://www.ezoden.com/684/tutorial-htpc

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Grazie innanzitutto per la riposta :-) Ho una domanda, visto che provengo da un media player classico come il C-300: è possibile avviare qundows avendo immediatamente come interfaccia un software tipo XMBC o JRIVER?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si, inoltre è possibile comandare il tutto da tablet....puoi avere locandine, wall...il limite è nella voglia di applicarsi un poco!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Quella non è un problema, sono alquanto smanettone ;-) Trovo una guida in giro per farlo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •