Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    5

    verifica configurazione


    so che siete allo stremo per le continue richieste di aiuto per configurare gli htpc di noi nuovi, però ho proprio bisogno di approvazione...
    Per iniziare non mi va di esagerare col processore/mb, quindi niente athlon64 (ah, do per scontanto niente intel...) e niente socket939. Semmai in un futuro.
    Quindi:
    - Processore Amd Athlon Xp 3000+
    - Asus A7n8x-E Deluxe Socket A

    Poi, perchè più silenzioso del maxtor:
    - SEAGATE BARRACUDA 7200 120GB (o 160GB?) SATA 7200RPM 8MB

    E qui il mio timore di sbagliare marca (non trovo su asus.it la lista di compatibilità della ram, dov'e??)
    - Memoria DDR 184pin 512MB PC3200 400MHz

    Per motivi estetici lo preferisco al Silverstone:
    - Case Antec Overture alim 380W true power (4 Ext 3int)

    Non mi interessano giochi 3d, ma riproduzione dvd:
    - ATI Sapphire Radeon 9600xt 128mb
    - o ATI 9600SE 128 usata a 50euro?

    Già che ci siamo:
    - Scheda TV: Nova-T per DVB-T Hauppauge

    Consigliato da tutti:
    - Pioneer Dvr-108 16x Masterizzatore Dvd Dual Layer 4x

    E genericamente:
    - Tastiera e mouse ottico cordless PS/2 USB
    - telecomando da definire.

    il che mi porta intorno ai 1000 e sw escluso.
    Pensate che sia equilibrato? dove può essere migliorato?
    Ho letto che la Hauppauge non da buoni risultati. Ci sono alternative?

    Dimenticavo: il tutto va su con un rumoroso Philips Flat tv (plasma) 42 presa vga e Marantz 4300.
    Grazie
    Ultima modifica di plasmon; 30-11-2004 alle 18:38

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    configurazione secondo me equilibrata dal punto di vista prestazionale. Per le memorie suppongo opterai per un unico banco da 512. Se così fosse direi Kingstone o Corsair. Per quanto concerne la mobo è tra le più utilizzate con quel tipo di processori.

    Se permetti ho qualche dubbio sulla silenziosità finale della macchina. Motivi IMHO:

    - gli alimentatori Antec sono molto validi nella continuità di erogazione ma non particolarmente silenziosi.
    - la 9600XT monta ventola 40x40 decisamente rumorosa anche perchè molto veloce
    - l'hd cercherei di disaccoppiarlo e comunque stando sui 7200 rpm opterei per un singolo piattello (80 gb)
    - dvd pioneer ottimo prodotto. Se posso dire, scarica l'apposita utility per ridurne la velocità quando lo usi come player htpc.

    Per me il rumore è molto importante, tanto che il risultato finale del pc ha messo in evidenza la "rumorosità" del proiettore.

    Ciao
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    5
    - gli alimentatori Antec sono molto validi nella continuità di erogazione ma non particolarmente silenziosi.
    - la 9600XT monta ventola 40x40 decisamente rumorosa anche perchè molto veloce
    - l'hd cercherei di disaccoppiarlo e comunque stando sui 7200 rpm opterei per un singolo piattello (80 gb)
    - dvd pioneer ottimo prodotto. Se posso dire, scarica l'apposita utility per ridurne la velocità quando lo usi come player htpc.
    Ma alternative valide all'Antec? Silverstone d'accordo. E come alimentatore? (di default mi pare che Silverstone sia senza alimentatore).
    Ho visto un alimentatore Zalman:
    "ALIMENTATORE300W/340W picco CE FULL SAFETY, ACTIVE PFC
    Integrato sistema di RIDUZIONE del RUMORE (Noise Killer)
    Ventola Ball Bering
    Studiato per la riduzione del Rumore
    ATX per P3, PENTIUM 4 e K7 (TOP_QUALITY) "

    - una 9600SE 128mb usata può andare meglio? dovrebbe essere fanless no? però quello che me la vende mi ha detto che monta cmq una ventola e che non l'ha montata lui.boh.

    Ho già il televisore che è molto rumoroso, non so se il rumore dell'htpc verrà coperto o si sommerà a quello del tv...in questo caso sarebbe un disastro.

    Grazie
    ciao
    Ultima modifica di plasmon; 01-12-2004 alle 09:57

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    anzitutto tengo a precisare che la scelta di Silverstone è personale e derivata da molte considerazioni tutte personali (estetica, slot disponibili etc.). Mi sono trovato molto bene ma non sono di quelli che si schiera "a prescindere". Possono esserci altre soluzioni altrettanto valide.

    Ti confermo che Silverstone viene fornito senza alimentatore (un altro motivo della mia scelta). Questo vuol dire che se da un lato sei libero di scegliere ciò che preferisci, dall'altro avrai lo "sbattimento" della scelta.

    Gli alimentatori Zalman: ne parlano molto bene. Non li ho mai provati personalmente. Posso solo dire che, IMHO, opterei per il modello da 400W (ZM400B). E' verissimo quanto detto da erick81 in altro post che 300W (se buoni) sono sufficenti. Però partendo da zero e considerando che poi l'appettito vien mangiando (schede tv e periferiche usb) opterei per il 400 appunto.

    La 9600SE anche a me risulta fanless. Sicuro che non sia una 9600Pro.
    Ovviamente la 9600SE ha prestazioni ridotte rispetto alla versione XT. Ma a mio parere se l'uso è htpc per dvd va benissimo. Certo che se vuoi anche giocarci allora cambia tutto.

    Infine ti rammento ancora: i sistemi di disaccoppiamento (per gli hdd in particolare) sono molto efficaci.

    Ciao.
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    5
    ancora grazie.
    Non mi ero dimenticato del disaccoppiamento...volevo solo prendere un po' di tempo per capire cosa fosse.
    E nel frattempo ho trovato questa guida su hwupgrade, un po'datata, ma buona:
    guida al pc silenzioso

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    buona buona..

    ciao.
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    5

    e poi neanche tanto datata (la guida) visto che l'autore la aggiorna costantemente.
    ah, finalmente ho capito il disaccoppiamento...dal nome mi sembrava un procedimento mooolto più tecnico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •