acris
New member
Dunque volevo capire un po meglio come funzionano i Raid adesso...
sono rimasto ai vecchi sistemi scsi...
Provo a dirvi cosa mi ricordo:
Il concetto iniziale era sulla sicurezza dei dati:
X+1 HD della stessa capacita' e tipologia
con capacita' totale quella di un HD moltiplicata per X
Vantaggi che sul disco in piu si metteva il parity bit e se uno qualsiasi dei dischi si rompeva non si perdevano i dati...
Dopo di che credo che abbiano inventato milioni di algoritmi per usare dischi di diversa tipologia etc etc
Si migliorava la velocita' anche perche mentre si leggeva un bit da un disco le testine si spostavano sul bit successivo del disco dopo e si eliminavano i tempi morti.
Questo concetto credo esista ancora sui dischi nuovi, ma all'interno del singolo HD cioe' viene riempito in verticale, e non in un disco per volta ottimizzando cosi tempi di lettura e accesso.
Ma ad oggi, i sistemi RAID delle MoBo standard S-ATA cosa fanno? che vantaggi portano?
ciao scusate se sono stato come al solito confusionario..
Raffaele
sono rimasto ai vecchi sistemi scsi...
Provo a dirvi cosa mi ricordo:
Il concetto iniziale era sulla sicurezza dei dati:
X+1 HD della stessa capacita' e tipologia
con capacita' totale quella di un HD moltiplicata per X
Vantaggi che sul disco in piu si metteva il parity bit e se uno qualsiasi dei dischi si rompeva non si perdevano i dati...
Dopo di che credo che abbiano inventato milioni di algoritmi per usare dischi di diversa tipologia etc etc
Si migliorava la velocita' anche perche mentre si leggeva un bit da un disco le testine si spostavano sul bit successivo del disco dopo e si eliminavano i tempi morti.
Questo concetto credo esista ancora sui dischi nuovi, ma all'interno del singolo HD cioe' viene riempito in verticale, e non in un disco per volta ottimizzando cosi tempi di lettura e accesso.
Ma ad oggi, i sistemi RAID delle MoBo standard S-ATA cosa fanno? che vantaggi portano?
ciao scusate se sono stato come al solito confusionario..
Raffaele


