|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: audio disattivato
-
17-05-2012, 14:30 #1
audio disattivato
Ciao a tutti ... da poco tempo sono entrato nel mondo degli htpc, e per il momento uso un portatile e collego il pc all ampli A/V tramite HDMI.
Per vari motivi non spengo quasi mai il pc, al massimo lo mando in ibernazione, per far si che sia pronto all uso senza dover aspettare l avvio ecc... ma ho un problema .. dopo un paio d'ore che non l'utilizzo, l'audio si disabilita ... non mi appare nulla di anomalo ( nessuna icona ecc ) ma l'audio non va' ... mi tocca riavviarlo ogni volta per far si che l 'audio funzioni ... come mai ??Ultima modifica di peppegaru88; 17-05-2012 alle 14:34
-
17-05-2012, 14:40 #2
Un bug del software che gestisce la scheda audio (o un problema di driver)? Hai provato a verificare se esistono aggiornamenti in tal senso?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-05-2012, 14:49 #3
i driver sono aggiornati ... un bug nn credo, perchè non mi da nessun errore o altro ... quando il finale AV è spento, in basso a destra, l'icona dell audio è sbarrata in rosso ( come dire audio disattivato ) ... quando accendo l ampli l'icona torna normale e va tutto ok ... solo che dopo un po, ( non so effettivamente quanto ) non si sente nulla ... come plyaer uso xbmc, mpclassic ecc .. ma non è un problema di softwere ...
Ah gia .. dimenticavo ... quando l'audio non funziona, e vado sui dispositivi di riproduzione, accanto l uscita hdmi la barra a "led" va a ritmo di musica ... invece all ampli non arriva nulla ...Ultima modifica di peppegaru88; 17-05-2012 alle 14:58
-
18-05-2012, 12:39 #4
risolto ... devo disattivare l uscita audio hdmi su "apri mixer volumi" e riattivarla subito dopo ....
Grazie x l interesse