Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: asus p7p55d surround

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24

    asus p7p55d surround


    Ciao a tutti, ho un piccolo problema logistico nel collegamento di un 5.1 (che non è un 5.1 reale).
    La configurazione Genelc che avrò sarà composta da:
    2 x 8040
    3 x 6010

    l'idea era di sfruttare le 8040 come LFE dato che le 6010 saranno sottodimensionate.

    data la scheda audio integrata nella P7P55D deluxe, collegherei )con un cavo a Y jack stereo - 2 x RCA/XLR):
    2 x 8040 all'uscita FRONT SPEAKER
    2 x 6010 all'uscita BACK SPEAKER
    con un altro cavo a Y collegherei la terza 6010 all'uscita Center/LFE

    rimarrebbe così un RCA/XLR libero .......

    La domanda è: posso routerare "fisicamente" (tramite qualche "ponte" via cavo) o via software l'uscita LFE alle due frontali? (simulando quindi un sub?)
    Oppure, dal front (e quindi dalle 8040) le "basse" uscirebbero comunque e quindi posso fregarmene del cavo/lfe mancante?


    spero di aver descritto in modo chiaro la cosa
    grazie a tutti per la collaborazione

    (ps so che collegare delle genelec ad una scheda integrata è quasi una bestemmia, ma dato che la MOTU ultralite potrebbe nn far più parte del sistema, volevo capire l'eventuale alternativa)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130
    Avrei una domanda da farti prima di risponderti ; quanto spazio hai a disposizione e che budget?
    La prima cosa molto semplice è non collegare niente al canale LFE e la scheda dovrevve fare tutto in automatico oppure spulciare tra le opzioni della scheda audio e configurarlo senza canale LFE.
    Altra cosa visto che hai intenzione di spendere un po di soldini io almeno 150 Euro per una scheda audio dedicata ce li spenderei.
    e qui arriva la prima domanda spazio. per il centrale io metterei almeno le 8030 e piuttosto comprerei in un secondo tempo i surround.
    Una curiosità sulle genelec, le hai gia ascoltate o comparate con altre se si quali ? Volevo fare anche io la stessa configurazione ma ho potuto ascoltarle solo di sfuggita e il commesso forse le aveva equalizzate un po troppo e sono uscito con la sensazione che per ascolti lunghi diventassero un po affaticanti
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24

    Ciao, grazie per la risposta
    Allora sia le 8040 che la MOTU sono già a casina (precedente acquisto per home studio recording) quindi in realtà l'unico acquisto sono le 3 6010 (sarebbero meglio le 8020 o 8030, ma il budget è limitato a quelle 3 casse purtroppo)
    Fortunatamente avrò modo di provarle insieme alle 8040 prima di procedere con l'acquisto, quello che mi premeva, era capire se le basse "girano" comunque in tutte le casse, anche se non è fisicamente collegato.

    Da quanto ho visto nella scheda si può simulare di avere solo 4 satelliti, spostando centrale+lfe nelle frontali, ma questo mi annullerebbe l'utilità della 6010 centrale (preferirei "girassero" solo le basse).

    Lo spazio è circa 2,5 metri tra divano e TV, le 8040 e la tv sono a pochi cm dalla parte, mentre il divano è appoggiato alla parete di fronte (quindi le due 6010 andrebbero sui bracioli, larghissimi, del mio divano

    Per quanto riguarda la qualità, genelec è genelec. Come dicevo le acquistai 5 anni fa come monitor da studio, all'epoca paragonate con KRK, yamaha, e non ricordo quali altre (modelli di fascia equiparabili ovviamente) e sono andato di genelec perchè le reputo molto lineari, anche se hanno un pizzico di "colore" sulle basse (ma a me piace tanto )

    ps domanda newbbissima... ma con la motu, a parte i collegamenti, come la abilito al sorround? cioè devo fare qualcosa? o attocco e tutto funziona? non dovrei impostare i ritardi sulle uscite?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •