Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    80

    sk video HDMI e TV Philips LCD , si perdono dei pixel al bordo ...


    salve a tutti,

    ho appena installato con soddisfazione il mio primo WHS 2011 (Windows Home Server) e, con l'aggiunta di XBMC come media center, lo utilizzo non solo come server di backup e share di rete ma anche come player collegato direttamente al mio HDTV.

    La sk video è quella Intel HD3000 embedded direttamente nel processore i5-2500k e l'uscita è una HDMI 1.3 che veicola anche l'audio. E tutto funziona alla perfezione.

    Il TV è un Philips PFL429703D, full HD. Si collega al HTPC via HDMI direttamente.

    Tutto funziona solo che, alla risoluzione 1920*1080 (60Hz), perdo dei pixel ai bordi sia orizzontalmente che verticalmente. Ad occhio sono circa 30px per lato e la cosa mi da moltissimo fastidio. Ho provato a guardare nei settaggi della sk video ma non c'è nulla ... stessa cosa dicasi per il TV ... e non so che fare...

    Il bello è che con il vecchio box (DVICO) questo non succedeva, eppure si collegava anche lui in 1080p.

    E' come se non ci fosse il modo, come succedeva per i vecchi monitor analogici, di "comprimere" un po' l'immagine sui lati in modo che non debordi fuori ... non è che conoscete qualche trucco, stratagemma, o programma che possa utilizzare per risolvere il problema?!

    Grazie mille e
    buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    26

    anche io ho notato che i bluray player e i pc hanno un segnale hdmi che viene visualizzato in modo diverso. Io ho un LG PK350 da 50 pollici, e col player metteva lo zoom su cinema, col pc lo zoom su auto, e mi creava dei bordi neri di circa 50px. Ho risolto tutto giocando un po col zoom della tv. Sembra che la scheda video non c'entri con questo problema.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •