Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Sorgenti 5.1 su impianto 7.1: il PC usa i posteriori, il videoregistratore i laterali


    Ho collegato il mio sinto-amplificatore Yamaha RX-V667 al PC tramite gli ingressi analogici 7.1 RCA (quindi la decodifica viene fatta dal PC) e al videoregistratore tramite l'ingresso ottico (quindi la decodifica viene fatta dal sinto-amplificatore).

    Quando guardo film in DVD con audio 5.1 tramite il videoregistratore per il surround vengono usati i diffusori laterali, mentre quando lo guardo tramite il PC vengono usati quelli posteriori; il manuale del sinto-amplificatore riporta che dovrebbero essere usati i diffusori laterali.

    Alla fine per me non è un grosso problema, infatti in buona parte è anche una curiosità: qualcuno con il mio stesso sinto-amplificatore o altri sinto-amplificatori si è trovato nella mia stessa situazione?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Non avendo ricevuto risposte ho provato a inserire una discussione anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445447.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Direi che ha ragione l'ampli viste le specifiche/raccomandazioni dolby/dts.

    Quando decodifica il PC un 5.1 , su impianto 7.1 , non e' una novita' che alcune volte ti ritrovi le surround invertite con le back ...
    L'ampli in questo caso puo' riprodurre solo cio' che gli arriva ... dove e' compito del PC (player driver etc.etc.).

    Pensa che nella mia ex scheda audio per non saper leggere ne scrivere avevano messo un flag di swap da usare in caso di bisogno ... mah

    http://img442.imageshack.us/img442/6237/xonar2.jpg

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 15-02-2012 alle 14:54
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Se scambio i cavi della scheda audio per risolvere il problema delle sorgenti 5.1, con le sorgenti 7.1 mi trovo i laterali invertiti con i posteriori e in questo caso sarebbe veramente un problema.

    Scambiare i cavi ogni volta che cambio sorgente 5.1 <--> 7.1 è una seccatura, potrei provare via software, però non tramite impostazione del driver perché non è presente (o almeno io non sono riuscito a trovarla), anche se alla fine è sempre una scocciatura cambiare l'impostazione ogni volta, perciò forse alla fine se non ci sono altre soluzioni lascerò tutto come ora.


    Quello che mi sembra strano è che la scheda audio possa sbagliare , forse la scheda audio segue specifiche diverse dal sinto-amplificatore?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    La scheda audio e' solo hardware per cui e' stupida , quello che sbaglia e' il software.
    Basta vedere le impostazioni in windows di un sistema 5.1 7.1 rispetto a dolby per capire che chi scrive driver prima poi fa casini

    Comunque io ci ho rinunciato a capire , se vuoi puoi leggere anche qui':

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ight=sondaggio

    http://www.arcsoft.com/forum/forum_posts.asp?TID=4146

    Da cui , se te la cavi un po' con l'inglese:
    "We've spent some time on this recently and it turns out a number of audio solutions are responsible for getting this backward, due to differences between XP and later OS. It's fairly impossible for TMT to verify whether any particular hardware will decide to handle it right or wrong even though we have the ability to send it right (which we do) or "wrong" (to correct for hardware that works wrong but will switch our "incorrect" signal back to correct.) So far, it doesn't appear that any default setting will be right in all hardware on every possible audio output setting. So it's looking more like we'll go with some sort of option but no firm decision at this time."

    Va un po a fortuna
    Ultima modifica di ciuchino; 18-02-2012 alle 09:42
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •