Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    trasformare un XP in un XP-M


    ho fatto una ricerca, ma non ho trovato alcun thread dove ne abbiate parlato:
    qui si parla di come rendere Mobile un normale XP:
    http://www6.tomshardware.com/cpu/200...ocking-08.html
    A me sembra molto interessante per i nostri scopi, qualcuno ha avuto esperienze?
    Si parla anche della eventualità di modificare un registro del bios, ma come si fa?
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: trasformare un XP in un XP-M


    ludovico ha scritto:
    ho fatto una ricerca, ma non ho trovato alcun thread dove ne abbiate parlato:
    qui si parla di come rendere Mobile un normale XP:
    http://www6.tomshardware.com/cpu/200...ocking-08.html
    A me sembra molto interessante per i nostri scopi, qualcuno ha avuto esperienze?
    Si parla anche della eventualità di modificare un registro del bios, ma come si fa?
    Con tale trasformazione rendi possibile l'utilizzo delle funzioni di risparmio energetico. Tuttavia tali opzioni sono realizzabili solo con mb che supportano gli XP-M (poichè il chipset è impiegato anche nei notebook), tra cui non sono presenti le schede madri NForce 2, che vanno per la maggiore sul forum, anche grazie all'encoder DD integrato (modelli con MCP-T)

    Tieni presente che il processore rimane, dal punto di vista delle proprietà fisiche (max temp supportata, VCore a frequenza default, massima frequenza sopportabile a VCore def, ...) un Athlon XP, con prestazioni inferiori rispetto ad un XP-M: un XP-M 2500+, funziona a 1,45 V, mentre un XP 2500+ è stabile a 1,65 V, per cui, modifica mobile o no, le prestazioni della CPU (dovute, semplificando, alla purezza del core, maggiore in un "M"), rimarranno invariate.
    Un altro esempio: la quasi totalità degli XP-M 2500+ raggiunge i 2400 MHz ad 1,65 V, mentre il numero di XP desktop che ottiene le stesse prestazioni è molto inferiore

    P.S. Ne abbiamo parlato a questo indirizzo:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=20063


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •