Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: NAS+ TV + casse 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12

    NAS+ TV + casse 5.1


    Ragazzi chiedo aiuto a voi che so essere esperti.
    Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una risposta. O almeno io non l'ho trovata.

    Ho intenzione di comprare:
    - un nas (synology ds413 o ds412+);
    - una smart tv (lcd 40 pollici);
    - un sistema di casse 5.1.

    Il mio dilemma è questo:
    io vorrei avere un sistema il più pulito possibile senza troppi cavi in giro. Immagino di avere la tv con accanto solo il nas. Poi le casse (5 satelliti + il subwoofer) collegate alla tv.

    Il nas conterrebbe i file multimediali che verrebbero riprodotti nella tv (lo collegherei con hdmi o altro che consenta l'utilizzo del dlna).

    Il suono dovrebbe essere riprodotto dalle casse che vorrei collegare direttamente alla tv (senza alcun amplificatore aggiuntivo= non mi picchiate! so che non è il massimo ma mi servirebbe proprio questo).

    Avrei pensato ad una tv samsung f8000. Ho letto sul sito ed ho cercato in giro ma non ho capito se possiede la possibilità di collegare le casse. Non mi interessa una potenza in uscita elevatissima dato che sono in appartamento, ma solo la possibilità di ascoltare il suono in surround.

    La f8000 ha poi la capacità di riprodurre i file multimediali se invece del ds412+ (che riproduce in hardware sia i file type1 che type2) prendo il ds413? (che riproduce solo i file type 2 ed ha bisogno di un player a se stante). Questo mi consentirebbe di risparmiare un pò sul nas ed investire di più sul resto.

    Se non la f8000? quale tv soddisferebbe le mie necessità?

    Spero di essermi spiegato in modo chiaro e ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi, scusandomi per la mia incapacità di trovare l'eventuale risposta qualora già data altrove.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ti aiuto per quello che posso
    cominciamo con la tv, sicuramente non puoi attaccarci un kit 5.1 e sperare che funzioni! l'unica è prendere un kit da pc (brrrr....) con il sub che serve da ampli per i satelliti e che abbia all'interno il decoder dolby e/o dts; francamente non so se ne esistono, potresti collegare l'uscita digitale del tv (dando per scontato che ce l'abbia) al sub che farebbe da decoder e ampli. soluzione sicura è un kit composto da sintoampli e kit di casse, se non hai grandi aspettative ne esistono di carini tipo quelli prodotti da onkyo e yamaha.
    i nas che hai citato fanno il trascoding per alcuni player ma la tv che hai in mente quali file supporta? dovresti saperlo prima per non avere spiacevoli sorprese. soluzione migliore un player da collegare al nas attraverso la rete e con uscita hdmi da collegare al tv, es mede8r MED600X3D

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Ti ringrazio per la risposta.
    Spulciando le caratteristiche del televisore ho riscontrato che:
    - supporta tutta una serie di codec video (in allegato). Quindi deduco che sia in grado di effettuare la decodifica. A quelli presenti ne manca qualcuno? (da qui la scelta fra il ds412+ ed il ds413);
    - ha un uscita audio coassiale (come da descrizione in allegato). Se acquistassi un set di casse con subwoofer con connessione coassiale? sto dicendo eresie?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    ops... mancavano gli allegati
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    due cose mi sono balzate all'occhio, non supporta gli iso, nè le cartelle tipo video_ts, per cui non potresti usare il tv per vedere i backup dei DVD o bluray, dovresti trasformarli in mkv o simili; per l'uscita audio ottica nell'ultima riga specifica che esce in 5.1 se il broadcasts lo trasmette per cui mi viene il sospetto che quell'uscita serva solo per le trasmissioni tv e non per i file, inoltre non supporta il DTS né le codifiche ad alta definizione.
    resto della mia opinione, la soluzione ottimale è un player esterno e un kit con il sintoampli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •