Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    14

    Configurazione Asus Xonar Essence STX + Ricevitore ONKYO + 7.1


    Salve vorrei capire la configurazione migliore per collegare la xonar al ricevitore.

    Chiaramente vorrei che il processamento dell'audio venisse fatto dal ricevitore visto che la xonar non mi sembra riesca a decodificare il DTS, il DTS-HD il Dolby True HD ecc...

    Ho già collegato tutto e riesco a sentire dal ricevitore. Però vedo che ci sono diverse impostazioni, al momento ho:

    Canale audio: 2 channels
    Tasso di campionamento: PCM 192 KHz
    Uscita analogica 2 Altoparlanti
    Uscita SPDIF: SI - PCM

    Sono corrette queste impostazioni??

    Se si, perchè quando metto un Bluray con la traccia audio DTS, sul ricevitore non si illumina la spia DTS?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    14
    Correggo .. impostata l'uscita SPDIF su Power DVD o VLC ... ora con l'impostazione PCM, vedo il logo DTS.

    Quindi immagino che PCM sia l'impostazione ottimale.

    Tre domande:
    1) non dovrei avere alcun problema neanche per l'audio HD vero (DTS HD e Dolby True HD) ?
    2) Per il sample rate posso lasciarlo sempre a 192?
    3) Il Dolby Digital della Xonar in pratica a cosa servirebbe? Nel caso in cui non avessi un receiver?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    SS
    Messaggi
    19
    credo che per veicolare l'audio in HD devi comunque uscire dal pc in HDMI io utilizzo l'HDMI della scheda video (come uscita audio) quando desidero vedere dei bluray

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    14
    Perchè? se esco in digitale con il PCM non va bene? Il DTS funziona benissimo...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    perchè se esci in digitale su spdif non puoi fare il bitstreaming delle codifiche HD ma solo del DD e DTS lossy. se vuoi ascoltare le tracce HD devi uscire con l'HDMI e la xonar non ti serve a nulla! oppure devi far fare a lei la decodifica e uscire in analogico, ma così devi avere un sistema software che faccia almeno il bass management

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    SS
    Messaggi
    19
    si credo vada bene ugualmente, facendo fare la codifica al pc ed uscendo in pcm. Se invece vorrai fare le decodifiche all'amplificatore (e vedere le lucette HD accese), devi per forza uscire in HDMI.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    no non va bene ugualmente! se vuoi l'uscita pcm in alta definizione non puoi uscire con l'spdif perchè il protocollo di comunicazione è limitato, devi per forza veicolare il pcm con l'hdmi. (pcm è comunque un flusso digitale, ci vorrà sempre un dac a valle per passare in analogico)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    SS
    Messaggi
    19
    intendevo uscendo in analogico dalla scheda audio.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    14
    Ok ho capito... Allora domanda. E' possibile usare la scheda video tipo GTX 680 per far arrivare con due HDMI il video direttamente alla TV e l'audio HD al ricevitore?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    14
    Oppure posso utilizzare un hdmi 1.4 splitter???

    Perdo qualcosa in termini di definizione?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    14

    ho trovato le risposte... e NO non posso portare solo l'audio al ricevitore! Certo che un ricevitore nuovo solo per la casa in montagna non lo compro...è un fatto di principio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •