|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Help sullo scaling
-
24-11-2004, 14:28 #1
Help sullo scaling
Cari tutti, sto iniziandomi all'HTPC. Ieri sera sono riuscito a far funzionare Zoomplayer+Sonic Cinemaster+FFDSHOW.
La mia domanda è sullo scaling: che differenza c'è tra portare la risoluzione dello schermo a quella desiderata (per intenderci nel pannello di controllo di Windows) rispetto a settare nei vari FFDSHOW o powerstrip la risoluzione desiderata ?
Come sono collegate le due cose ? (nel senso che non sono collegate ?)
Grazie a tutti
-
24-11-2004, 14:56 #2
Beh, powerstrip ti serve a settare la risoluzione esattamente come le proprietà del monitor di windows, ma permette un livello di controllo dei parametri molto più ampio, e consente anche di impostare risoluzioni a priori non utilizzabili dal pannello di windows.
Il resize di ffdshow agisce invece sul segnale video, effettuando lo scaling dello stesso alla risoluzione desiderata.
Se imposto il desktop di windows ed il resize di ffdshow alla stessa risoluzione e frequenza di refresh della matrice del vpr ottengo una mappatura 1:1:1.
ciaooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
24-11-2004, 15:21 #3
Grazie mille per la risposta.
Riassumendo:
Powerstrip = pannello di controllo ma con tante opzioni in più
ffdshow fa un altro scalaggio in uscita
quindi
1) se con ffdshow setto a 1280x720 il segnale di uscita e la scheda/monitor/proiettore è settata alla stessa risoluzione (1:1) non c'è nessun scaling ulteriore.
2) se lascio la risoluzione PAL (non settando ffdshow) e imposto la scheda video a 1280x720 allora sarà quest'ultima che fa lo scaling.
A livello qualitativo pertanto è meglio la soluzione 1 ?
Sono migliori gli algoritmi di FFDSHOW o quelli della scheda (diciamo i driver cathalist di Radeon) ?
Grazie ancora
-
24-11-2004, 18:17 #4
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 68
In pratica:
- se fai scalare FFDSHOW alla risoluzione dello schermo lo scaler della scheda video non interviene più;
-se fai scalare FFDSHOW ad una risoluzione dello schermo diversa da quella impostata (oppure se non usi FFDSHOW) interviene la scheda video per ri-scalarla alla risuluzione dello schermo.
Molti fanno fare upscaling a FFDSHOW (per esempio portando la risoluzione al doppio di quella PAL: 1440:1152) e fanno fare alla scheda video il downscaling alla mappatura 1:1 della matrice del proiettore.
Quelli che lo fanno ritengono che gli algoritmi di upscaling siano migliori in FFDSHOW (e questo è senz'altro vero seusi per esempio il LANZCOS in resize). Dopodichè lasciano fare il down alla scheda perchè è un operazione assai semplice.
La domanda è?
perchè mai fare un upscaling a risoluzione superiori a quelle che poi userò effettivamente?
La risposta è: penso non lo sappiano neanche coloro che lo fanno.
-
25-11-2004, 08:31 #5
Innanzitutto grazie per la risposta.
Ieri sera, tra un terremoto e l'altro, ho fatto altre prove e devo dire che ho un po' di confusione (per usare un eufemismo):
ho settato il monitor a 1024/768, quindi in FFDSHOW ho impostato un resize alla stessa risoluzione. Risultato: è come se avessi fatto uno zoom mantenendo la risoluzione nativa dell'immagine di cui si vedeva solo una porzione pur coprendo ancora tutto lo schermo (quindi si vedeva + sgranato e sfuocato) !!!???
Forse è la mia scheda video (3Dxvodoo da 32 Mb) che vuole esser mandata in pensione (sto per prendere una 9600) ?
Dove sbaglio ??
-
26-11-2004, 13:11 #6
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 68
hai settato no aspect ratio correction?
-
26-11-2004, 13:14 #7
dove devo settarlo ? (FFDshow o zoomplayer ?)
grazie
-
26-11-2004, 18:59 #8
ffdshow sul resize
Fletto i muscoli
e sono nel vuoto.