Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138

    [Windows 8] Ottimizzazione per la riproduzione video HD


    Salve a tutti. Uso sempre Linux sul mio portatile, tranne per vedere i video HD 1080p per cui uso Windows 8, perché solo lì i driver della scheda video sfruttano l'accelerazione hardware.

    Praticamente collego il portatile al plasma 50'' tramite cavo HDMI, in base agli fps del video imposto la giusta frequenza di aggiornamento in modo da non avere judder effect e roba simile, apro il video con MPC-HC ed entro in modalità full screen. Mi sono anche comprato un telecomando per comandare il media player e distanza...

    Il punto è che non ho ancora visto un video per intero su Windows 8 (solo quale spezzone di prova), perché l'ho installato da poco. Però né ho visti molti su Windows 7 e purtroppo, nonostante l'accelerazione hardware che dovrebbe alleviare molto il carico alla CPU, durante il video raramente c'erano dei blocchi o dei rallentamenti, dovuti molto probabilmente al fatto che il SO stesse facendo al contempo qualcos'altro che interferiva con la riproduzione. Era una cosa molto fastidiosa, che tra l'altro mi costringeva ad avvicinarmi al portatile e premere il tasto indietro per riguardarmi la scena senza rallentamento/scatto.

    Ora che ho il telecomando, sarebbe tutto più semplice non dovendomi per forza avvicinare alla tastiera, però vorrei comunque evitare questi blocchi/rallentamenti per il solo fatto che il SO sta facendo qualcos'altro che invece potrebbe benissimo fare in altri momenti.

    Il punto è che, usando spesso Linux e raramente Windows, non so come muovermi. Ho anche provato a fare qualche ricerca, ma non trovo nulla. Potrei disabilitare alcuni servizi, però poi li dovrei manualmente riattivare tutti e sarebbe abbastanza scomodo. Allora chiedo: c'è qualche programma da eseguire prima della riproduzione che disabilità un po' di roba dal SO in modo che durante la riproduzione vada tutto liscio? Un po' come quei programmi che vengono lanciati prima di giocare per avere un numero di FPS maggiore. Non vorrei, per esempio, che durante la riproduzione il SO si metta a cercare o ad installare qualche aggiornamento...

    Poi, non saprei, ma secondo voi Windows 8 gestisce meglio queste situazioni o è uguale a Windows 7 e rischio comunque di avere rallentamenti durante la riproduzione?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da digitalone Visualizza messaggio
    ma secondo voi Windows 8 gestisce meglio queste situazioni o è uguale a Windows 7
    Windows fa solo incazzare Ruba il tuo tempo perché gli sviluppatori non se ne tenevano di "spiegare" al'OS che quando guardo un film, verosimilmente non me ne frega niente di tutto il resto.

    Io aspetto che JRiver (che è davvero un player reference) sia disponibile anche sui Mac, poi ripenso il tutto...

    Lo so che quello che ti scrivo non sembra di aiuto, ma dopo che passi ore e ore a combattere con Windows, forse arrivi alla conclusione che era meglio non incominciare una battaglia persa spesso in partenza...
    Ultima modifica di gius76; 13-04-2013 alle 14:24

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    basta avere un PC adeguato.
    il mio è un core i7 e non si ferma o rallenta nemmeno a tirargli le cannonate, tantè che normalmente mentre invio in streaming sul secondo monitor sul PC faccio anche altre cose!
    linux? non gli ho mai trovato un reale motivo per preferirlo a windows.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    eh sì vabbè grazie..... il punto è che anche un Core 2 Duo sarebbe sufficiente se windows fosse fatto meglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Io aspetto che JRiver (che è davvero un player reference) sia disponibile anche sui Mac, poi ripenso il tutto...

    [CUT]
    Esiste già una versione apha per mac.

    http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=79873.0
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    basta avere un PC adeguato.
    il mio è un core i7 e non si ferma o rallenta nemmeno a tirargli le cannonate, tantè che normalmente mentre invio in streaming sul secondo monitor sul PC faccio anche altre cose!
    Io un PC adeguato ce l'ho. Un core duo con ATI HD Radeon 4650. È un sistema adeguato per vedere i 1080p fluidamente. Certo, se poi Windows si mette a fare altre cose mentre va avanti la riproduzione, è ovvio che qualche scatto/rallentamento ci sta.

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    linux? non gli ho mai trovato un reale motivo per preferirlo a windows.
    Io invece ne ho molti di motivi che me lo fanno preferire. Tranne la riproduzione di video HD dove purtroppo i driver su Linux non supportano l'accelerazione hardware. Ovviamente non per colpa di Linux, ma di ATI che se ne sbatte altamente di rilasciare dei driver decenti.
    Poi su Win8 l'interfaccia è peggiorata, preferisco di gran lunga KDE, molto più usabile e personalizzabile...

    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    eh sì vabbè grazie..... il punto è che anche un Core 2 Duo sarebbe sufficiente se windows fosse fatto meglio.
    Concordo. Vabbè, mi limiterò almeno ad effettuare prima della riproduzione un controllo degli aggiornamenti, così non lo farà durante, e disconnetterò anche la rete wireless...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112 Visualizza messaggio
    Esiste già una versione apha per mac.

    http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=79873.0
    Grazie Ma mi pare che non sia ancora disponibile il video. Cioè solo musica ma niente Bluray e dvd per ora, o almeno non prima di un anno dal rilascio della release ufficiale... così ho letto forse proprio in uno di quei thraed.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    eh sì vabbè grazie..... il punto è che anche un Core 2 Duo sarebbe sufficiente se windows fosse fatto meglio.
    e chi lo dice? la parallelizzazione è il miglior modo per garantire fluidità delle applicazioni, tantè che si parla di 8 core addirittura sugli smartphone!
    poi, perchè voler andare su win8 se la macchina non è particolarmente prestante
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    e chi lo dice?
    Lo dico io per esperienza diretta, dato che poco fa ho finito di vedere un film 1080p con Win8 collegato al plasma tramite portatile con processore Intel Pentium T4500 dual core. Tutto liscio dall'inizio alla fine. Con Win7 mi capitava raramente qualche rallentamento, sembra che Win8 funzioni meglio, comunque avevo prima effettuato l'aggiornamento del sistema e poi scollegato la connessione alla rete wireless.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    basta dare un occhio al numero di processi e thread attivi per rendersi conto del carico a cui è sottoposto quel povero processore e immaginare come anche un dual core possa facilmente andare in crisi
    e non è certo solo una prerogativa di windows: anche linux non scherza e l'altro giorno son rimasto basito dal numero di processi e servizi attivi anche sul mio dispositivo android!
    dunque non capisco la facile affermazione 'anche un Core 2 Duo sarebbe sufficiente se windows fosse fatto meglio...' mah!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    basta dare un occhio al numero di processi e thread attivi per rendersi conto del carico a cui è sottoposto quel povero processore e immaginare come anche un dual core possa facilmente andare in crisi
    dunque non capisco la facile affermazione 'anche un Core 2 Duo sarebbe sufficiente se windows fosse fatto meglio...' mah!
    Semplicemente, si tratta di una prerogativa per cui il sistema operativo durante la riproduzione video deve pensare esclusivamente alla riproduzione video per renderla fluida senza rallentamenti e/o perdita di fotogrammi. Si parla di parametri e priorità di scheduling. Se Windows 8 non capisce che durante la riproduzione di un 1080p non può fare altro in modo che mi rallenti la riproduzione o mi perde dei fotogrammi, soprattutto quando quelle cose le può benissimo posticipare alla fine della riproduzione, allora non è un buon sistema operativo.
    In base a ciò, basterebbe un dual core, e ieri è bastato con Windows 8, così come sarebbe bastato tutte le altre volte che ho usato Windows 7 (se avesse pensato esclusivamente al video, ed invece ricordo che ogni mezzora, durante la riproduzione, mi creava qualche scatto non so per quale motivo)...

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    e non è certo solo una prerogativa di windows: anche linux non scherza e l'altro giorno son rimasto basito dal numero di processi e servizi attivi anche sul mio dispositivo android!
    E che cavolo centrano adesso i dispositivi android? Android è adatto a riprodurre i 1080p sui televisori HD? E comunque Android e Linux sono due cose diverse (e non si possono accomunare solo perché l'uno è il derivato dell'altro, sono comunque due sistemi operativi diversi).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    prova cosi:

    fai un collegamento dell'app che usi per vedere i film su desktop: clicca col destro e. vai in proprietà e seleziona la voce che indica dove si trova il programma (mi sembra che sia target o qualcosa del genere) e inserisci questa stringa

    C:\Windows\System32\cmd.exe /c start "runhigh" /high "C:\Program Files (x86)\*cartella del programma*\*nome programma*.exe"

    ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da digitalone Visualizza messaggio
    Se Windows 8 non capisce che durante la riproduzione di un 1080p non può fare altro in modo che mi rallenti la riproduzione o mi perde dei fotogrammi, soprattutto quando quelle cose le può benissimo posticipare alla fine della riproduzione, allora non è un buon sistema operativo.
    esatto! E' quello che intendevo anch'io. sarei curioso di sapere come ci si trova con i Mac.... Gli OS Apple sono rinomati per il fatto di non rompere le scatole a chi li usa....

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Paramir Visualizza messaggio
    prova cosi:

    fai un collegamento dell'app che usi per vedere i film su desktop: clicca col destro e. vai in proprietà e seleziona la voce che indica dove si trova il programma (mi sembra che sia target o qualcosa del genere) e inserisci questa stringa

    C:\Windows\System32\cmd.exe /c start "runhigh" /high "C:\Program Files (x86)\*cart..........[CUT]
    Non basterebbe semplicemente far partire il player come amministratore e dal task manager assegnargli la priorità real time?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    certo che si anche se eviterei il real-time e lascerei su high. non si sa mai quali servizi o altri processi possa dipendere il processo in esecuzione...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •