Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3

    Scheda acquisizione HDMI


    Un saluto a tutti; sono nuovo, spero di essere nella sezione giusta.
    Stò cercando di assemblarmi un HTCP con una scheda di acquisizione per acquisiri soprattutto le registrazioni del mysky hd. Adesso utilizzo un Pinnacle Dazzle catturando i video in video composito. (il s-video non è disponibile sul mio mysky Samsung). Poi mi sono imbattutto in questa :
    AverMedia DarkCrystal HD Capture SDK
    La quale promette:
    Input Signal:
    * S-Video
    * Composite (RCA)
    * Component (YPbPr, 1080i/720p)
    * HDMI (HDCP support, 1080i/720p)
    * Analog Audio L/R

    Quindi posso veramente acquisire i video registrati sul musky in HD con il supporto HDCP?
    Qualcuno la ha provata?
    Costa tanto, ma non troppo se fà quello che promette!
    Ho cercato recensioni o test ma non ho trovato.
    Ringrazio!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Quel tipo di scheda non va bene.
    Se vai nel sito alla sezione FAQ viene riportato quanto segue:

    Q: Can AVer MediaCenter work with the content with copy protection (HDCP or Macrovision)?
    AVer MediaCenter funziona con contenuti protetti (Da HDCP o Macrovision)?

    A: AVer MediaCenter can play the copy protected content; however, it cannot capture nor edit the content.
    AVer MediaCenter può riprodurre i contenuti protetti; ma non può catturarli o editarli.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3
    Grazie Revenge, non è per insistere, ma per capire meglio, magari mettendo al riparo qualcuno da un acquisto errato.
    Il fatto è che ho trovato alcune discrepanze sul sito e cioè:
    La "sorella minore" della scheda,
    DarkCrystal HD Capture Pro
    riporta chiaramente
    Record 1080i HD Video via HDMI Connection*
    With the AVerMedia DarkCrystal HD Capture Pro, you can watch and record high definition video content* directly to your PC via the HDMI or component inputs.
    *Capturing HD content with HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) is not supported.

    Mentre questa,
    DarkCrystal HD Capture SDK
    riporta
    HDMI (HDCP support, 1080i/720p)
    Quindi in che cosa consiste questo benedetto supporto HDCP?
    In entrambi i manualetti PDF del sito riportano che è possibile avere la preview in HDMI/HDCP ma non registrare.
    Forse è solo un indicazione errata sul sito?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    DarkCrystal HD Capture Pro da quello che leggo può acquisire esclusivamente segnali non provvisti di protezione HDCP.

    Per la DarkCrystal HD Capture SDK il supporto HDCP è evidentemente riferito alla sola riproduzione dei contenuti protetti.

    Le schede di acquisizione HDMI a rigor di logica non dovrebbero mai acquisre segnali criptati dal sistema HDCP.
    La funzione del HDCP sarebbe quella di impedire la copia dei contenuti protetti, ne consegue che nessuna scheda dovrebbe acquisire tali segnali se criptati.

    La situazione paradossale è che questo tipo di protezione (che è stata già violata) comunque è come un catenaccio che chiude una porta quando in realtà la parete è già stata aperta e le vacche sono scappate

    Per registrare in modo legale segnali criptati basta interporre un HDMI stripper (HD Fury et similia) ed acquisire in Y-Pb-Pr analogico a 1080i con la stessa scheda che hai individuato (con una perdita di qualità minima).

    Il metodo migliore sarebbe un altro ma si basa sulla utilizzazione di ricevitori non Sky con CAM programmate abusivamente in NDS o ricevitori che implementino tramite applicazioni non ufficiali consentendo la lettura delle schede.

    In tal caso si potrebbe ottenere la registrazione dello stream originale e non ricompresso del provider con tutte le tracce audio, con possibilità di esportarlo come e dove vuoi ... HDD esterni, interni, DVD, chiavette ad alta capacità ... NAS collegati tramite rete ecc.. ecc..

    Mettendo da parte il discorso di dubbia legalità di tali violazioni (intesa come violazione del NDS non dell' utilizzo) rimane il discorso difficoltà di configurazione e di instabilità.
    Se un giorno il provider si sveglia con la luna storta potrebbe chiudere tutti i rubinetti e lasciarti con un hardware che diventa un mero scatolo su un mobile.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3
    Ok, era come immaginavo.
    Quindi riassumendo :
    DarkCrystal HD Capture Pro cattura/permette la visione da HDMI di contenuti senza HDCP.
    DarkCrystal HD Capture SDK cattura da HDMI senza HDCP, ma permette visione / preview di contenuti HDCP.

    Andando un pò OT ,per acquisire i film registrati su mysky, e quindi liberare spazio, continuerò ad utilizzare il video composito. La qualità è quella che è, diciamo che mi accontento.
    Non mi interessa catturare in HD, troppo complicato, ma sarebbe bello e mi accontenterei di trovare una scheda di acquisione da RGB della scart, sarebbe sicuramente e nettamente migliore di quel maledetto video composito.!
    Grazie per i chiarimenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da albyx76
    Stò cercando di assemblarmi un HTCP con una scheda di acquisizione per acquisiri soprattutto le registrazioni del mysky hd.
    Un'altra scheda analoga interessante è la XtremeRGB-Ex1 (http://www.xtremergb.com/products/Xt...1-(PCIe).html), sempre da collegare all'uscita di una HDPC Stripper, come FURY3, cui collegare il cavo HDMI di mySky.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    12

    Io ho risolto così

    Ho acquistato una "AVerTV CaptureHD H727" con attacco PCI-E della AverMedia, ditta di cui mi fido moltissimo per le esperienze già avute.
    Collego il cavo HDMI al myskyhd e registro, anche in hd, utilizzando la funzione timeshift.
    E' un sistema un pò laborioso ma funziona, materiale necessario:

    Il Mediacenter dato in dotazione e aggiornato all'ultima versione
    Unlocker
    AVS Video Converter
    VirtualDub

    unica seccatura è la necessità di suddividere i filmati in spezzoni, non più grandi di 35 minuti, che vanno poi riuniti con VirtualDub.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da YENA52
    Ho acquistato una "AVerTV CaptureHD H727" ....
    Collego il cavo HDMI al myskyhd e registro, anche in hd, utilizzando la funzione timeshift.
    Quindi anche se è scritto:
    "Capturing HD content with HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) is not supported."


    Nel tuo caso la scheda acquisisce senza problemi?...
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    12
    scusa il ritardo nella risposta...avevo perso la discussione e pensavo di non trovarla più...
    andiamo all'argomento:
    è vero la scheda non ti permette di registrare ciò che è protetto da HDCP però...c'è il però...
    utilizzando il time shift si può aggirare l'ostacolo. Mandami un msg in privato e ti spiego come fare. C'è solamente una limitazione, ed è quella del time shift, cioè i filmati li ricavi a blocchi di 40 minuti l'uno e poi li devi unire.
    Nulla di tragico...
    Ultima modifica di YENA52; 18-01-2012 alle 13:02

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da YENA52 Visualizza messaggio
    scusa il ritardo nella risposta...avevo perso la discussione e pensavo di non trovarla più...
    andiamo all'argomento:
    è vero la scheda non ti permette di registrare ciò che è protetto da HDCP però...c'è il però...
    utilizzando il time shift si può aggirare l'ostacolo. Mandami un msg in privato e ti spiego come fare. C'è solamente una limitazione,..........[CUT]
    Ciao,
    Mi potresti dare qualche spiegazione piu' dettagliata per registrare da mysky hd?
    Io uso la tua stessa scheda d'acquisizione video.
    Grazie1000......

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    si è mosso qualcosa in questo campo?
    avrei bisogno di avere un ingresso HDMI sul mio HTPC per utilizzarlo come "PRE/processore"

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    12
    Per ora nulla di nuovo..
    fatta eccezione alla nuova versione del software in dotazione che ti blocca.
    Basta reinstallare la vecchia e funziona tutto di nuovo.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    sia benedetto HDCP

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Stazza perchè non usi un Fury, che non comporta perdita di qualità praticamente alcuna, e entri con un segnale component?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    sto pensando a diverse configurazioni alternative a quella attuale, che funziona perfettamente peraltro, ma che comporta l'utilizzo di svariate apparecchiature.
    mi piacerebbe snellire il tutto senza pregiudicare l'eccellente qualità attuale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •