Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372

    Scelta Nas per streaming di rete


    Ciao a tutti,
    sto mettendo su una rete cablata (gigabit) in casa e volevo progettarla per fare in modo che il nas funzioni in raid 1 (2 tera + 2 tera) al fine di stivare i miei file (documenti, foto, musica e video). Se per quanto riguarda musica e foto non credo ci siano grossi problemi, quello che mi preme sapere nel momento della scelta è come funziona la gestione dello streaming di mkv sulla rete. Il mio scopo è quello di utilizzare il nas come storage principale attraverso il quale prelevare dalle sorgenti esterne (vedi lettore blu ray) i file mkv in streaming, e di far sì che il nas abbia funzione di download dei torrent senza tenere acceso il computer.
    Su queli prodotti posso rivolgermi al fine di ottenere delle buone prestazioni senza dover finire in scatti durante i filmati e altre amenità?
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Io posseggo un NETGEAR ready duo (quello con 2 baie per intenderci) e mi trovo bene. Non è velocissimo, ma fa il suo lavoro. Inoltre costa relativamente poco.

    Inoltre ho anche un FREENAS, ovvero un vecchio PC (pentium III) trasformato in server installandoci un sistema operativo opensource che si chiama freenas e che fa le veci di un server a tutti gli effetti.
    Molto più veloce e senza limiti di espansione.
    Vai su www.freenas.org.

    Se vuoi avventurati nell'autocostruzione scegli freenas, altrimenti il netgear va benissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dipende dal budget di spesa (come quasi sempre...).
    E dall'infrastruttura di cablaggio.

    Personalmente ho un paio di Netgear ReadyNAS Duo, ma per fare un salto di qualità e prestazioni ho deciso di passare a un Qnap.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Grazie mille. In realtà la mia idea è quella di affidarmi a un nas già "ready to start", senza andare a complicarmi troppo la vita. Ho sentito parlare di qnap, ma non ho idea di come si comporti...
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Personalmente ho un paio di Netgear ReadyNAS Duo, ma per fare un salto di qualità e prestazioni ho deciso di passare a un Qnap.
    Diciamo che la spesa deve valere: se devo spendere 300 ma avere problemi a leggere gli mkv in streaming allora tanto vale non spendere nemmeno quella cifra. Invece 600 euro (inclusi i dischi) per un apparecchio che fa quello che deve fare sono soldi che spendo volentieri. E per l'appunto guardavo al qnap ts-219, ma di più non saprei a riguardo. Tu che soluzione hai adottato?
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Se posso intromettermi, io faccio streaming di file in FullHD in formato m2ts (convertiti da file MKV) su PS3 con un Synology DS209 liscio da ormai 1 anno e mezzo, e fin'ora non ho mai avuto problemi con lo streaming o la gestione delle foto e dei file archiviati.

    Se ti affidi a qnap o synology vai sul sicuro e non resterai di certo deluso, date anche le cifre che vuoi spendere!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Appunto.
    Io ho preso il Qnap 859 Turbo Pro (se non erro questa è la sigla): 8 dischi in RAID 6 per un totale di 12TB di spazio disponibile, con 2 dischi "spare").

    Con i Netgear ho avuto problemi per file molto grossi (tipo le ISO del BD, da oltre 30GB l'una). Per file di dimensioni medie tutto fila liscio, o quasi. Ma il throughput per grossi file è troppo basso.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Molto gentili! Quindi, tirando le somme, un qnap o un synology sono le scelte sicure. Su che modelli mi potrei indirizzare nello specifico?
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Se ti "accontenti" di un prodotto a 2 bay puoi andare tranquillamente sul qnap da te visionato oppure sul synology DS210+, tieni presente che più o meno, da quello che hai descritto, abbiamo le stesse problematiche/esigenze, io col DS209 non ho nessun rallentamento nè rimpianto di nessun tipo e ti confermo che rimane acceso 18h/24h tutti i giorni, inoltre anche in caso di riproduzione di video FULLHD e P2P attivo non arrivo mai a saturare la cpu e la ram del 209, il 210+ è nettamente superiore e costa circa 350€. (Più o meno quanto pagai io il 209 in maggio dell'anno scorso)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    thx mille. sarà uno dei due.
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da jonname84
    io faccio streaming di file in FullHD in formato m2ts (convertiti da file MKV) su PS3 con un Synology DS209 liscio da ormai 1 anno e mezzo, e fin'ora non ho mai avuto problemi con lo streaming o la gestione delle foto e dei file archiviati.

    Se ti affidi a qnap o synology vai sul sicuro e non resterai di certo deluso, date anche le cifre che vuoi spendere!
    anch'io con il mio Synology DS209 mi trovo benissimo (anche per ISO di BD)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Infatti è comodissimo salvarsi le ISO dei bluray e fare lo streaming saltando da un BD all'altro senza doversi manco alzare per cambiare disco!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Scusate ma poi, per leggere le iso, che player utilizzate?
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Popcorn Hour C200.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372

    quindi un media player, non un bd player. capito!
    un'altra cosa, che mi è saltata all'occhio: sul peperoncino danno il synology con due configurazioni differenti, dove a cambiare sono gli hard disk. 170 euro di differenza sulle soluzioni 2+2 tera mi paiono davvero moltissimi...sono giustificati da cosa?


    p.s. a una decina di euro in più c'è la versione 710+, che cambia???
    Ultima modifica di francomelli; 05-10-2010 alle 17:33
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •